ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Dagli States, i veterinari, la globalizzazione e la rete

Dagli States, i veterinari, la globalizzazione e la rete

I 'rural vets' americani sempre più vicini con l'implementazione della app che aiuta a combattere la globalizzazione delle patologie. E a tenerle d'occhio...

21 Aprile 2022
di
Dagli States, i veterinari, la globalizzazione e la rete

Bologna, 21 aprile 2022 – Da concetto per molto tempo astratto, oggi la globalizzazione è più che mai all’ordine del giorno in ogni aspetto della nostra esistenza. Comprese le malattie che possono diffondersi nella comunità equina. E che conoscono sempre meno frontiere.

Da qui la necessità riconosciuta da molti veterinari di fare rete e scambiarsi quanti più dati possibili.

La Fei, già dall’anno scorso, ha messo in atto procedure rigide in materia di monitoraggio (Horse Health Requirements via the FEI HorseApp) di tutti i cavalli che partecipano a manifestazioni sotto l’egida della Federazione Internazionale. Lo stesso hanno fatto i britannici.

Inoltre da tempo sono state adottate misure severe per la bio-sicurezza nelle scuderizzazioni delle gare, però… La popolazione degli equidi che gode di tali tutele rappresenta solo un esiguo numero se si considerano tutti coloro che un campo gara non l’hanno neppure mai visto.

E la platea dei veterinari chiamati a occuparsi di questi soggetti è altrettanto varia e numerosa. Specie se si considerano paesi con una densità equina e territoriale assai diversa dalla ‘piccola’ Europa.

E così, ecco pronto dagli States un valido ausilio per tutti i veterinari. Anche per quelli che vedono tre cavalli all’anno o abitano a ore di macchina dal collega più vicino (che probabilmente neanche conoscono).

Si tratta di una app elaborata da un gruppo di veterinari della Texas A&M University che consente di verificare con un semplice click se i sintomi del cavallo che il professionista sta valutando siano unici e individuali o siano stati riscontrabili, in zona, anche in altri soggetti.

La Veterinary Syndromic Surveillance System (VSS), questo il nome della app, è riconducibile a un sito alimentato dagli stessi veterinari. In pratica, compilando un sintetico questionario, inseriscono i dati sulla patologia che hanno di fronte. Tali dati vengono elaborati da un sistema di intelligenza artificiale capace di creare degli allert locali e segnalare sintomatologie analoghe.

 

VSS: per abbattere le distanze

In realtà esisteva già una sorta di rete virtuale tra i ‘rural vets’ statunitensi, ma l’implementazione del sistema attuale è decisamente più performante e facile da utilizzare dato che è fruibile direttamente sullo smartphone.

Il solito zelo degli Usa? Perché, non basta più telefonare a un collega?

Queste potrebbero essere le concrete obiezioni di qualsiasi veterinario abituato al ‘mercato’ europeo… Ma laddove le distanze sono davvero molto rilevanti, questo passo tecnologico, nell’era della globalizzazione, in favore di una migliore cura di tutti i cavalli non guasta.

Basti pensare che il Veterinary Syndromic Surveillance System gode del finanziato dal Ministero dell’agricoltura statunitense e fa parte di un progetto triennale che, tenendo presente il concetto di globalizzazione, tocca i temi della formazione professionale, della telemedicina. Senza contare poi il voluminoso database sull’andamento delle principali sindromi che affliggono i grandi animali, cavalli in primis.

Tags: app medicina a distanza rural vets soveglianza sulle malattie telemedicina veterinaru Veterinary Syndromic Surveillance System
Articolo Precedente

Anti-influenzale: una routine necessaria

Prossimo Articolo

Aperte le iscrizioni online per il Concorso Internazionale di Gorla Minore

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP