ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Progetto Uni-Arti: l’ambulanza veterinaria entra nelle università

Progetto Uni-Arti: l’ambulanza veterinaria entra nelle università

Animal Rescue Team Italia: con UNI-ARTI, le ambulanze equine 'entrano in aula' nelle facoltà di Medicina Veterinaria di Camerino, Teramo, Parma, Bologna, Lodi e Perugia

17 Aprile 2023
di Maria Cristina Magri
Progetto Uni-Arti: l’ambulanza veterinaria entra nelle università

Uni-Arti entra all'università! Foto Animal Rescue Team Italia

Bologna, 16 aprile 2023 – Come fare ad avvicinare i futuri medici veterinari alla vita vera di chi opera sul campo nelle emergenze?

Ci ha pensato Animal Rescue-Team: a spiegare l’idea è il dottor Matteo Galliani, in un botta e risposta condotto da Elena Venturelli.

Dott. Galliani, eccoci di nuovo insieme per parlare di un nuovo progetto targato Animal Rescue Team Italia. Progetto UNI-ARTI, di cosa si tratta?

“UNI-ARTI è un nuovissimo progetto formativo nato dalla collaborazione tra Animal Rescue Team Italia e il mondo universitario rappresentato dalle facoltà di Medicina Veterinaria di Camerino, Teramo, Parma, Bologna, Lodi e Perugia. Ha lo scopo di mettere a confronto gli studenti con quella che è la realtà del medico veterinario ippiatra negli sport equestri, con particolare riferimento al benessere del cavallo sportivo e a quelli che sono i servizi di primo soccorso attraverso l’utilizzo dell’ambulanza veterinaria”.

IMG 7422

Da cosa nasce UNI-ARTI?

“Negli anni l’utilizzo di mezzi di soccorso come le ambulanze ha trovato sempre di più riscontro all’ interno dei comitati organizzatori delle varie federazioni perché, come per gli esseri umani, le norme internazionali prevedono che ci sia in caso di necessità un mezzo per il soccorso e recupero dei soggetti feriti, traumatizzati o incapaci di movimento. In questi ultimi anni c’ è stata un ‘evoluzione tecnologica e di conoscenze in merito al trasporto dei cavalli traumatizzati. La necessità di estendere queste conoscenze in maniera sempre più estesa agli addetti ai lavori è alla base dell’ attività di ARTI. Questo progetto in particolare è frutto della collaborazione con i docenti universitari da cui è partita l’ idea di mettere in comunicazione il mondo universitario con quello della libera professione”.

Come è strutturato questo progetto?

“Sono giornate formative rivolte agli studenti del quarto e quinto anno ma anche ai neolaureati e sono costituite da una parte teorica, in cui vengono trattati argomenti di traumatologia e chirurgia equina, si affrontano i principali regolamenti con accenno alle varie federazioni e allo stato dell’arte dal punto di vista legislativo e si parla degli ambienti di lavoro sportivi , facendo riferimento ai vari campi applicativi. E’ prevista poi la parte pratica in cui il protagonista è un manichino e i vari accessori per il soccorso come la slitta, la gruccia ecc. Anche le sessioni pratiche sono associate a un attento riferimento ai regolamenti , ad esempio è vietato il trascinamento degli animali e è previsto appunto l’utilizzo della slitta che è fondamentale in ambito sportivo per i cavalli a terra e penso a soggetti con sintomi neurologici come
possono essere quelli colpiti da Herpesvirus o West Nile Virus, o ancora soggetti “imboxati” o cavalli anziani“.

IMG 7424

So che siete reduci dalla prima tappa del progetto presso l’Università di Camerino, quali sono le prime impressioni?

“Molto buone, abbiamo ottenuto ottimi riscontri sia da parte dei docenti che degli studenti che sono stati estremamente partecipi a un’ attività per loro nuova e molto vicina al mondo del lavoro“.

Quali sono i prossimi impegni?

 

“Come accennavo hanno aderito al progetto, oltre a quella di Camerino, anche le facoltà di Teramo, Parma, Bologna, Lodi e Perugia. La prossima tappa è prevista a Parma l’11 maggio 2023; seguiranno entro la fine di maggio Teramo e Perugia. Siamo davvero entusiasti che abbiano aderito delle facoltà così prestigiose e speriamo di ampliare sempre di più il nostro “bacino formativo” perché l’ obiettivo di ARTI è diffondere i principi di benessere e assistenza che sono alla base dell’esistenza stessa dell’ associazione“.

IMG 7426

Tags: animal rescue team italia elena venturelli matteo galliani universita veterinaria
Articolo Precedente

Global a Miami: Katrin Eckermann concede il bis

Prossimo Articolo

Alessia Lustrissy brilla nell’endurance a Samorin

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP