No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Paris, la capitale del Purosangue Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday Silence
    • Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Paris, la capitale del Purosangue Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday Silence
    • Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Il cavallo Pentro e il confronto istituzionale

Il cavallo Pentro e il confronto istituzionale

Bologna, 6 febbraio 2021 – Quella del cavallo Pentro è una storia lunga. Che inizia con le prime denunce molto tempo fa. Denunce che vedono proprio lui, il Pentro, al centro dell’attenzione e per le quali, molti agricoltori e allevatori locali, hanno risposto con un atteggiamento muscolare. Altri invece con rassegnazione. Arriviamo alle vicende degli […]

6 Febbraio 2021
di
Il cavallo Pentro e il confronto istituzionale

La dura vita del Pentro, il cavallo del Pantano

Bologna, 6 febbraio 2021 – Quella del cavallo Pentro è una storia lunga. Che inizia con le prime denunce molto tempo fa. Denunce che vedono proprio lui, il Pentro, al centro dell’attenzione e per le quali, molti agricoltori e allevatori locali, hanno risposto con un atteggiamento muscolare.

Altri invece con rassegnazione.

Arriviamo alle vicende degli ultimi mesi. Prima l’allerta lanciato da Stop Animal Crimes sui cavalli lasciati in quota sotto la neve. Poi il grave incidente in cui è stata coinvolta una vettura con feriti umani e vittima equina. Quindi l’ennesima conseguente denuncia dell’associazione che fin dall’inizio ha sposato la causa di questi cavalli.

Una sequenza senza fine

Ma qual è il motivo del contendere? Abbiamo cercato di capirlo. Il cavallo Pentro è uno dei fiori all’occhiello della biodiversità che caratterizza l’area naturalistica della Piana di Montenero Valcocchiara, corridoio elettivo tra il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Con il nascente Parco del Matese a fare da ulteriore attrattiva.

Il cavallo Pentro abita qui. Semibrado. Da che se ne ha memoria. Tanto che è tra le 15 razze di cavalli a distribuzione limitata riconosciute dall’Aia (Associazione allevatori italiani). Ed è purtroppo a rischio d’estinzione.

Così, anni fa, con la Legge regionale 26 del 2005, la Regione Molise decise di tutelare e valorizzare questa razza autoctona.

Come? Elargendo un contributo agli allevatori che, già sul territorio con le proprie strutture, si preoccupassero di dare un ricovero invernale ai cavalli. E di nutrirli naturalmente, acciocché non vagassero pericolosamente in cerca di cibo.

I fatti di cronaca, le denunce e le numerose segnalazioni inviate alle autorità nel corso degli anni ci indicano che, contrariamente a quanto nelle corde del legislatore, la realtà è stata assai diversa.

I contributi (pochi o tanti non è il motivo della contesa) sono stati spesi/incassati. Ma i cavalli hanno dovuto e continuano ad arrangiarsi da soli. Con esiti molto spesso devastanti.

Oltre agli incidenti stradali e alla fame, nel solo 2020, più di 150 puledri sono stati attaccati e uccisi dai lupi. Il che la dice lunga sulla reale volontà di tutela nei confronti di una razza considerata in pericolo di estinzione.

Sembrava una cosa facile…

Le condizioni previste dalla legge regionale per la tutela del cavallo Pentro sono abbastanza semplici. I cavalli Pentri devono essere allevati allo stato semi-brado, ovvero lasciati liberi di pascolare nell’area di Pantano della Zittola salvo poi, nella stagione invernale, essere condotti in rifugi adeguati, dove possano trovare riparo dalle intemperie, nutrirsi e abbeverarsi.

Nonostante la semplicità del ‘patto’ tra uomini e cavalli, i Pentri purtroppo non godono dei benefici previsti e pensati per loro. I cavalli vengono lasciati al proprio destino. Che è sicuramente più a buon mercato del ricovero o del fieno.

Lasciati al libero pascolo tutto l’anno, anche quando il foraggio è coperto dalla neve, vagano mettendo a repentaglio la propria incolumità, quella dei residenti della zona e degli automobilisti in transito. Muoiono di fame, di lupi, di macchine.

Gli esperti spiegano inoltre che la non-gestione di questi cavalli è dannosa per la varietà dell’ecosistema dell’area Sic che abitano.

Il consigliere regionale Angelo Primiani (M5S) ha in questi giorni depositato una interrogazione e aperto un confronto istituzionale sul tema. È l’ennesimo tentativo di creare un contesto di giustizia per questi cavalli e per i luoghi che li ospitano.

Là dove l’etica delle persone (non di tutte per fortuna) ha fallito, là dove non sono riusciti gli stanziamenti comunitari, riuscirà la politica?

Ce lo auguriamo per il cavallo Pentro. Uno dei nostri patrimoni.

 

Per leggere la nota stampa di Stop Animal Crimes CLICCA QUI

Per il video trasmesso dal TgRai Molise in collaborazione con Stop Animal Crimes CLICCA QUI

Tags: area sic cavallo pentro molise pantano della zittola pentro rai regione stop animal crimes
Articolo Precedente

Dove sono i nostri azzurri

Prossimo Articolo

Botticelle: la scelta dei vetturini, tra taxi e parchi

Della stessa categoria ...

Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo
Eventi

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

di Redazione Cavallo Magazine
I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale
People & Horses

I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale

15 Ottobre 2025

Potremmo scommetterci: che Papa Prevost lì, in mezzo agli imponenti soggetti dei corazzieri avrà pensato ai coraggiosi cavallini delle Ande

di Maria Cristina Magri
Selleria Equitime: eccellenza italiana
People & Horses

Selleria Equitime: eccellenza italiana

15 Ottobre 2025

Fondata nel 2009, è stata la prima selleria di riferimento in Abruzzo, terra di antiche tradizioni rurali e di paesaggi...

in collaborazione con Selleria Equitime
Suicide awareness: un messaggio in rettangolo
People & Horses

Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

14 Ottobre 2025

Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne...

di Liana Ayres
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Paris, la capitale del Purosangue

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025
Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo

Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo

15 Ottobre 2025
I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale

I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale

15 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP