No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vienna: una bellezza Global Ieri sera nella magica atmosfera dello stupendo palazzo di Schoenbrunn è andata in scena la tredicesima tappa della Global Champions League, anticipatrice del Gran Premio del Longines Global Champions Tour in programma domani
    • Bronte del Catria: un esemplare della razza marchigiana a Parigi Per la prima volta nella storia della razza, un Cavallo del Catria rappresenterà l’Italia ai Campionati Europei di Monta da Lavoro Tradizionale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vienna: una bellezza Global Ieri sera nella magica atmosfera dello stupendo palazzo di Schoenbrunn è andata in scena la tredicesima tappa della Global Champions League, anticipatrice del Gran Premio del Longines Global Champions Tour in programma domani
    • Bronte del Catria: un esemplare della razza marchigiana a Parigi Per la prima volta nella storia della razza, un Cavallo del Catria rappresenterà l’Italia ai Campionati Europei di Monta da Lavoro Tradizionale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il cavallo nell’arte romantica: l’esempio di Géricault

Il cavallo nell’arte romantica: l’esempio di Géricault

Uno degli esponenti del romanticismo e la sua predilezione per il cavallo

11 Agosto 2025
di Chiara Balzarini
Il cavallo nell’arte romantica: l’esempio di Géricault

"Studio di un cavallo grigio" di Géricault

Il nostro viaggio nel mondo artistico è ancora una volta guidato dalla figura del cavallo come soggetto prediletto tra i pittori. Uno dei più grandi amanti della pittura equestre è sicuramente Théodore Géricault. Il pittore romantico li dipinse in ogni modo: fermi, in movimento, in battaglia, in corsa, al passo o in fila. Uno dei quadri più rappresentativi della sua pittura equestre è sicuramente “Studio di un cavallo grigio”.

Il pittore

Théodore Géricault fu un pittore francese del primo ‘800 ed è considerato uno dei principali esponenti dell’arte romantica. Si formò nell’ambiente neoclassico francese, influenzato da Jacques-Louis David, autore del famoso “Bonaparte valica il Gran San Bernardo”. A Roma studiò le opere di Michelangelo e Raffaello. Tornato a Parigi poi, conobbe Eugène Delacroix. Géricault e Delacroix instaurarono in quel momento un legame di profonda amicizia destinato a perdurare nel tempo, tanto che Delacroix posò per “La zattera della Medusa”, il più famoso quadro di Géricault.

Il contesto

In quel periodo storico il cavallo iniziava infatti a essere visto non più solo come mezzo di trasporto o arma letale in battaglia, o come semplice piedistallo per ritrarre nobili e re. I pittori cominciavano infatti a cogliere la sua fierezza e purezza d’animo, elementi sufficienti perché il cavallo diventasse soggetto delle opere d’arte. Così i romantici lo resero protagonista dei loro dipinti, anche se in maniera diversa. Per esempio, se Delacroix esaltava il movimento del cavallo a suon di pennellate spontanee, Géricault ne dava una visione più statica, stilisticamente più pulita ed elegante, scendendo nella perfezione del dettaglio.

Il dipinto

In “Studio di un cavallo grigio” Géricault raffigura un cavallo grigio ritratto da dietro, su una superfice livemente in salita. L’animale è ripreso nel momento in cui gira la testa verso lo spettatore, con l’anteriore destro e il posteriore sinistro sollevati. Sembra quasi che il cavallo sia attratto o meglio, spaventato proprio da qualcosa che si trova in direzione dell’osservatore. La criniera è più scura del mantello e ricade folta sul collo muscoloso.  Lo sfondo è vuoto e scuro, e quindi privo di dettagli ambientali.

Tags: arte cavalli gericault pittura
Articolo Precedente

A Saratoga errore sul posizionamento delle gabbie di partenza

Prossimo Articolo

Box di lamiera e abusivo: 3500 euro di multa

Della stessa categoria ...

A novembre si inaugura l’Abu Dhabi Royal Equestrian Arts
Cultura equestre

A novembre si inaugura l’Abu Dhabi Royal Equestrian Arts

27 Settembre 2025

Abu Dhabi inaugurerà nel novembre 2025 una scuola di equitazione classica su Jubail Island

di Serena Scatolini Modigliani
Palomo, l’ombra bianca del Libertador
Cultura equestre

Palomo, l’ombra bianca del Libertador

27 Settembre 2025

Non solo compagno di battaglia, ma riflesso di un sogno collettivo: la storia del cavallo che incarna la libertà di...

di Monica Ciavarella
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Ippofagia, una storia antica in Sicilia
Cultura equestre

Ippofagia, una storia antica in Sicilia

26 Settembre 2025

Da reperti ritrovati a Polizzello e da studi di un pool di archeologi della Univerity of South Florida nuova possibile...

di Liana Ayres
La Principessa Anna guida la storica cavalcata di Edimburgo
Cultura equestre

La Principessa Anna guida la storica cavalcata di Edimburgo

25 Settembre 2025

La Principessa Anna ha partecipato all’Edinburgh Riding of the Marches, guidando oltre 200 cavalieri lungo il Royal Mile fino al...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
A novembre si inaugura l’Abu Dhabi Royal Equestrian Arts

A novembre si inaugura l'Abu Dhabi Royal Equestrian Arts

Articoli correlati

Cultura equestre

“La firma in bianco” di Magritte: oltre il reale

“La firma in bianco” di Magritte: oltre il reale
Cultura equestre

Il cavallo nell’arte….Isabella di Borbone a cavallo

Il cavallo nell’arte….Isabella di Borbone a cavallo
Ippica

La corsa leggenda: il Derby di Epsom!

La corsa leggenda: il Derby di Epsom!
Cultura equestre

Bonaparte valica il Gran San Bernardo: un buon auspicio

Bonaparte valica il Gran San Bernardo: un buon auspicio

In evidenza

Vienna: una bellezza Global

Vienna: una bellezza Global

27 Settembre 2025
Bronte del Catria: un esemplare della razza marchigiana a Parigi

Bronte del Catria: un esemplare della razza marchigiana a Parigi

27 Settembre 2025
A novembre si inaugura l’Abu Dhabi Royal Equestrian Arts

A novembre si inaugura l’Abu Dhabi Royal Equestrian Arts

27 Settembre 2025
Palomo, l’ombra bianca del Libertador

Palomo, l’ombra bianca del Libertador

27 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP