No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | American Fondouk: per i cavalli, asini e muli del Marocco dal 1926

American Fondouk: per i cavalli, asini e muli del Marocco dal 1926

L'offerta formativa di American Fondouk sulla cura e l'alimentazione dei cavalli è fondamentale per migliorare il benessere di questi animali, dei proprietari e delle loro famiglie

6 Ottobre 2024
di Maria Cristina Magri
American  Fondouk: per i cavalli, asini e muli del Marocco dal 1926

'Le benedizioni di Allah sono intrecciate alla criniera dei nostri cavalli", iscrizione nella selleria dell'American Fondouk

Fez, 6 ottobre 2024 – C’erano una volta le cartoline: adesso amici e familiari in vacanza all’estero ci spediscono le foto via Whatsapp, e i più attenti organizzano gallery delle meglio riuscite in un resoconto quotidiano su Instagram.

Mia sorella fa così, ad esempio: e avendo un ottimo occhio per le inquadrature riesce sempre a farti partecipare alle sue piccole e grandi esplorazioni da lontano, anche nel suo ultimo viaggio in Marocco.

Tra tutte me ne ha mandata una stranamente sfocata, presa da lontanto, ma che serviva a farmi sapere di una realtà che mi sarebbe piaciuta moltissimo: American Fondouk.

Unica nel suo genere, l’American Founduk è dedicata a fornire assistenza alle persone offrendo cure veterinarie gratuite per gli asini, i muli e i cavalli che lavorano duramente in Marocco.

“Perché curare gli animali da lavoro nei paesi in via di sviluppo offre un contributo significativo alla salvaguardia dei mezzi di sostentamento dei membri più poveri e vulnerabili della comunità, sia nelle città che nelle campagne. Anche l’offerta formativa sulla cura e l‘alimentazione degli equidi è fondamentale per migliorare il benessere di questi animali, dei proprietari e delle famiglie che da loro dipendono”, spiega bene il sito dell’associazione.

A volere fortemente questa realtà fu Amy Bend Bishop, una viaggiatrice americana che rimase impressioante dalle condizioni miserevoli in cui versavano molti animali da lavoro nella Medina di Fez.

Oggi in Marocco le condizioni sono molto migliorate, ma esiste ugualmente la necessità di aiutare asini, muli e cavalli che lavorano nella zona come Asif, nato bello e nobile.

L’Amerikan Founduk ha due veterinari, un maniscalco, 8 dipendenti parasanitari, un laboratorio e una sala chirurgica che ogni anno assistono migliaia di equidi.

E a Fez il vecchio modo in cui vengono trattati gli animali da lavoro sta cambiando.

Ne è testimone la storia di Azmi, che dopo aver perso il suo primo asino per una colica adesso porta la sua somarella grigia dai veterinari con grande regolarità, per controllare che sia tutto in ordine anche quando non mostra problemi particolari.

Amy Bend Bishop dedicò la fondazione alla madre, che amava tanto gli animali: e anche qui a Fez la costanza dell’amore e della compassione danno buoni frutti.

Tutte le immagini sono da American Founduk: ma sempre grazie per le tue cartoline, Giovy!

Tags: american fondouk asini cavalli marocco muli
Articolo Precedente

Salvatore Oppes, tragedia e rinascita

Prossimo Articolo

La settimana d’oro del cavallo a Shangai

Della stessa categoria ...

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro
Etologia & Benessere

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025

Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione

di Maria Cristina Magri
Salivazione indotta: la Fei dice no
Sport

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025

Dal 1 luglio è in vigore l'articolo 1004.4 del regolamento veterinario. La Fei sanziona l'impiego di sostanze di qualsiasi tipo...

di Liana Ayres
Horse Angels e il caldo: lettera aperta al Ministero
Etologia & Benessere

Caldo da morire…

4 Luglio 2025

Il vademecum per il cavallo atleta e il suo benessere quando fa caldo. Accorgimenti indispensabili elaborati dagli esperti della FISE...

di Redazione Cavallo Magazine
Marat vive. Tutto merito di Alice
Etologia & Benessere

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025

Dal Minnesota il lieto fine di una storia iniziata davvero male. Alice offre una seconda chance a Marat, puledro Przewalski...

di Liana Ayres
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
La settimana d’oro del cavallo a Shangai

La settimana d'oro del cavallo a Shangai

Articoli correlati

Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani
cronaca

Cantiano: rubati 10 muli e 2 cavalli, appello per ritrovarli

Cantiano: rubati 10 muli e 2 cavalli, appello per ritrovarli
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP