No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Botticelle romane: cosa succederà ai cavalli?

Botticelle romane: cosa succederà ai cavalli?

Emanuele Cagna, consigliere e Responsabile Ufficio Stampa dell’associazione AnimaEquina Onlus, chiede alla Sindaca Raggi quale sarà il futuro dei cavalli delle botticelle romane dopo la dismissione del “servizio” in strada

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 9 agosto 2017 – Emanuele Cagna, consigliere e Responsabile Ufficio Stampa dell’associazione AnimaEquina Onlus, chiede tramite una email e una lettera alla Sindaca Raggi quale sarà il futuro dei cavalli delle botticelle romane dopo la dismissione del “servizio” in strada.

Egregia Sindaca V. Raggi,
sono Emanuele Cagna, consigliere e Responsabile Ufficio Stampa dell’Ass. AnimaEquina ONLUS.

Le scrivo per porle alcune domande riguardo ai cavalli delle botticelle il cui lavoro per le strade cesserà prossimamente. Innanzitutto la ringrazio sia per aver voluto da subito l’abolizione delle botticelle trainate da cavalli che per aver rispettato le promesse elettorali. La ringrazio io, ma la ringrazio a nome di tutta AnimaEquina e del numeroso corpo volontari sparso per tutta Italia. Siamo davvero riconoscenti del suo impegno atto a promuovere il rispetto degli animali nella capitale e, nel caso di maggiore nostro interesse, di questi cavalli.

Per noi che ci occupiamo di benessere, tutela e adozioni equine, la domanda più scontata è: cosa succederà loro?

Considerando tutto il duro lavoro che han dovuto svolgere in questi anni tra l’asfalto bollente, l’abbondante traffico ed il sole cocente di Roma, ci chiediamo; continueranno a lavorare altrove? Saranno adottati? Sarà creata o adibita loro un pensione dove godersi finalmente la vita o, il fine vita che sia?

Per me e per tutti noi di AnimaEquina sono domande importanti, ma per farle capire meglio perché, ci tengo a fare una breve introduzione sulla nostra associazione. AnimaEquina Onlus non è un’associazione contraria alla monta. Sì, ai nostri affidatari non concediamo gare, lavoro nei maneggi e riproduzione dei soggetti ad esempio, ma, passeggiate e lezioni di equitazione perché no? Sono parte di una relazione a 360° con il cavallo.
L’escludere determinate realtà per le adozioni non è solo una scelta etica nostra, è anche dettata dal rispetto, molti cavalli infatti, arrivano da situazioni difficili: maltrattamenti, abusi, iper-sfruttamento, alcuni da cessioni volontarie, altri da sequestri, altri ancora arrivano da veri e propri stati d’abbandono. Ci troviamo a fronteggiare quindi ogni giorno, situazioni tra le più svariate, ma tutte accomunate dal fatto che questi splendidi animali venivano considerati degli oggetti di cui disporre a completo piacimento. Per questo abbiamo attuato una scelta soft per loro e li affidiamo in adozione a chi li adotta come animali famigliari, da montare laddove sia possibile e da tenere vita natural durante come compagnia in caso contrario.

Per questo spereremmo che abbiate pensato come giunta di far cessare loro almeno il trainamento delle carrozze.
Avete pensato alla possibilità di metterli in adozione?

Leggendo vari articoli mi è parso di capire che la soluzione che è stata trovata per questi cavalli contempli invece altro lavoro; nel verde, ma identico al precedente. Nel caso sia vero, non è davvero possibile concedergli una pensione dandogli così una tregua e mostrando, sia a loro che ai romani come a tutti gli italiani, reale rispetto e interesse al benessere degli animali nella capitale? (Sarebbe un bel monito per gli altri comuni del nostro Paese ma anche un aiuto alla associazioni di tutela equina che da anni si adoperano per sensibilizzare su un maggiore rispetto dei cavalli e delle loro esigenze).

Un’idea che mi sento in dovere di proporre è la creazione di una pensione per questi cavalli o meglio, l’adibire un determinato spazio e renderlo idoneo a tale scopo. Ma non solo, altrimenti sarebbe una spesa non indifferente. Deceduti i cavalli delle botticelle, il loro posto all’interno della pensione potrebbe essere preso da altri cavalli in difficoltà, noi come altre realtà del territorio possiamo assicurare che ce ne sarebbe un gran bisogno.

A questo punto credo sia doveroso parlare meglio di noi. Chi è AnimaEquina Onlus e cosa fa?
AnimaEquina è un’associazione senza fini di lucro ed ha lo scopo di promuovere e favorire in Italia la tutela e la salvaguardia degli equidi. Noi molto sinteticamente recuperiamo, ricollochiamo e affidiamo cavalli, ma con il focus di fare il possibile per dare loro una vita dignitosa, una seconda opportunità di vita migliore. Riusciamo a farlo coordinando un gran numero di volontari che, tramite controlli pre e post affido, controllano gli adottanti o possibili tali e, tramite volontari che stallano i cavalli, li prendiamo in carico dai cedenti.
I cavalli che ci vengono ceduti restano poi intestati a nome dell’associazione così da garantire loro sempre un futuro sicuro, solo così li affidiamo agli adottanti che,fatta richiesta, risultano idonei. Oltre a tutto il lavoro sul campo, promuoviamo e istituiamo campagne per i diritti degli equidi che partecipano a rassegne popolari e sportive.

Detto questo spero di averle posto qualche spunto che magari non aveva preso in considerazione o a cui non aveva dato abbastanza importanza o, perché no, magari aveva già pensato ad un esonero permanente dal lavoro per questi cavalli. Ringraziandola sentitamente per quanto fin’ora fatto, le porgo i più cordiali saluti.

Sperando in un meritato riposo per questi cavalli, in un forte segnale di cambiamento ed in una palpabile dimostrazione di rispetto del lavoro, spero di risentirla presto per aggiornarmi a riguardo.

A disposizione, Emanuele Cagna.

Emanuele Cagna +39 3420309292
Consigliere e Resp. Ufficio Stampa AnimaEquina
[email protected]
[email protected]

Tags: anima equina onlus botticelle botticelle romane carrozze per turisti cavalli cavalli in pensione comune di roma emanuele cagna etologia etologia & benessere people people & horses virignia raggi
Articolo Precedente

Fieracavalli Verona: online il programma delle gare di Salto Ostacoli Pony

Prossimo Articolo

Salto Ostacoli: Italia schierata per la Coppa delle Nazioni di Dublino

Della stessa categoria ...

Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP