ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Felicissimi x 2 CM433 2 "Parlate di più con me e meno con il cellulare": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine Junior
    • Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham 90b53a1eed7772361dd69f81c2d47ecf 1 scaled Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave infortunio del 2023
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Felicissimi x 2 CM433 2 "Parlate di più con me e meno con il cellulare": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine Junior
    • Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham 90b53a1eed7772361dd69f81c2d47ecf 1 scaled Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave infortunio del 2023
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Pupa e cavallo per festeggiare Pasqua

Pupa e cavallo per festeggiare Pasqua

Un dolcissimo augurio di buna Pasqua dalla tradizione della cucina abruzzese, dove la pupa e il cavallo sono simboli di prosperità e buon auspicio

4 Aprile 2021
di
pupa e cavallo

La pupa e il cavallo sono dolci pasquali dalla tradizione abruzzese

Bologna, 4 aprile 2021 – A furia di cercare, forse anche noi abbiamo trovato un cavallo – l’unico – che può essere accettato a tavola. Si tratta di quello della trazione dolciaria abruzzese che prevede, per Pasqua, il suo arrivo insieme con la pupa.

Stiamo parlando di un dolce tipico, a forma di cavallo e di donnina, che in Abruzzo viene preparato il giovedì antecedente alla Pasqua e viene regalato in occasione della ricorrenza.

Si tratta di una tradizione piuttosto antica, che risale all’800. Si pensa fosse legata allo scambio di regali che avveniva tra le famiglie dei fidanzati all’ufficializzazione del legame.

La famiglia della ragazza regalava alla famiglia del ragazzo un dolce a forma di ‘pupa’. E in cambio ne riceveva uno a forma di ‘cavallo’.

Lo scambio, di solito compreso nel contesto di un sontuoso banchetto, aveva il valore di un ‘consenso’ all’unione da parte delle famiglie. Tanto la pupa, quanto il cavallo, rivestivano il significato simbolico di prosperità.

Accanto a questa simbologia ‘pagana’, l’usanza abruzzese ne porta con sé anche un’altra più prettamente legata al concetto pasquale. La pupa e il cavallo sono cioé anche simboli di resurrezione, che richiamano l’ultima cena. Quando Cristo spezzò il pane e lo distribuì agli apostoli.

È per questo che la pupa e il cavallo, per quanto verrebbe la tentazione di conservarli, devono invece essere spezzati e consumati il giorno di Pasqua. Per simboleggiare il gesto di solidarietà e comunione tra i commensali.

Realizzati in pasta frolla e con un uovo incastonato nelle rispettive pace, secondo la tradizione abruzzese, pupe e i cavalli sono preparati dalle nonne. Che ne fanno dono ai nipoti e alle nipotine.
Ai maschi i cavalli e alle femmine le pupe.

Così vorrebbe la tradizione ma… scambiateveli pure come preferite. L’importante, alla fine, è festeggiare Pasqua in serenità.

Tags: abruzzo cavallo fidanzati pasta frolla pupa tradizione abruzzese
Articolo Precedente

Bellissima 58^ edizione del Costa Azzurra

Prossimo Articolo

Adam Prudent firma la chiusura del Winter Equestrian Festival

Della stessa categoria ...

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza
Eventi

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025

Fieracavalli Verona 2025 inaugura la 127ª edizione con 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli e...

di
Là dove nessuno pensò di cercare un eroe
Cultura equestre

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025

Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra

di Monica Ciavarella
San Zeno tra Natura, Arte e Storia
Eventi

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

5 Novembre 2025

Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico...

di Redazione Cavallo Magazine
Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli
Cultura equestre

Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli

5 Novembre 2025

L’Università di Verona, in collaborazione con Fieracavalli e Fise, Federazione italiana Sport equestri, studia le abilità cognitive degli atleti del...

di Redazione Cavallo Magazine
Kaimanawa, il confine della libertà
Cultura equestre

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025

Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Felicissimi x 2

Felicissimi x 2

6 Novembre 2025
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP