No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verona, l'Equivia dei Forti adesso è completa Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in sella
    • Il secondo giorno di Royal Ascot Sul mercoledì delle Prince of Wales's Stakes, corsa vinta da Ombudsman, è calata l’ombra dello scoramento per la morte della 2 anni Harry’ Girl
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verona, l'Equivia dei Forti adesso è completa Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in sella
    • Il secondo giorno di Royal Ascot Sul mercoledì delle Prince of Wales's Stakes, corsa vinta da Ombudsman, è calata l’ombra dello scoramento per la morte della 2 anni Harry’ Girl
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta

D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta

D'Amore e di Nebbia andrà in scena alla Fiera Mediterranea del Cavallo di Tenuta Ambelia il 7 giugno 2025, alle ore 21,00

14 Maggio 2025
di Redazione Cavallo Magazine
D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta

D'Amore e di Nebbia

Giuseppe Cimarosa ha ideato e dirigerà il 7 giugno 2025 alla Fiera Mediterranea del Cavallo di Tenuta Ambelia, a Militello Val di Catania lo spettacolo ‘D’Amore e di nebbia’.

La nuova versione di uno degli spettacoli più amati tra quelli portati in scena dal Teatro Equestre CImarosa, e che sarà solo una delle attrazioni dell’evento organizzato da Maria Baleri e che quest’annno ha Giuseppe Cimarosa come direttore artistico del Gala.

Per li momento – solo per il momento – concentriamoci su ‘D’Amore e Nebbia’.

Uno spettacolo che respira con la terra e cammina, danza e sogna al passo del cavallo in un intreccio struggente di teatro, arte equestre e visione poetica.

“D’Amore e di Nebbia” si impone come una creazione unica, dove la nobiltà e la memoria dei cavalli autoctoni siciliani, in particolare il Cavallo Siciliano e il leggendario Sanfratellano, diventano protagonisti vivi e vibranti di un racconto che affonda le radici nella storia e nell’anima della Sicilia.

Non è solo teatro: è rito, è viaggio.

“D’Amore e di Nebbia” è un’opera visionaria che celebra il rapporto profondo tra uomo, natura e animale, facendo del cavallo non un semplice “presenza scenica”, ma un portatore di memoria, forza e sacralità.

In scena, la Sicilia prende vita tra luci e ombre, nel corpo dei suoi figli umani e animali, in un continuo rincorrersi tra il visibile e l’invisibile.

CAVALLI SICILIANI: RADICI IN MOVIMENTO

I cavalli scelti non sono casuali: il Cavallo Siciliano, rustico, elegante, legato alla terra con un passo antico; e il cavallo di San Fratello, maestoso, nero come la lava e dolce come il vento dei Nebrodi, entrano in scena come messaggeri di una cultura ancestrale.

Essi danzano con l’attore, respirano con il pubblico, diventano simboli viventi di un’identità che resiste.

TEMI E SIMBOLI

Luce e Oscurità, Amore e Potere, Radici e Smarrimento. Nel loro incedere scenico, cavalli e attori si confrontano con la Nebbia: metafora del potere che offusca, del tempo che cancella, della corruzione che tradisce.

Ma anche con l’Amore, quello vero, che cura, che salva, che fa ricordare.

Il messaggio è chiaro: non lasciamoci inghiottire dalla nebbia, ma ritroviamo l’armonia con ciò che siamo, con chi eravamo, con chi potremmo essere.

LINGUAGGI CHE SI FONDONO

Musica tradizionale e lirica, teatro e danza, corpo umano e corpo equino: tutto si unisce in un “canto primigenio” dove i confini si dissolvono.

La scena si trasforma in un affresco vivo, dove la natura diventa spettacolo, e lo spettacolo torna a essere natura.

UN ATTO D’AMORE E DI RESISTENZA

Giuseppe Cimarosa firma un’opera potente e poetica, che onora la Terra, i suoi animali, la sua gente.

È un grido dolce e deciso: “Amiamo la Luna, ma salviamo la Terra.”

E mentre l’attore abbraccia il cavallo, e la musica si fonde al galoppo, la Sicilia ci parla: e noi, finalmente, ascoltiamo.

Tags: fiera mediterranea del cavallo giuseppe cimarosa spettacoli teatro equestre cimarosa
Articolo Precedente

Immagina: le meraviglie del passato per disegnare il futuro

Prossimo Articolo

Cavalli e pony: ecco chi rappresenterà la Liguria

Della stessa categoria ...

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa
Turismo equestre

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

19 Giugno 2025

Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in...

di Redazione Cavallo Magazine
Il ritmo antico della transumanza e della monticazione
Cultura equestre

Il ritmo antico della transumanza e della monticazione

17 Giugno 2025

In Italia si riscoprono transumanza e biodiversità. Un tesoro ereditato da un passato nel quale i cavalli avevano un ruolo...

di Redazione Cavallo Magazine
D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo
Cultura equestre

D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo

16 Giugno 2025

In scena ad Ambelia la Sicilia, un successo che Giuseppe Cimarosa creato con 80 artisti e 50 cavalli alla Fiera...

di Maria Cristina Magri
Paese che vai, cavalli che trovi…
Cultura equestre

Paese che vai, cavalli che trovi…

15 Giugno 2025

Un’usanza che ci giunge dal lontano Giappone in cui i cavalli hanno un ruolo importantissimo: la festa della semina

di Liana Ayres
“Il Cavallo Atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

“Il Cavallo Atleta: tutele e prospettive”

13 Giugno 2025

Dal convegno di Bologna del 2024 è nato un volume che approfondisce forma, sostanza e possibili evoluzioni delle norme che...

di Redazione Cavallo Magazine
I due cuori di Appleby
Cultura equestre

I due cuori di Appleby

13 Giugno 2025

La fiera di Appleby sempre più controversa. Comunità e scuole di pensiero, anche in tema equestre, s'incontrano e poi si...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
PdS 2024: l’edizione numero 91 sempre più vicina

Cavalli e pony: ecco chi rappresenterà la Liguria

Articoli correlati

cronaca

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
Cultura equestre

Il cavallo, che spettacolo!

Il cavallo, che spettacolo!
People & Horses

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori

In evidenza

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

19 Giugno 2025
Il secondo giorno di Royal Ascot

Il secondo giorno di Royal Ascot

19 Giugno 2025
Palermo, Freedom LZ c’è: e la stanno curando bene

Palermo, Freedom LZ c’è: e la stanno curando bene

18 Giugno 2025
Elisabetta Canalis torna in sella

Elisabetta Canalis torna in sella

18 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP