ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Svezia: il paese più equestre d’Europa

Svezia: il paese più equestre d’Europa

Secondo uno studio, pare che il successo degli sport a cavallo in Svezia dipenda dall’interessamento storico del governo per le scuole equestri

4 Ottobre 2021
di
Svezia, ghiaccio bollente!

Da sinistra: Henrik von Eckermann, Malin Baryard, Peder Fredricson... la Svezia d'oro a Tokyo 2020 (ph. Arnd Bronkhorst/FEI)

Bologna, 4 ottobre 2021 – Da sempre, tranne che in Svezia, gli sport che trovano nel cavallo il primo partner sono considerati ‘materia per pochi’. E ciò accade in moltissimi paesi. Non è un’idea solo italiana…

Eppure, in Svezia per l’appunto, proprio gli sport equestri sembrano aver trovato il modo per diffondersi in maniera trasversale in tutto il tessuto sociale.

Appannaggio quasi esclusivo dei militari fino alla fine del 19esimo secolo, oggi l’equitazione in Svezia è uno degli sport più popolari tra i giovani e la Federazione svedese contra oltre 150mila praticanti. Che è un po’ lo stesso numero dichiarato dalla Fise. Ma con una differenza. In Italia siamo circa 60 milioni. In Svezia poco più di 10.

Secondo quanto apparso in un articolo sull’International Journal of the History of Sport, a firma di tre brillanti signore – Susanna Hedenborg, Gabriella Torell Palmquist e Annika Rosén – il segreto del successo dell’equitazione in Svezia è chiaro.

Riederebbe nell’interesse posto dal governo sulle scuole equestri. Un propulsore assai potente per promuovere a livello di massa il mondo del cavallo.

Sul motivo che, per tutto il XX secolo, ha spinto i governi svedesi in questa direzione, le tre studiose forniscono una altrettanto chiara ricostruzione delle motivazioni storiche.

Tutto risalirebbe alla forte connotazione equestre dell’esercito svedese alla fine della Prima guerra Mondiale. Quando l’esercito virò verso la meccanizzazione, il governo, per attenuare i costi di gestione dei molti cavalli e dei loro allevamenti, iniziò a ‘prestarli’ alle scuole. Con il duplice intento di conservare il proprio esercito di cavalli-soldato (in caso di crisi energetica) e dimezzare i costi per il loro mantenimento.

Per rendere la scelta socialmente più accettabile, iniziò a circolare l’idea che tutti i bambini dovevano avere il diritto di avvicinare il cavallo e imparare a montare.

Un fenomeno analogo non accadde in nessun altro paese. E questo, secondo le studiose, spiegherebbe perché il settore equestre abbia avuto, solo in Svezia, una tale spinta.

 

Una realtà da favola

Oggi, in Svezia, le attività equestri sono integrate in molti programmi scolastici, con lezioni organizzate dalla scuola stessa al pomeriggio o nei weekend.

Il programma scolastico presso le scuole di equitazione comprende attività di tutti i generi, soprattutto mirate alla cura di un bene comune e al rapporto con il benessere dell’animale.

A differenza di quanto accade in altri paesi e in altri sport, l’aspetto agonistico è poco ‘spito’.

La Federazione equestre svedese rientra nella top 10 delle federazioni in termini di attività, numero di associazioni e praticanti.

E oggi, risultati alla mano, sappiamo che una politica di questo genere paga anche a livello di sport di vertice.

 

Le autrici – Susanna Hedenborg e Annika Rosén lavorano alla Malmö University. Gabriella Torell Palmquist alla Karlstad University

Tags: bambini benessere equitazione interesse sociale scuole sport stato svezia
Articolo Precedente

Prospettive di Maremma: sguardo sulla vita di un cavallo da lavoro

Prossimo Articolo

La Coppa degli Assi al via ad Ambelia

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP