No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Quel che rimane di Marengo: scheletri, platani e carrozze

Quel che rimane di Marengo: scheletri, platani e carrozze

Marengo era il cavallo arabo montato da Napoleone durante la battaglia di Waterloo, ed era stato battezzato così dal Corso in ricordo di una sua vittoriosa battaglia. Durante la quale Bonaparte usò questa carrozza, ora conservata alla Palazzina di Stupinigi

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Torino, 18 gennaio 20108 – Lo scheletro di Marengo, il cavallo che Napoleone montò durante la battaglia di Waterloo, sarà uno dei pezzi storici che la Gran Bretagna presterà alla Francia in cambio della possibilità di esporre sul suolo d’Albione il magnifico Arazzo di Bayeux, il capolavoro ricamato dell’XI secolo che desrive avvenimenti della conquista normanna dell’Inghilterra, come la battaglia di Hastings.

Molto amato  dal Bonaparte che ne apprezzava il carattere coraggioso ed estremamente affidabile, Marengo fu il suo cavallo di carica nelle battaglie di  Austerlitz, Jena, Wagram e Waterloo: con Napoleone dal 1799, era capace di coprire al galoppo in 5  ore  i 120 km. che separavano Valladolid da Burgos e nel corso della sua carriera di cavallo da guerra venne ferito 8 volte.

In Inghilterra Marengo venne acquistato da un colonnello dei Granatieri, tale Angerstein: il glorioso arabo morì a 38 anni e il suo scheletro venne esposto prima al Royal United Services Institute e poi al National Army Museum di Chelsea, a Londra.

Da notare che Marengo prendeva nome dalla vittoriosa e fondamentale battaglia di Napolene del 14 giugno 1800 a Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria: in Italia è rimasta la berlina che Napoleone usò in quei giorni, che dopo essere stata usata come pollaio fino agli anni ’50 è passata per diverse mani.

Sino ad arrivare a quelle del sensitivo Gustavo Adolfo Rol: lui la donò all’Ordine Mauriziano, che la tiene esposta alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, a Nichelino.

Da notare che a Spinetta Marengo è visibile il magnifico platano che Napoleone piantò personalmente per ricordare i 2.000 morti francesi  e i 10.000 feriti (di cui 7.000 morirono nei giorni successivi) della battaglia: la pianta, davvero bellissima e di notevole impatto nonostante sia semiaffogata nella strada statale che entra ad Alessandria, è alta più di 40 metri e la sua chioma copre una superificie di 400 mq.

Qui la fonte fella notizia

 

 

 

Tags: cavallo cultura equestre gustavo rol marengo musei napoleone platano pollaio scheletro storia torino
Articolo Precedente

Quel Mustang di Brigitte Bardot: “Attrici molestate? cercano pubblicità”

Prossimo Articolo

Ippica: Twister Bi non partirà nell’Amerique

Della stessa categoria ...

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Una immagine della rievocazione nel 219° anniversario della battaglia di Austerlitz, vinta da Napoleone che sbaragliò russi e austriaci - Foto EPA/MARTIN DIVISEK
People & Horses

Napoleone e Marengo: il sole di Austerlitz non tramonta mai

Napoleone e Marengo: il sole di Austerlitz non tramonta mai

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP