ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La monta all’amazzone sposa Fitetrec Ante

La monta all’amazzone sposa Fitetrec Ante

Siglato l’accordo tra la Federazione associata al Coni e l’AIMA. Ora questa affascinante disciplina dal profumo puramente femminile ha il suo dipartimento

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, settembre 2016 – Un’antica, aristocratica e tutta femminile tecnica di andare a cavallo, dove il lato glamour – dall’abbigliamento alla bardatura del cavallo – e il fascino di nobili tradizioni diventano il trait d’union tra passato e presente, verso l’immagine della nuova amazzone del terzo millennio sinuosa in sella e impeccabile nella tecnica.

Questa monta, gestita dall’Associazione Italiana Monta all’Amazzone (AIMA), ha ora un suo dipartimento all’interno della Federazione italiana turismo equestre e Trec Ante, dove sarà possibile trovare notizie su formazione e gare grazie all’accordo siglato in questi giorni tra le parti.

“Sono felice di questo accordo”, ha affermato la presidente di AIMA Eleonora Locatelli, “sia perché offre alla Federazione la possibilità di avere tra le sue discipline equestri una di quelle più affascinanti quale la Monta all’amazzone, sia perché questa nuova collaborazione darà alle nostre socie il valore aggiunto di potere partecipare ad attività agonistiche targate Fitetrec”.

AIMA rappresenta oggi il riferimento accademico per un corretto insegnamento della disciplina della monta all’amazzone in Italia, come attestano i riconoscimenti a livello nazionale e internazionale acquisiti in questi anni di attività, riproponendo il fascino antico ed elegante di una disciplina equestre che il nostro Paese, a differenza di altri, aveva perso. Ciò grazie a un’attività di promozione volta verso qualsiasi altra disciplina equestre e praticabile con qualunque tipo di cavallo, favorendo la riscoperta di una modalità tutta ‘rosa’ di montare.

“Fitetrec Ante vuole contribuire allo sviluppo di questa affascinante e singolare monta”, spiega il presidente nazionale Alessandro Silvestri, “certa che il nuovo accordo siglato con l’associazione sarà l’inizio di una soddisfacente, seria e duratura collaborazione. Il nostro accordo avrà diversi benefici per entrambe le parti”, assicura Silvestri, “come ad esempio la gestione Fitetrec in ambito formativo. A partire da gennaio 2017, infatti, il rilascio di patenti e brevetti per la Monta all’amazzone saranno di esclusiva competenza dei nostri quadri tecnici formati dal dipartimento”.

Corsi di avvicinamento alla monta all’amazzone, specializzazione e formazione, ma anche gare all’interno delle quali le amazzoni e i loro cavalli daranno spettacolo di armonia, tecnica ed eleganza mettendosi in gioco nelle diverse discipline: eventi sportivi, spiega AIMA, che hanno la loro massima espressione in occasione del challenge annualmente organizzato dall’associazione, che ha sede in Lombardia.

Stile anglosassone con quel tocco glamour tipico italiano. “La monta all’amazzone”, continua la presidente AIMA, “appartiene alla nostra tradizione ed è un modo di montare a cavallo estremamente femminile ed elegante. Praticarla non è difficile”, assicura Eleonora Locatelli,  “anche se si tratta di una disciplina altamente tecnica, dove nulla deve essere lasciato all’immaginazione anche per quanto riguarda il corretto utilizzo delle attrezzature, che in questa disciplina sono un elemento fondamentale. Abbiamo iniziato nel 2011 con due grandi amazzoni”, spiega, “la prima di origine inglese, Rebecca Holland specializzata nelle cacce a cavallo e nel salto ostacoli, la seconda Eva Cano Galan, di origini spagnole, specializzata nell’alta scuola e nella doma classica. Entrambe sono tra le nostre socie onorarie”, conclude la Locatelli.

27 settembre 2016

Tags: aima alessandro silvestri associazione italiana monta amazzone cultura equestre eleonora locatelli equitazione fitetrec ante monta all'amazzone
Articolo Precedente

Sabrina Arnold wins FEI World Endurance Championship for Young Horses

Prossimo Articolo

Young driving talents perform at top level

Della stessa categoria ...

Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Reining

Irha: il nuovo Direttivo monta in sella

Irha: il nuovo Direttivo monta in sella
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP