ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Benessere del cavallo for dummies nr.4: l’arte di sposare sella e cavallo

Benessere del cavallo for dummies nr.4: l’arte di sposare sella e cavallo

Johannes Spitaler è un osteopata equino, ma anche un imprenditore: oggi ci insegna a prestare la giusta attenzione alla sella del nostro cavallo

14 Dicembre 2022
di
Benessere del cavallo for dummies nr.4: l’arte di sposare sella e cavallo

L'importanza della sella giusta: ce la spiega Johannes Spitaler. foto di Massimo Argenziano

Bolzano, 6 dicembre 2022 – C’è un fondamentale dell’equitazione che troppo spesso viene dimenticato.

Cioè che la sella che usiamo debba esser adatta, prima di ogni altra considerazione, al cavallo che la dovrà portare.

La sella non è del cavaliere (anche se probabilmente la pagherà lui), ma del cavallo.

Johannes Spitaler è un osteopata, ma anche un imprenditore che ha saputo fare della sua passione per i particolari un modo di fornire a molti cavalieri competenze e mezzi per far stare meglio il loro cavallo.

Con Equitex studia, progetta e realizza materiali specifici per l’equitazione come sottosella e cuscini per fascioni, ma al di là di questo è conosciuto per essere un difensore molto combattivo delle regole del benessere equino nel mondo dello sport equestre.

Signor Spitaler, cosa si intende per ‘fitting’?

“Vuol dire adattare la sella al cavallo: non è possibile andare in negozio e comprare una sella senza considerare il cavallo, anche se spesso – specialmente in Italia – funziona così. E’ impossibile indovinare senza provarla sul suo legittimo destinatario: spesso il cavaliere non sa esattamente come prendere le misure, il cavallo può cambiare, dimagrire. Dico sempre che tra sella e cavallo è come un matrimonio, chi fa il fitting è il testimone: deve controllare se la sella va bene”.

Qual’è la procedura corretta per scegliere una sella?

“Si sceglie il modello adatto alle nostre esigenze in selleria o altrove, poi occorre provarne alcune di varie misure sul cavallo. In quel momento il tack fitter può veramente fare la differenza, ed evitare un bel po’ di problemi futuri. Noi possiamo comprare la sella dal miglior fornitore del mondo, ma se non è quella adatta al nostro cavallo ci darà soltanto problemi”.

Come mai questo matrimonio è così complicato da realizzare felicemente?

“Perché ogni cavallo è diverso dall’altro, e nessuno è simmetrico. Perché il punto più profondo della sella deve essere proprio nel suo centro, perché non deve toccare mai sulla spina dorsale ma i per il resto i cuscini devono appoggiare dappertutto senza fare ponte. Poi bisogna metterla bene, la sella: troppo spesso è sistemata troppo in avanti, ad esempio”.

Quale è la giusta posizione?

“Il chiodo della sella va dietro la scapola, che così è libera di muoversi, senza compressioni. Ma bisogna capire la biomeccanica del cavallo in rapporto alla sua conformazione: se io ho un cavallo che dietro la scapola ha il muscolo trapezio atrofizzato allora bisogna vedere come fare, perché se il cavallo ha una brutta azione in avanti la scapola fa una flessione. Poi può esserci un lato del cavallo concavo o convesso, possono essere destri o mancini e mai simmetrici: occorre compensare queste disuguaglianze così che scapola e schiena del cavallo siano molto più liberi nel movimento”.

L’errore più comune che vede fare?

“Mettere l’agnellino tra sella e sottosella: così non serve a nulla, è solo bello esteticamente ma il cavallo non ne trae giovamento. L’agnellino, che è utilissimo e molto confortevole per lui, va messo con la lana direttamente a contatto con la pelle del cavallo: altrimenti serve solo a mascherare piccole manchevolezze della sella, senza risolverle”.

Un elemento fondamentale della sella è il sottopancia.

“Anche questo va scelto in funzione della morfologia del cavallo, sagomato o meno e in diversi materiali. Ma ci sono cavalli che si fiaccano con qualsiasi sottopancia nella zona del gomito, lì può essere utile una fodera in materiale speciale. Dipende dai casi. Ricordare sempre, una volta allacciato il sottopancia, di tirare in avanti gli anteriori per distendere eventuali pieghe della pelle che potrebbero causare fiaccature”.

Perché il contributo del tack fitter è importante, ma la nostra quotidiana attenzione è fondamentale.

Qui e qui un po’ di storia su selle e finimenti

Tags: benessere del cavallo for dummies equitex finimenit fitting johannes spitaler sella
Articolo Precedente

Modifiche al calendario

Prossimo Articolo

Le squadre piemontesi si distinguono nella disciplina dell’ horseball

Della stessa categoria ...

Il cavallo, la crescita, l’inclusione
Cultura equestre

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025

Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere...

di Redazione Cavallo Magazine
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella
Eventi

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025

Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa...

di Redazione Cavallo Magazine
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza
Eventi

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025

Fieracavalli Verona 2025 inaugura la 127ª edizione con 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli e...

di
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP