No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Le Mans accende l'Europa Pony Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama sportivo. 28 nazioni presenti con oltre 250 atleti.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Le Mans accende l'Europa Pony Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama sportivo. 28 nazioni presenti con oltre 250 atleti.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli

Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli

Un ospedale veterinario didattico al servizio di animali di affezione e da reddito: è quello di Perugia

30 Ottobre 2024
di
Un paziente dell'Ospedale Veterinario Didattico di Perugia

Un paziente dell'Ospedale Veterinario Didattico di Perugia, foto dal sito ufficiale

Perugia, 18 ottobre 2024 – I mestieri dei cavalli sono tanti: veterinario, addestratore, maniscalco, sellaio, assistente veterinario.

Lorenzo Fortunato, un affezionato lettore di Cavallo Magazine, ci ha scritto per raccontare una delle strutture universitarie dove si formano operatori sanitari e veterinari specializzati anche nelle cure agli equidi.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la sua lettera:

“A volte ci chiediamo: “Che fine fanno i cavalli che durante una competizione sportiva si infortunano?”.

In molti pensano subito alla soluzione più drastica in assoluto: il macello.

In realtà, buona parte di questi cavalli vengono curati in strutture apposite, cliniche private ma molto spesso anche Ospedali Veterinari.

A Perugia, per esempio, c’è un Ospedale Veterinario Didattico fra i più rinomati d’Italia.

Qui vengono curati animali da affezione (cani, gatti, conigli ecc.) e animali da reddito (bovini, suini, ovini ed equini). 

Ci sono interi reparti dedicati a ogni tipologia di animale in degenza nella struttura e una parte ampia dell’ospedale è proprio dedicata ai grandi animali, fra cui i cavalli.

Qui vengono ricoverati cavalli sportivi che hanno subito lesioni agli arti o ai tendini, oppure cavalli con diverse patologie come ad esempio le coliche.

L’equipe medica è ben strutturata e i reparti sono vari, proprio come negli ospedali dedicati agli esseri umani:

  • servizio di neonatologia equina;
  • servizio di anestesia;
  • servizio di chirurgia d’urgenza;
  • servizio di dermatologia;
  • servizio di endoscopia;
  • servizio neurologia;
  • servizio di oftamologia;
  • servizio di cardiologia ed ecografia;
  • servizio di diagnostica per immagini;
  • servizio di pronto soccorso/terapia intensiva/degenza;
  • servizio di medicina interna e centro emotrasfusionale;
  • servizio animali esotici e selvatici.

All’interno operano medici veterinari e ricercatori e i reparti sono luogo di pratica e di studio per laureandi, studenti della Facoltà di Medicina Veterinaria e tecnici.

In pratica, L’OVUD è una struttura universitaria, con funzione di supporto alle attività didattiche e di ricerca del Dipartimento di Medicina Veterinaria che eroga servizi veterinari di tipo clinico, diagnostico e assistenziale ad utenti esterni con servizio H24.

Ho avuto la possibilità di visitare questa struttura in occasione di un concorso pubblico e devo dire che l’ambiente è davvero molto accogliente e gli animali ricoverati occupano spazi ben organizzati e attrezzati, con un personale di supporto davvero efficiente.

La struttura ospedaliera moderna sorge in prossimità della parte antica della Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia, il tutto immerso in un grande parco alberato dove gli animali, in attesa di essere visitati, possono passeggiare tranquillamente.

Quello di Perugia è uno dei tanti Ospedali Veterinari Universitari Didattici (OVUD) presenti sul territorio nazionale.

Bisogna specificare che gli Ospedali Veterinari Didattici sono strutture Universitarie presenti in tutte le sedi in cui si svolge un corso di laurea in Medicina Veterinaria.

Gli ospedali promuovono, organizzano e gestiscono attività clinico-assistenziali di primo e secondo livello sui animali da affezione e da reddito, finalizzate alle attività didattiche, di cura e di ricerca.

A noi che amiamo i cavalli fa sempre piacere sapere che ci sono persone che si prendono cura di loro, e che l’Università mette a disposizione strutture indispensabili alla cura di questi splendidi ed eleganti animali”.

Tags: lorenzo fortunato ospedale veterinario ospedale veterinario didattico Ovud
Articolo Precedente

Dario Di Tocco e l’Alma Racing di Allegri protagonisti nel Champions Day

Prossimo Articolo

Il duro mestiere dell’allevatore in Sicilia

Della stessa categoria ...

Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Il duro mestiere dell’allevatore in Sicilia

Il duro mestiere dell’allevatore in Sicilia

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Etologia & Benessere

Sempre più connessi

Sempre più connessi

In evidenza

Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Competition Cooling System

Competition Cooling System

in collaborazione conHorse Wings
30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP