No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La danza silenziosa dei battiti Il cavallo che ci insegna a respirare: come la biofisica della relazione equina calma il caos interiore e sincronizza i nostri battiti
    • HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery Un immaginario potente e profondamente personale, incentrato sul legame ancestrale tra essere umano e cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La danza silenziosa dei battiti Il cavallo che ci insegna a respirare: come la biofisica della relazione equina calma il caos interiore e sincronizza i nostri battiti
    • HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery Un immaginario potente e profondamente personale, incentrato sul legame ancestrale tra essere umano e cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Piazza di Siena | Immagina: le meraviglie del passato per disegnare il futuro

Immagina: le meraviglie del passato per disegnare il futuro

Una sola parola: Immagina. È immaginando lo splendore del passato del Concorso di Piazza di Siena, che ha preso vita il restauro della 'Fontana dei Pupazzi'

14 Maggio 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Immagina: le meraviglie del passato per disegnare il futuro

©ASam

Immagina. In una sola parola, è custodita la prima scintilla del Concorso di Piazza di Siena. È immaginando le atmosfere della Villa Borghese del passato, della nascita di Piazza di Siena che coloro che hanno reinventato il Concorso hanno trovato ispirazione. In un’epoca dominata dalla velocità, dalla tecnologia e da una crescente omologazione estetica, l’immaginazione si rivela una delle ultime risorse autenticamente umane per recuperare un legame profondo con il passato.

Non si tratta di nostalgia ma della volontà di attingere a un’eredità culturale e sensoriale per ridare forma al presente con grazia, profondità e bellezza. Usare l’immaginazione per ricreare ambienti che richiamino le meraviglie del passato significa restituire dignità alla memoria, trasformandola in spazio abitabile. Ma la vera sfida dell’immaginazione non è solo quella di ricreare l’antico: è quella di restituirne il senso.

Le bellezze del passato non erano solo frutto di tecnica o stile: nascevano da una visione del mondo. La stessa visione che ha guidato gli ideatori del Green Project di Piazza di Siena, dall’architettura generale dell’evento, all’esaltazione della luce naturale e del patrimonio naturistico. Dietro un colonnato romano o una fontana seicentesca, c’è un’idea dell’uomo, del tempo, dell’eternità. Usare l’immaginazione oggi per farle rivivere significa anche interrogarsi su cosa di quella visione vogliamo riportare nel nostro tempo. È un atto di scelta e di responsabilità. In questo senso, l’immaginazione non è fuga, ma un ritorno al futuro e alla progettualità. Non al passato in quanto tale, ma a ciò che il passato custodisce — come un archivio vivo — di armonia, misura e bellezza. Ricreare ambienti che somiglino a quel mondo non è un esercizio sterile, ma un modo per dire che il futuro può ancora essere pensato con grazia e bellezza.

Immaginando Piazza di Siena degli Anni ’20: lo stile e la tradizione

Immagina. È immaginando Piazza di Siena di un secolo fa che nel 2018 ha preso vita un progetto green condiviso tra Sport e Salute e FISE – in totale armonia progettuale con Roma Capitale – vissuto tra sport, arte, cultura, importanti restauri, bioarchitettura, cura e recupero del secolare patrimonio botanico.

Immaginare per essere concreti e realizzare nel nome di uno stile indiscutibile: così il Concorso è divenuto un vero e proprio viaggio nel tempo, con le antiche tribune tornate ad essere (gratuitamente) protagoniste di un grande evento sportivo – la Wimbledon degli sport equestri, è stato definito il Concorso sulla stampa internazionale – e contemporaneamente oggetto di cura e restauro.

La ‘fontana dei pupazzi’, quel simbolo di Villa Borghese restaurato e restituito all’antica bellezza

Immagina. E l’immaginazione di chi si adopera quotidianamente della custodia, del recupero e della protezione del nostro patrimonio artistico è l’immaginazione di chi vive la sfida quotidiana attraverso un mantra inevitabile: ‘restituire all’antica bellezza’.

Così si è creata la naturale armonia e la sinergia tra gli organizzatori del Concorso di Piazza di Siena – FISE e Sport e Salute – e Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. L’immaginazione al servizio dell’intelligenza ‘naturale’ per l’edizione 2025 ha portato a un’altra importante opera di recupero finanziata con i proventi del Concorso: il Restauro della Fontana dei Pupazzi, uno dei simboli più iconici dell’area di Piazza di Siena che custodisce diversi significati.

Posta alle spalle dell’antica tribuna, è collocata in una posizione prospettica verso l’Ovale in manto erboso, quasi a simboleggiare non solo l’eternità di Roma e di Villa Borghese, ma anche una proiezione dal passato verso il futuro, a testimonianza di quel processo di immaginazione alla base di ogni progetto e di ogni opera di restauro: immaginare com’era e riportarla all’antica bellezza e grazia. Nel caso della Fontana dei Pupazzi – oggetto di furto del pilo centrale aggiunto e successivamente, nel dicembre 1983, quello della tazza marmorea e del gruppo dei ‘Pupazzi’, composto da un vaso con addossati due putti e delfini – l’opera di restauro, che sarà presentata durante la quattro giorni del Concorso, la restituisce alla sua immagine migliore e più simbolica, testimoniata nei disegni d’epoca e nelle foto del secolo scorso.

Tags: cavalli csio roma fise fontana dei pupazzi piazza di siena restauro sport e salute villa boghese
Articolo Precedente

A scuola di rispetto con l’International Horseman Academy

Prossimo Articolo

D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta

Della stessa categoria ...

Un ponte tra isola e continente
Eventi

Un ponte tra isola e continente

30 Settembre 2025

Gli Amici del Cavallo di Sardegna si preparano a un viaggio verso Fieracavalli Verona 2025

di Serena Scatolini Modigliani
Salon du Cheval de Paris 2025
Eventi

Salon du Cheval de Paris 2025

30 Settembre 2025

Dal 12 al 14 dicembre al Paris Expo Porte de Versailles

di Serena Scatolini Modigliani
La Principessa Anna guida la storica cavalcata di Edimburgo
Cultura equestre

La Principessa Anna guida la storica cavalcata di Edimburgo

25 Settembre 2025

La Principessa Anna ha partecipato all’Edinburgh Riding of the Marches, guidando oltre 200 cavalieri lungo il Royal Mile fino al...

di Serena Scatolini Modigliani
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Cavalli d’Italia Online Auction 2025
Eventi

Cavalli d’Italia Online Auction 2025

17 Settembre 2025

Il meglio dell'allevamento sportivo italiano all'asta online per il mercato italiano ed estero. Fino a giovedì sera

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Piazza di Siena

Csio di Roma: si alza il sipario

Csio di Roma: si alza il sipario
Piazza di Siena

Green Project PDS

Green Project PDS
Salto ostacoli

Csio5* Roma 2025, uno spettacolo unico

Csio5* Roma 2025, uno spettacolo unico

In evidenza

La danza silenziosa dei battiti

La danza silenziosa dei battiti

30 Settembre 2025
HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery

HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery

30 Settembre 2025

Gli ottimi Gran Premi di Francesco Vergine e Alessandro Romani

30 Settembre 2025
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

30 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP