No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Cavalli castroni: gli stakanovisti della scuderia

Cavalli castroni: gli stakanovisti della scuderia

Loro, i castroni sono i maestri per antonomasia di chi è ai primi passi dell'equitazione: la mancanza degli ormoni maschili fa di loro degli esseri angelicati

5 Aprile 2022
di
Cavalli castroni: gli stakanovisti della scuderia

La Jockey Rachael Blackmore su Minella Times, castrone Purosangue Irlandese di 8 anni: sono i vincitori dell'ultimo Grand National di Aintree - Photo EPA/Peter Powell / POOL

Bologna, 5 aprile 2022 –  Senza di loro nessun maneggio o centro ippico sarebbe lo stesso.

Perché loro, i castroni sono i maestri per antonomasia di chi è ai primi passi dell’equitazione, la mancanza degli ormoni maschili fa di loro degli esseri angelicati, al di là delle turbe passionali di stalloni e fattrici.

Elementi preziosi con la loro calma sia nell’attività sportiva che nella vita in paddock, sono più tardivi nello sviluppo rispetto ai maschi interi e alle femmine: vanno aspettati e rispettati in questa loro esigenza.

Solitamente si castra verso i 18 mesi di età. I cavalli operati in età avanzata mantengono determinate peculiarità caratteriali dei maschi interi, l’intervento non causa comunque problemi dal punto di vista fisiologico a qualsiasi età lo si effettui.

Ma eseguito tardi può lasciare alcuni atteggiamenti tipici dei maschi, ormai radicati nel comportamento del soggetto.

L’operazione può a volte causare infiammazioni e aderenze, nel qual caso si potrebbero presentare problemi di alterazione ai movimenti del posteriore con conseguente modificazione delle andature anche a distanza di anni.

Sembra che siano stati gli Sciti a castrare per primi i cavalli, ma per secoli i soggetti destinati all’uso militare erano lasciati interi.

Come norma generale, nell’Occidente cristiano nessun soldato di valore si sarebbe mai fatto vedere su una monta diversa.

In Italia si diffuse l’uso di castrare i cavalli militari verso la metà del ‘700, quando divennero più numerosi i reparti di cavalleria. Probabilmente per la truppa montata era molto più semplice gestire loro che degli stalloni, anche dal punto di vista logistico.

Delicatissimo, diremmo poetico il tono che Bourgelat dedica all’argomento nel suo libro ‘Trattato delle razze de’ cavalli’ del 1825 : «La castratura…se per un lato rende i cavalli, in cui viene eseguita, più trattabili, obbedienti, facili ad essere ammaestrati, di più sicuro uso, di più lunga vita, e li sveste di una certa caparbietà che domina in alcuni, li priva per l’altro di quel brio che anima i loro moti ed il loro sguardo, di quel nobile orgoglio che li distingue, e di quell’ardor generoso con cui si slanciano ne’ più ardui cimenti, e che anzi in traccia di essi sembra spingerli talvolta. Facile è i convincersi di questa differenza, ponendo a confronto un cavallo intiero e uno mutilato. Né è da credersi che il primo non possa acquistare le buone qualità del secondo senza deporre le proprie, e che la castratura sia necessaria onde piegare il cavallo al servigio dell’Uomo. Gli Arabi, i Persiani, i Turchi, gli Spagnoli, i Napolitani, i Sardi e altri popoli non fanno uso di questa operazione per i loro cavalli, eppure docili e mansueti li rendono a loro talento, ed ognuno conosce a qual punto siano addomesticati i cavalli Arabi che vivono insieme alle loro famiglie nelle tende…».

Ma per la pace del maneggio, la sicurezza dei principianti e la stabilità dei comportamenti, siano benedetti i castroni.

Ricordiamocelo, e ringraziamoli anche di questo con tutta la nostra riconoscenza.

Le note caratteriali di Francesco Taraschi, addestratore

I cavalli castroni hanno una nota di disponibilità più marcata verso l’ambiente che li circonda.

Sono generalmente più accondiscendenti ai cambiamenti e verso le persone, più collaborativi e tendenzialmente più remissivi e introversi.

L’attenzione in più

Nel caso del British National Hunt riguardo le corse in siepi, l’attenzione è proprio la castrazione dei soggetti maschi avviati alla carriera sugli ostacoli: per ridurre al minimo i rischi di traumi durante la corsa, ovviamente.

Tags: addestramento castrare castroni cavalli etologia fisiologia principianti
Articolo Precedente

Ragusa, se ci sei batti un colpo

Prossimo Articolo

Modifiche al calendario

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

 Spettacolare sabato di corse a San Siro

 Spettacolare sabato di corse a San Siro
Notizie

La forza della natura

La forza della natura
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP