ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Cavalli e bambini speciali: a Hong Kong l’equitazione che cura

Cavalli e bambini speciali: a Hong Kong l’equitazione che cura

A Hong Kong, un programma di equitazione terapeutica aiuta i bambini con autismo e ansia a ritrovare fiducia e serenità grazie al legame con i cavalli

23 Luglio 2025
di Serena Scatolini Modigliani
Cavalli e bambini speciali: a Hong Kong l’equitazione che cura

In un angolo tranquillo di Hong Kong, lontano dal frastuono urbano, sta accadendo qualcosa di sorprendente. Bambini che spesso faticano a comunicare, che vivono il mondo con ansia o che si sentono fuori posto nei contesti scolastici tradizionali, riscoprono la fiducia in sé stessi… grazie ai cavalli. È questo il cuore del programma lanciato dall’associazione britannica Horses for Wellbeing, che ha portato la sua esperienza in equitazione terapeutica anche nelle scuole speciali della regione asiatica. Non si tratta di lezioni di equitazione tradizionali, ma di sessioni studiate per favorire benessere mentale, autoregolazione emotiva e interazione sociale in bambini con autismo, ansia o altri bisogni educativi complessi.

L’approccio è semplice e potente allo stesso tempo: mettere al centro la relazione tra bambino e cavallo, costruita con pazienza e continuità. I bambini non sono obbligati a salire in sella, né spinti a superare i propri limiti con la forza. Al contrario, tutto avviene con gradualità: dal primo contatto al grooming, dalla guida del cavallo alla possibile monta, ogni tappa viene costruita con rispetto e ascolto. La magia, come raccontano insegnanti e famiglie, spesso avviene nel silenzio: uno sguardo, una carezza, un sorriso che torna dopo settimane.

I risultati, secondo chi partecipa, sono toccanti. Bambini che arrivano a casa dopo le sessioni “più calmi, più felici, più sicuri di sé”, come raccontano diversi genitori. Un senso di equilibrio che va oltre la durata dell’attività e si riflette nella vita quotidiana. Anche gli insegnanti coinvolti riferiscono cambiamenti visibili: maggiore capacità di concentrazione, relazioni più serene con i compagni e, in alcuni casi, riduzione degli episodi di crisi emotiva.

Il progetto si inserisce in un filone più ampio, che sta ricevendo crescente attenzione in tutto il mondo. Le cosiddette equine-assisted interventions (attività assistite con cavalli) sono oggetto di studio da parte della comunità scientifica, che comincia a raccogliere prove concrete dei loro benefici, soprattutto per soggetti nello spettro autistico. Numerose ricerche segnalano miglioramenti nella comunicazione non verbale, nella gestione dell’ansia, nella regolazione sensoriale e nella fiducia interpersonale. Non si tratta, ovviamente, di una “cura” in senso stretto, ma di uno strumento terapeutico complementare, in grado di attivare risorse interne che spesso restano inaccessibili nei contesti scolastici tradizionali.

A rendere il tutto possibile sono anche i cavalli stessi, animali straordinariamente ricettivi, capaci di cogliere il linguaggio del corpo, i segnali sottili dell’emotività umana. La loro presenza calma, maestosa e non giudicante, crea un contesto unico in cui i bambini si sentono accolti, non valutati. Ed è proprio qui che nasce il cambiamento.

Certo, ci sono limiti e sfide. Le attività equine richiedono risorse economiche, logistiche e professionali non sempre semplici da mettere in campo. Alcuni studi lamentano ancora una scarsa standardizzazione dei protocolli terapeutici, e i programmi più efficaci sono quelli che si integrano con un lavoro multidisciplinare che coinvolge educatori, terapisti, familiari. Ma ciò che sta avvenendo a Hong Kong è la dimostrazione concreta che, con la giusta visione e una rete solida, anche progetti apparentemente lontani dal modello scolastico tradizionale possono diventare centrali nel promuovere il benessere mentale dei più fragili.

In un mondo scolastico spesso dominato da logiche performative e standardizzate, l’immagine di un bambino che accarezza il suo pony mentre impara a respirare con calma e guardare negli occhi qualcuno, forse per la prima volta senza paura, è potente. Ed è una lezione che va oltre l’equitazione, e che riguarda tutti noi.

Tags: ansia autismo bambini speciali Hong Kong
Articolo Precedente

IPC: in Sardegna trionfa il team U.S. Polo Assn.

Prossimo Articolo

Campioni di Vita

Della stessa categoria ...

Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Quando il cavallo “vede” per due

Quando il cavallo “vede” per due
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

23 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP