ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità sportiva. Ecco come funziona

17 Settembre 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

L’Italia è l’unico paese nella Comunità Europea ad aver riconosciuto per legge lo status di atleta per il cavallo sportivo. Quando ciò accadde, tutti applaudirono a questa iniziativa che aveva come obiettivo quello di tutelare il benessere del cavallo e promuoverne dignità e rispetto.

Ora, come per gli atleti ‘bipedi’, anche quello a quattro gambe dovrà passare ogni anno una visita di idoneità all’attività sportiva. E questo rovescio della medaglia forse non sarà accolto con lo stesso entusiasmo…

Dal 1° gennaio 2026 infatti sarà obbligatorio il certificato di idoneità per ogni cavallo atleta.  Il decreto (Decreto 25 giugno 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 settembre) firmato dai Ministri Abodi e Schillaci stabilisce i contenuti della visita veterinaria e le modalità di accertamento e di certificazione dell’idoneità dell’equide a svolgere attività sportiva.

Per l’ammissione agli eventi è previso un periodo di transizione e l’obbligo di idoneità si applica alle manifestazioni organizzate dopo il 1 gennaio 2026.

Chi certifica…

L’accertamento dell’idoneità del cavallo atleta è affidato a un veterinario iscritto all’Ordine, sulla base della valutazione sanitaria dell’equide. L’esito della visita e il relativo giudizio del medico veterinario, emesso in scienza e coscienza, si riferisce esclusivamente alla condizione sanitaria rilevata al momento della visita clinica stessa.

… e come

Su base annuale (la certificazione è valida 12 mesi), il cavallo viene sottoposto a una visita che comprendente un esame obiettivo generale (EOG), un esame obiettivo particolare (EOP) e una valutazione comportamentale. Per la realizzazione della visita sono state emesse delle linee guida ma il veterinario può integrare la propria valutazione clinica, considerando la documentazione sanitaria eventualmente prodotta dall’operatore. Inoltre, il veterinario che visita il cavallo atleta ha facoltà di richiedere esami specialistici e strumentali aggiuntivi nel caso si trovi di fronte un caso che lo renda necessario.

Se il cavallo non risulterà idoneonon potrà prendere parte agli eventi sportivi. Il motivo del diniego dell’idoneità sarà specificato dal veterinario nella scheda di valutazione.

Il certificato può riportare delle specifiche di idoneità all’esercizio di una o più attività sportive, così come può riportare delle limitazioni riferite ad altre discipline o a livelli agonistici che prevedono un particolare impegno.Il certificato di idoneità sportiva, che deve essere conservato dall’operatore, ovvero dalla persona che ha la responsabilità del cavallo.

La scheda di valutazione del veterinario e il certificato di idoneità sportiva sono redatti in formato elettronico, utilizzando esclusivamente i modelli resi disponibili nella Banca dati nazionale degli equini.

Se manca il certificato?

Il decreto, molto previdentemente, disciplina anche i casi di ammissione degli equidi a eventi sportivi in mancanza del certificato di idoneità. È infatti prevista in questi casi una visita veterinaria da parte del veterinario di servizio. Questo adempimento non è necessario in due circostanze: nell’ambito di eventi sportivi internazionali svolti sotto l’egida delle federazioni internazionali riconosciute dal Comitato olimpico internazionale (CIO) e per gli equidi importati temporaneamente iscritti all’estero.

Per approfondire
  • Decreto 25 giugno 2025  
  • Scheda di valutazione del veterinario
  • Certificato Idoneità
  • Linee guida per la visita

Tags: certificato decreto vitita di idoneità
Articolo Precedente

Cavalli d’Italia Online Auction 2025

Prossimo Articolo

Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue
cronaca

Masaf: ecco i tecnici del fondo

Masaf: ecco i tecnici del fondo
Ippica

Lotta al doping

Lotta al doping
Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP