No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi
    • Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi
    • Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Gli animali ci parlano. Chi li capisce meglio?

Gli animali ci parlano. Chi li capisce meglio?

Uno studio danese indica chi è più propenso a comprendere il linguaggio delle emozioni degli animali. I cavalli tra i migliori comunicatori

17 Aprile 2023
di Liana Ayres
In Puglia e Basilicata a fotografare cavalli

©Passionecaitpr

Bologna, 17 aprile 2023 – Le persone che ‘ci sanno fare’ con gli umani hanno maggiore capacità di decifrare i suoni emozionali degli animali. Pare un concetto abbastanza scontato… Eppure, al di là dei luoghi comuni, questo aspetto dell’empatia interspecie è stato oggetto di studio da parte di scienziati comportamentalisti che ne hanno sancito la veridicità scientifica in virtù dei risultati di un test.

Secondo gli studiosi dell’Università di Copenaghen, altri aspetti, come per esempio l’età e l’aver lavorato a contatto con gli animali hanno un ruolo rilevante nella prossimità emotiva tra uomo e animale e nella possibile comunicazione tra loro.

Il test

1024 persone da 48 paesi differenti hanno partecipato allo studio che ha incluso vocalizzazioni o richiami di 6 tipi di mammiferi differenti, tra i quali degli Przewalski.

Le emozioni, dal punto di vista scientifico, sono reazioni a breve termine, che si determinano in correlazione con determinati stimoli interni ed esterni. Queste emozioni sono caratterizzate da un certo livello di eccitazione e hanno valenza positiva o negativa.

I ricercatori autori dello studio, hanno utilizzato registrazioni di animali in situazioni di vario tipo associate a emozioni positive o negative – per esempio, l’aspettativa di cibo o la negazione dello stesso.

Prima dell’inizio del test, è stato chiesto ai partecipanti di rispondere a quesiti sul loro genere, livello di educazione e se avessero figli. Ci sono state anche domande sul loro lavoro o studi sugli animali. E se avessero mai posseduto qualcuno.

Nel test stesso, ai partecipanti sono state presentate diverse domande, ognuna delle quali conteneva due suoni di un particolare animale, corrispondenti a livelli di eccitazione diversi (ma con la stessa valenza), oppure con valenze diverse (ma con la stessa eccitazione). I partecipanti dovevano decidere se il suono indicava un’eccitazione alta o bassa e se rappresentava un’emozione positiva o negativa.

In una fase successiva, è stato chiesto loro di completare un test di empatia standard, che assegna punteggi in quattro dimensioni dell’empatia verso le persone.

Lo scopo dei ricercatori era trovare tracce del sistema emozionale comune tra mammiferi. Ma al contempo, la ricerca ha offerto spunti per applicazioni specifiche in ambito di benessere animale.

 

La scienza dice che…

«I nostri risultati dimostrano che, in base ai suoi suoni, noi esseri umani possiamo determinare se un animale è stressato (o eccitato) e se sta esprimendo emozioni positive o negative», ha dichiarato la biologa comportamentale Elodie Briefer, del Dipartimento di Biologia dell’Università di Copenaghen.

«Questo vale per diversi mammiferi. Possiamo anche notare che la nostra capacità di interpretare i suoni dipende da diversi fattori. Come l’età, la conoscenza approfondita degli animali e, non ultimo, il grado di empatia nei confronti di altre persone».

La ricerca, riportata nella pubblicazione della Royal Society Open Science (Creative Commons License), indica molti fattori interessanti su come gli umani riescano a ben interpretare il linguaggio degli animali.

E come questo risulti ancora più ‘leggibile’ da chi ha lavorato a contatto con loro.

In pratica, una conoscenza approfondita degli animali, promuove una migliore conoscenza della loro vita emozionale. A tutto vantaggio del loro benessere.

Tra gli aspetti meno influenti sulla capacità di comprendere il linguaggio delle emozioni degli animali c’è il genere. E il fatto che uomini o donne siano o meno genitori. Anche il livello educativo è risultato piuttosto ininfluente.

Tra gli animali domestici, pare che i più capaci di farsi capire siano i suini e i cavalli.

«Sono rimasta molto sorpresa. Trovo sia molto interessante che coloro che hanno ottenuto buoni risultati nel test per la valutazione del livello empatico delle persone – verso altre persone, sia chiaro – siano risultati anche significativamente più bravi a comprendere la vita emotiva degli animali», ha detto Briefer.

Per chiunque abbia tra le proprie abitudini quella di trascorrere tempo in scuderia, lo studio danese sembrerà un puro esercizio di stile ma… Una volta lo studio scientifico supporta certe idee, tutto diventa più promuovibile anche presso chi è più scettico…

 

Per chi volesse leggere l’intero studio, in inglese, questo è il LINK

Tags: benessere comunicazione emozioni empatia etologia linguaggio studio università di copenaghen
Articolo Precedente

Bene le azzurre del dressage all’estero

Prossimo Articolo

Addio al maestro Bertozzi

Della stessa categoria ...

Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone
cronaca

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025

Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al...

di Redazione Cavallo Magazine
Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!
People & Horses

Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!

16 Agosto 2025

Montescaglioso celebra con i cavalli bardati dai finimenti più belli di ogni famiglia la festa di San Rocco, al ritmo...

di Maria Cristina Magri
Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana
Cultura equestre

Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana

15 Agosto 2025

Il racconto degli anni d'oro dallo storico titolo mondiale conquistato da Loredana Foschini Moretti e il driver Roberto Andreghetti attraverso...

di Monica Ciavarella
Andare a scuola è importante…
Cultura equestre

Andare a scuola è importante…

15 Agosto 2025

È diventato virale nel web il video di un ragazzino indiano che va a scuola a cavallo, accompagnato dal suo...

di Liana Ayres
Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies
People & Horses

Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies

15 Agosto 2025

Chi vince può scegliere la sciarpa d seta colorata da regalare al proprio amore: a Pinedo fanno così, in questi...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Endurance

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship

In evidenza

Cervia: parte la corsa tricolore

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Roberto Turchetto brilla in Austria

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP