ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Sicilia: Oro dal Cielo a Selinunte con Giuseppe Cimarosa

Sicilia: Oro dal Cielo a Selinunte con Giuseppe Cimarosa

Oro dal Cielo: e Giuseppe Cimarosa a Selinunte il 17 agosto 2023, come sempre, vincerà

13 Agosto 2023
di Maria Cristina Magri
Sicilia: Oro dal Cielo a Selinunte con Giuseppe Cimarosa

Giuseppe Cimarosa e Sir Cesar a Selinunte: Oro dal Cielo, foto @piera_carbonello

Castelvetrano, 13 agosto 2023 – Pensate alle colonne di uno dei templi di Selinunte abbracciate dalla luce rosata dell’alba.

E immaginatele come sfondo alla danza di un cavallo e un cavaliere che sembrano usciti dal sogno appena svanito con la notte dove è nato, bagnati dai primi raggi del sole.

Un miraggio, direte voi: macché, è lo spettacolo equestre ‘Oro dal Cielo‘ che andrà in scena alle 5.30 di giovedì 17 agosto al Parco Archeologico di Selinunte, nella Sicilia degli antichi Sicelioti.

La presentazione dello spettacolo da Castelvetrano Selinunte

Il titolo “Oro dal Cielo” vuole celebrare il sorgere del sole che pian piano accarezzerà le coreografie.

Ma anche i corpi frementi degli animali che a Selinunte si ritrovano in un habitat affine, naturale, e acquistano forza e potenza.

Il Buio e la Luce, due anime eccelse ma opposte si rincorrono nel Per sempre, si stringono in un amore intenso, fugace, eterno!

Si incontrano ogni giorno in uno spazio di tempo piccolissimo ma interminabile, l’Alba: e allora lui si cheta, affinché lei, per incanto sorga.

A cavallo, Giuseppe Cimarosa.

365529631 957335025438153 8270046597165262411 n
Foto @piera_carbonello

Sulle musiche di Maria Teresa Clemente (violino), Mariella Zancana (pianoforte), Giuseppe Tamburello (violoncello); Eduardo La Scala (percussioni); Alba D’Angelo, Emilia Catalano, Piero Indelicato (narrazioni); Alessandra Lamia, Mariele Chiara, Adriana Spallino (danzatrici); Noemi Montalto (voce).

Scritto e diretto da Giuseppe Cimarosa, Alba D’Angelo e Piero Indelicato.

Apertura biglietteria alle 4.45

I biglietti saranno acquistabili in biglietteria o sul sito web www.coopculture.it cliccando su questo link è possibile scaricare la locandina dell’evento.

I templi non dormono mai: quando la luce si fa più liquida e i contorni si ammorbidiscono, allora sembrano riprendere fiato e potenza.

E ritornano protagonisti balzando fuori dalle tenebre. È in questo momento che ci si sente veramente parte di un evento irripetibile: entrare nel parco archeologico quando è ancora immerso nella notte, avanzare verso il tempio illuminato mentre attorno la natura è viva e presente, poi accompagnare l’aurora e la luce. Tre albe entrano a sorpresa nel cartellone degli eventi del Parco archeologico di Selinunte: dopo Ferragosto, il 17 agosto, una performance di teatro equestre di Giuseppe Cimarosa; poi il 20 e in replica il 27, un percorso di visita punteggiato da interventi musicali dalla forte impronta mediterranea, con protagonisti Chris Obehi, Fluidae Collective e Douì. Tre appuntamenti diversi ma con un’unica visione, mostrare il sito archeologico sotto una veste diversa, dalla visita si passa all’esperienza. Un format ideato da CoopCulture che rinnova il suo impegno e collabora anche quest’anno.

“Entrare in un sito archeologico prima dell’alba vuol dire scoprirlo in una veste inedita –dice il direttore del Parco di Selinunte, Felice Crescente -, ma permette anche di provare un’emozione unica, difficilmente replicabile. Il grande successo ottenuto l’anno scorso con le albe liriche, ci ha spinto a tentare nuove formule anche più sperimentali. Speriamo che il pubblico sia dei nostri e si lasci intrigare, esattamente come noi”. Si entrerà nel Parco dalle 4.30. Biglietto: 20 euro + ridotti. www.coopculture.it

366268564 958888301949492 1188671979587990037 n

Tags: giuseppe cimarosa oro dal cielo selinunte sicilia teatro equestre
Articolo Precedente

Cristian e Furia: dalla Sardegna alle Alpi, via Bardi

Prossimo Articolo

Gran Bretagna: trionfo… completo!

Della stessa categoria ...

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano
Etologia & Benessere

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025

Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”....

di Maria Cristina Magri
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Un nuovo orizzonte per l’equitazione
Cultura equestre

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025

Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano

di Serena Scatolini Modigliani
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
“Through the horse’s eyes”
Etologia & Benessere

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025

Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Stage di endurance in Sardegna

Stage di endurance in Sardegna

28 Novembre 2025
Il silenzio solidale dell’ippica

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025
Germania: ecco i primi 10 del 2025

Germania: ecco i primi 10 del 2025

28 Novembre 2025
I fantini: sportivi di altissimo livello

I fantini: sportivi di altissimo livello

28 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP