ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Animal Rescue Team: corsi per soccorritore cavallo sportivo, c’è posto!

Animal Rescue Team: corsi per soccorritore cavallo sportivo, c’è posto!

Ancora posti disponibili ai corsi per soccorritore animale di Animal Rescue Team Italia e che si terranno il 16 e il 23 novembre 2022 presso la Clinica Veterinaria Russi di Ravenna

2 Novembre 2022
di Maria Cristina Magri
Animal Rescue Team: corsi per soccorritore cavallo sportivo, c’è posto!

Corsi per soccorritore cavalli sportivi e animali: c'è posto!

Ravenna, 2 novembre 2022 – Sono agli sgoccioli i termini per le iscrizioni ai corsi per soccorritore animale organizzati dall’associazione Animal Rescue Team Italia e che si terranno il 16 e il 23 novembre presso la Clinica Veterinaria Russi di Ravenna.

Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta con il Dott. Matteo Galliani che si occupa in prima persona di questi importanti eventi formativi.

Dott. Galliani, abbiamo già avuto modo di conoscerla durante il nostro recente incontro, in cui ci ha descritto la sua attività di soccorso dei cavalli attraverso l’utilizzo delle Horse Ambulance nella manifestazioni sportive e di come si avvalga dell’ausilio di mezzi e di personale specializzato. Vorremmo proprio parlare dei corsi di formazione per soccorritori; innanzitutto ci parli di Animal Rescue Team Italia, come è nata l’associazione?

“E’ un’ associazione di volontariato nata nel 2007 , è stata fortemente voluta da un gruppo di veterinari amici tra loro che, oltre all’attività come ippiatri, avevano in comune la passione per gli sport equestri e il comune desiderio di impegnarsi nel mondo del volontariato e in qualche modo rendersi attivi verso il mondo dell’assistenza, in un momento storico in cui non esistevano ancora figure come quelle attuali dell’infermiere o del tecnico veterinario a coadiuvare il lavoro del veterinario in campo”.

La motivazione iniziale?

“Animal Rescue Team Italia è nata come risposta alle necessità e alle difficoltà riscontrate proprio in campo come veterinari che si occupavano di cavalli sportivi ma non solo. Ci siamo inizialmente formati all’estero dove per effetto delle calamità naturali o comunque per una maggiore sensibilità già presente in alcuni paesi verso certi argomenti, erano già presenti associazioni rescue come ad esempio l’Equine Rescue Fund in Inghilterra o il GTRD in Svizzera. Da queste realtà abbiamo tratto ispirazione per organizzare i primi corsi di primo soccorso per cavalli” .

Questi corsi in cosa consistevano?

“I corsi avevano un carattere inizialmente prettamente teorico; i vigili del fuoco avevano raccolto questa necessità attivando squadre specializzate per il soccorso dei cavalli con corsi appositi e adiuvati da medici veterinari per quello che riguardava le competenze mediche quali le sedazioni ecc. Parallelamente ai corsi teorici abbiamo sviluppato nel tempo anche una parte di innovazione dei mezzi di soccorso con l’utilizzo di Horse Ambulance e il progressivo upgrade tecnologico delle stesse”.

IMG 5362 2

Quindi attualmente chi si iscrive ai corsi di formazione cosa deve aspettarsi?

“I corsi hanno nel tempo assunto un carattere sempre più volto alla formazione pratica, e sono attualmente composti da lezioni frontali e da esercitazioni pratiche con l’utilizzo proprio delle Horse Ambulance con simulazioni di quelle che possono essere le situazioni più o meno frequenti di emergenza come ad esempio un cavallo caduto in un fossato, ribaltato all’interno di un van, bloccato in un fence, infortunato a terra in un campo gara o dentro l’acqua o semplicemente imboxato, per fare qualche esempio”.

Come sono strutturati i vostri corsi?

“La parte teorica dei corsi prevede nozioni su quello che può essere il posizionamento , le protezioni e quindi i materiali utilizzati per immobilizzare il soggetto infortunato, nonché sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali come per esempio il casco e anche dei materiali come le cinghie di sollevamento di vario tipo , l’utilizzo dei diversi tipi di barelle e quali utilizzare in accordo sempre con le normative vigenti. Un aspetto molto importante della formazione è dato agli aspetti normativi in tema sia di benessere animale sia di regolamenti sportivi delle varie discipline, che un soccorritore deve sempre tenere ben presenti per poter assistere al meglio il veterinario, o il team di veterinari, presenti nei campi gara in cui sia stata richiesta la presenza delle ambulanze veterinarie da parte dei comitati organizzatori”.

E la parte pratica?

“Le prove pratiche vengono organizzate nel centro di affido dell’ Animal Rescue Team Italia e si svolgono attraverso l’utilizzo di un manichino che permette le esercitazioni in sicurezza; per le prove di salita sull’ ambulanza viene invece utilizzato un cavallo proveniente proprio da un recupero e appositamente abituato a salire e scendere dall’ambulanza in maniera praticamente autonoma, diciamo che è un po’ il vero attore delle nostre prove di soccorso”.

Sono richiesti particolari requisiti per poter partecipare ai corsi ? I corsi hanno dei costi di partecipazione?

“I corsi sono aperti a operatori del settore ma non solo; ovviamente è richiesta una conoscenza di base dell’animale e un certo grado di confidenza con esso. Ci tengo a sottolineare che i corsi sono totalmente gratuiti grazie proprio al lavoro dell’associazione e prevedono la partecipazione a una serie di incontri con rilascio di un attestato finale di soccorritore animale e operatore di Horse Ambulance”.

Qual è il ruolo dei soccorritori una volta ultimato il corso?

“A corso ultimato e dopo il rilascio dell’ attestato di Soccorritore Animale e Driver di Horse Ambulance ART, ai candidati che offrano la propria disponibilità, viene fornita una divisa e vengono inseriti in una calendarizzazione annua e chiamati a operare in base al tipo di manifestazione e alla disponibilità offerta. I compiti dei soccorritori vanno dalla guida e gestione dei mezzi di soccorso (e quindi il ruolo del driver di ambulanza veterinaria), a quello di assistenza al veterinario nelle operazioni di recupero/soccorso”.

IMG 5361 1

Quali sono i vostri obiettivi per il futuro?

“I nostri progetti futuri sono volti alla creazione e implementazione di un sistema che possa garantire a tutti gli organizzatori di eventi sportivi (compresi i piccoli centri) di poter avere le risorse per dotarsi di mezzi di soccorso adeguati. Come per tutte le associazioni i risultati che otteniamo sono frutto sia dell’impegno di tutti i volontari ma anche di tutti coloro che ci sostengono attraverso donazioni e 5×1000. Attualmente stiamo calendarizzando nuove date per i corsi viste le molte richieste che stanno arrivando e speriamo di poter garantire nuovi corsi gratuiti anche per il futuro”.

Quali sono i canali attraverso cui ci si può aggiornare sulla calendarizzazione dei corsi ?

“E’ possibile seguire le nostre attività sia seguendo la pagina Facebook di Animal Rescue Team Italia o quella della Clinica Veterinaria Russi presso cui svolgiamo i corsi teorici. Per iscrizioni è possibile scrivere a [email protected] o telefonare al 0544-582489″.

Articolo di Elena Venturelli

 

Tags: animal rescue team corsi elena venturelli formazione matteo galliani soccorso cavalli sportivi
Articolo Precedente

Al Saggio e al Campionato due podi alla Lombardia

Prossimo Articolo

Da domani a Fieracavalli. “Insieme. Vicini”

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Rescue: dal Kent al Lago Washoe

Rescue: dal Kent al Lago Washoe

In evidenza

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP