ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score Hennecke fat deposits Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del cavallo: ecco come funziona
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score Hennecke fat deposits Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del cavallo: ecco come funziona
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Il cavallo Pentro e il confronto istituzionale

Il cavallo Pentro e il confronto istituzionale

Bologna, 6 febbraio 2021 – Quella del cavallo Pentro è una storia lunga. Che inizia con le prime denunce molto tempo fa. Denunce che vedono proprio lui, il Pentro, al centro dell’attenzione e per le quali, molti agricoltori e allevatori locali, hanno risposto con un atteggiamento muscolare. Altri invece con rassegnazione. Arriviamo alle vicende degli […]

6 Febbraio 2021
di
Il cavallo Pentro e il confronto istituzionale

La dura vita del Pentro, il cavallo del Pantano

Bologna, 6 febbraio 2021 – Quella del cavallo Pentro è una storia lunga. Che inizia con le prime denunce molto tempo fa. Denunce che vedono proprio lui, il Pentro, al centro dell’attenzione e per le quali, molti agricoltori e allevatori locali, hanno risposto con un atteggiamento muscolare.

Altri invece con rassegnazione.

Arriviamo alle vicende degli ultimi mesi. Prima l’allerta lanciato da Stop Animal Crimes sui cavalli lasciati in quota sotto la neve. Poi il grave incidente in cui è stata coinvolta una vettura con feriti umani e vittima equina. Quindi l’ennesima conseguente denuncia dell’associazione che fin dall’inizio ha sposato la causa di questi cavalli.

Una sequenza senza fine

Ma qual è il motivo del contendere? Abbiamo cercato di capirlo. Il cavallo Pentro è uno dei fiori all’occhiello della biodiversità che caratterizza l’area naturalistica della Piana di Montenero Valcocchiara, corridoio elettivo tra il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Con il nascente Parco del Matese a fare da ulteriore attrattiva.

Il cavallo Pentro abita qui. Semibrado. Da che se ne ha memoria. Tanto che è tra le 15 razze di cavalli a distribuzione limitata riconosciute dall’Aia (Associazione allevatori italiani). Ed è purtroppo a rischio d’estinzione.

Così, anni fa, con la Legge regionale 26 del 2005, la Regione Molise decise di tutelare e valorizzare questa razza autoctona.

Come? Elargendo un contributo agli allevatori che, già sul territorio con le proprie strutture, si preoccupassero di dare un ricovero invernale ai cavalli. E di nutrirli naturalmente, acciocché non vagassero pericolosamente in cerca di cibo.

I fatti di cronaca, le denunce e le numerose segnalazioni inviate alle autorità nel corso degli anni ci indicano che, contrariamente a quanto nelle corde del legislatore, la realtà è stata assai diversa.

I contributi (pochi o tanti non è il motivo della contesa) sono stati spesi/incassati. Ma i cavalli hanno dovuto e continuano ad arrangiarsi da soli. Con esiti molto spesso devastanti.

Oltre agli incidenti stradali e alla fame, nel solo 2020, più di 150 puledri sono stati attaccati e uccisi dai lupi. Il che la dice lunga sulla reale volontà di tutela nei confronti di una razza considerata in pericolo di estinzione.

Sembrava una cosa facile…

Le condizioni previste dalla legge regionale per la tutela del cavallo Pentro sono abbastanza semplici. I cavalli Pentri devono essere allevati allo stato semi-brado, ovvero lasciati liberi di pascolare nell’area di Pantano della Zittola salvo poi, nella stagione invernale, essere condotti in rifugi adeguati, dove possano trovare riparo dalle intemperie, nutrirsi e abbeverarsi.

Nonostante la semplicità del ‘patto’ tra uomini e cavalli, i Pentri purtroppo non godono dei benefici previsti e pensati per loro. I cavalli vengono lasciati al proprio destino. Che è sicuramente più a buon mercato del ricovero o del fieno.

Lasciati al libero pascolo tutto l’anno, anche quando il foraggio è coperto dalla neve, vagano mettendo a repentaglio la propria incolumità, quella dei residenti della zona e degli automobilisti in transito. Muoiono di fame, di lupi, di macchine.

Gli esperti spiegano inoltre che la non-gestione di questi cavalli è dannosa per la varietà dell’ecosistema dell’area Sic che abitano.

Il consigliere regionale Angelo Primiani (M5S) ha in questi giorni depositato una interrogazione e aperto un confronto istituzionale sul tema. È l’ennesimo tentativo di creare un contesto di giustizia per questi cavalli e per i luoghi che li ospitano.

Là dove l’etica delle persone (non di tutte per fortuna) ha fallito, là dove non sono riusciti gli stanziamenti comunitari, riuscirà la politica?

Ce lo auguriamo per il cavallo Pentro. Uno dei nostri patrimoni.

 

Per leggere la nota stampa di Stop Animal Crimes CLICCA QUI

Per il video trasmesso dal TgRai Molise in collaborazione con Stop Animal Crimes CLICCA QUI

Tags: area sic cavallo pentro molise pantano della zittola pentro rai regione stop animal crimes
Articolo Precedente

Dove sono i nostri azzurri

Prossimo Articolo

Botticelle: la scelta dei vetturini, tra taxi e parchi

Della stessa categoria ...

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score
Etologia & Benessere

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025

Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del...

di Maria Cristina Magri
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro
People & Horses

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

20 Novembre 2025

Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.

in collaborazione con Selleria Equitime
Piergiorgio Bucci: torno a casa
People & Horses

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025

Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni...

di Umberto Martuscelli
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025
Playoff Global a Praga: si inizia!

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP