ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai ChatGPT Image 29 ott 2025 11 20 47 Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone
    • Galeata Cavalli: raggiunta quota 46 571769006 25517264177860063 8262435467840800177 n L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai ChatGPT Image 29 ott 2025 11 20 47 Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone
    • Galeata Cavalli: raggiunta quota 46 571769006 25517264177860063 8262435467840800177 n L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli

Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli

Un ospedale veterinario didattico al servizio di animali di affezione e da reddito: è quello di Perugia

30 Ottobre 2024
di
Un paziente dell'Ospedale Veterinario Didattico di Perugia

Un paziente dell'Ospedale Veterinario Didattico di Perugia, foto dal sito ufficiale

Perugia, 18 ottobre 2024 – I mestieri dei cavalli sono tanti: veterinario, addestratore, maniscalco, sellaio, assistente veterinario.

Lorenzo Fortunato, un affezionato lettore di Cavallo Magazine, ci ha scritto per raccontare una delle strutture universitarie dove si formano operatori sanitari e veterinari specializzati anche nelle cure agli equidi.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la sua lettera:

“A volte ci chiediamo: “Che fine fanno i cavalli che durante una competizione sportiva si infortunano?”.

In molti pensano subito alla soluzione più drastica in assoluto: il macello.

In realtà, buona parte di questi cavalli vengono curati in strutture apposite, cliniche private ma molto spesso anche Ospedali Veterinari.

A Perugia, per esempio, c’è un Ospedale Veterinario Didattico fra i più rinomati d’Italia.

Qui vengono curati animali da affezione (cani, gatti, conigli ecc.) e animali da reddito (bovini, suini, ovini ed equini). 

Ci sono interi reparti dedicati a ogni tipologia di animale in degenza nella struttura e una parte ampia dell’ospedale è proprio dedicata ai grandi animali, fra cui i cavalli.

Qui vengono ricoverati cavalli sportivi che hanno subito lesioni agli arti o ai tendini, oppure cavalli con diverse patologie come ad esempio le coliche.

L’equipe medica è ben strutturata e i reparti sono vari, proprio come negli ospedali dedicati agli esseri umani:

  • servizio di neonatologia equina;
  • servizio di anestesia;
  • servizio di chirurgia d’urgenza;
  • servizio di dermatologia;
  • servizio di endoscopia;
  • servizio neurologia;
  • servizio di oftamologia;
  • servizio di cardiologia ed ecografia;
  • servizio di diagnostica per immagini;
  • servizio di pronto soccorso/terapia intensiva/degenza;
  • servizio di medicina interna e centro emotrasfusionale;
  • servizio animali esotici e selvatici.

All’interno operano medici veterinari e ricercatori e i reparti sono luogo di pratica e di studio per laureandi, studenti della Facoltà di Medicina Veterinaria e tecnici.

In pratica, L’OVUD è una struttura universitaria, con funzione di supporto alle attività didattiche e di ricerca del Dipartimento di Medicina Veterinaria che eroga servizi veterinari di tipo clinico, diagnostico e assistenziale ad utenti esterni con servizio H24.

Ho avuto la possibilità di visitare questa struttura in occasione di un concorso pubblico e devo dire che l’ambiente è davvero molto accogliente e gli animali ricoverati occupano spazi ben organizzati e attrezzati, con un personale di supporto davvero efficiente.

La struttura ospedaliera moderna sorge in prossimità della parte antica della Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia, il tutto immerso in un grande parco alberato dove gli animali, in attesa di essere visitati, possono passeggiare tranquillamente.

Quello di Perugia è uno dei tanti Ospedali Veterinari Universitari Didattici (OVUD) presenti sul territorio nazionale.

Bisogna specificare che gli Ospedali Veterinari Didattici sono strutture Universitarie presenti in tutte le sedi in cui si svolge un corso di laurea in Medicina Veterinaria.

Gli ospedali promuovono, organizzano e gestiscono attività clinico-assistenziali di primo e secondo livello sui animali da affezione e da reddito, finalizzate alle attività didattiche, di cura e di ricerca.

A noi che amiamo i cavalli fa sempre piacere sapere che ci sono persone che si prendono cura di loro, e che l’Università mette a disposizione strutture indispensabili alla cura di questi splendidi ed eleganti animali”.

Tags: lorenzo fortunato ospedale veterinario ospedale veterinario didattico Ovud
Articolo Precedente

Dario Di Tocco e l’Alma Racing di Allegri protagonisti nel Champions Day

Prossimo Articolo

Il duro mestiere dell’allevatore in Sicilia

Della stessa categoria ...

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia
Cultura equestre

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025

Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025
Una voce sempre più nel mondo

Una voce sempre più nel mondo

29 Ottobre 2025
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP