No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Seconda giornata ai Campionati Prestige La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e occhi puntati sulle finali di domenica.
    • Addio al Senatore in sella Tanti rappresentanti del mondo politico ma anche amici di quello equestre a Varese per l’ultimo saluto al senatore Antonio Tomassini, il Sen Tom's
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Seconda giornata ai Campionati Prestige La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e occhi puntati sulle finali di domenica.
    • Addio al Senatore in sella Tanti rappresentanti del mondo politico ma anche amici di quello equestre a Varese per l’ultimo saluto al senatore Antonio Tomassini, il Sen Tom's
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Tutto il fascino di Sa Carrela ‘e nanti

Tutto il fascino di Sa Carrela ‘e nanti

Le novità e il programma del Carnevale storico Lussurgese, dall’11 al 13 febbraio. Sa Carrela ‘e nanti 2024: appuntamento imperdibile

24 Ottobre 2024
in collaborazione con Sa Carrela 'e Nanti
Tutto il fascino di Sa Carrela ‘e nanti

Bologna, 8 febbraio 2024 – Torna finalmente al suo pieno splendore, senza limitazioni dovute al Covid e si prepara a sbarcare anche quest’anno con tante importanti novità. Sa Carrela ‘e nanti, la spettacolare corsa dei cavalli “a pareza” (a pariglia) di Santu Lussurgiu, è una delle manifestazioni equestri più antiche, consolidate ed attrattive dell’intera Isola.

«Non parliamo di un semplice carnevale» dichiarano l’amministrazione comunale e la Vice Sindaca Francesca Citroni, «ma di un emblema d’identità e tradizioni legate alla cultura equestre e alla maestria degli artigiani, sintesi di ciò che il paese rappresenta per il territorio e i suoi cittadini: passione e abilità nell’allevamento, eccellenze dell’artigianato, qualità dei prodotti tipici, ospitalità e cultura».

 

Una manifestazione che strizza l’occhio al turismo

La manifestazione, riconosciuta dal Ministero quale “Carnevale Storico d’Italia” e dalla Regione Sardegna quale “Manifestazione di grande interesse turistico”, si svolge nell’attuale via Roma (storicamente chiamata appunto Sa carrela ‘e nanti, la strada davanti), su un percorso sterrato di circa 350 metri, caratterizzato da ripide discese e salite, da curve e strettoie. La via è divisa in zone e ogni anno l’asfalto viene rimosso per poi essere riposizionato dopo la corsa.

La prima zona, S’iscappadorzu è il punto in cui ha inizio la corsa e in cui si presentano i cavalieri, i quali a gruppi di due (una volta anche tre e quattro) con il braccio di uno sul braccio dell’altro (volendo simboleggiare l’unità), si lanciano nella loro corsa fino a Santu Ienzu, punto di arrivo e fine del paese, per poi tornare da Sa carrela ‘e segusu (la strada di dietro) e ripercorrere nuovamente la via, fino a mezz’ora prima del tramonto.

Le novità 2024

«Tra le novità principali di quest’anno troviamo 6 giovani esordienti, di cui due minorenni» aggiunge Giovanni Porcu, Presidente dell’Associazione Cavalieri. «Uno di questi minori sarà in coppia con il padre, un veterano della Carrela che si è ritirato ma che tornerà per compiere il passaggio di consegna verso le nuove leve e unire intere generazioni. Sa Carrela ‘e nanti è soprattutto animata da questo spirito comunitario e inter-generazionale».

Parliamo di tradizioni equestri che affondano le radici nel tardo medioevo per poi svilupparsi ai tempi dei Giudici di Arborea e dei viceré spagnoli che puntarono sull’allevamento di razze speciali per le corse. I cavalieri, rigorosamente lussurgesi, devono indossare, secondo la tradizione, una maschera o avere il volto dipinto. Sa mascherada, l’abbigliamento del cavaliere, è ricco di colori e fantasia. Può ricordare i costumi spagnoli, le casacche dei fantini, richiamare l’antico costume del paese, oppure rappresentare altri personaggi o temi più attuali.

Il 4 febbraio (la cosiddetta prima ‘uminiga) è stata la giornata delle prove ufficiali, ma la vera corsa si svolgerà dall’11 al 13 febbraio, alle ore 15. Nel giorno di lunedì invece, chiamato “Su Lunisi de sa Pudda” (il lunedì della gallina), i cavalieri lanciati al galoppo devono buttare a terra con un bastone (su fuste ‘e ortzastru) il fantoccio di una gallina. Il martedì la manifestazione si conclude con la premiazione dei cavalieri. Da qualche anno, con l’obiettivo di coltivare la passione delle giovani generazioni, si tiene la versione per i più piccoli, denominata “Sa Carrela dei bambini” organizzata dalla Pro loco, che si terrà il pomeriggio di sabato 10 febbraio.

 

Gli organizzatori

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Cavalieri Sa Carrela ‘e nanti e dal Comune, con la collaborazione della Pro Loco, del Centro di Cultura Popolare Unla, della Fondazione Hymnos, del Centro Commerciale Naturale “Bantzigallelle”, della Compagnia Barracellare e della Protezione Civile di Santu Lussurgiu e dei volontari.

Tags: carnevale Sa Carrela 'e nanti santo lussurgiu sardegna tradizione
Articolo Precedente

Nato per il Trotto, seconda puntata: il sediolo, strumento del mestiere

Prossimo Articolo

Sara va in Europa

Della stessa categoria ...

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo
Eventi

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

di Redazione Cavallo Magazine
The Equestrian Show verso il gran finale
People & Horses

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025

Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli

di Redazione Cavallo Magazine
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival
Western

Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival

13 Ottobre 2025

Questa prima edizione del Trofeo Valsassina Cup sotto l'egida Fitetrec-Ante è stata un vero trionfo

di Redazione Cavallo Magazine
A Cremona la NBHA Grandchampionship 2025: Barrel e Pole i protagonisti
Western

A Cremona la NBHA Grandchampionship 2025: Barrel e Pole i protagonisti

13 Ottobre 2025

NBHA Grandchampionship 2025: Barrel Racing e Pole Bending infiammano la Fiera di Cremona

di Redazione Cavallo Magazine
Fiera del Cavallo di Forlì: ci sarà anche l’Accademia Teatro Equestre Zebre
Eventi

Fiera del Cavallo di Forlì: ci sarà anche l’Accademia Teatro Equestre Zebre

9 Ottobre 2025

Sabato 11 e domenica 12 ottobre l’Accademia Teatro Equestre Zèbre sarà presente alla Fiera del Cavallo di Forlì con un...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Seconda giornata ai Campionati Prestige

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025
Addio al Senatore in sella

Addio al Senatore in sella

17 Ottobre 2025
Annullo postale per ippo-collezionisti

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025
Clara Pezzoli: Global e Jappeloup, tutto in cinque giorni

Clara Pezzoli: Global e Jappeloup, tutto in cinque giorni

17 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP