No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Paris, la capitale del Purosangue Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday Silence
    • Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Paris, la capitale del Purosangue Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday Silence
    • Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

15 Ottobre 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

La tavola rotonda di oggi al Circo Massimo

Unire educazione, sport e benessere per affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo: la dipendenza digitale tra gli adolescenti.

È questo l’obiettivo della tavola rotonda intitolata “Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti”, ideata e promossa dalla Direzione Generale per l’Ippica del MASAF che si è tenuta al Circo Massimo di Roma nell’ambito delle prove del Circuito Nazionale Allevatoriale, un confronto tra istituzioni, esperti e rappresentanti del mondo equestre sul valore educativo del cavallo e sull’importanza della pratica equestre nei programmi di prevenzione rivolti ai più giovani.

All’incontro hanno preso parte Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Remo Chiodi, Direttore Generale per l’Ippica del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), Marco Di Paola, presidente FISE – Federazione Italiana Sport Equestri e vicepresidente CONI, Franco Amadio, Presidente FITETREC-ANTE; Emilio Minunzio, Associazioni Sportive e Sociali Italiane (ASI), Federico Seghi Recli, socio fondatore dell’Istituto Europeo delle Dipendenze (IEuD) ed Emanuela Modestino, Presidente di Unio Animal and Human Training – UNIO.

La relazione con il cavallo, mediata da istruttori debitamente formati, rappresenta un potente strumento educativo capace di sviluppare empatia, fiducia e senso di responsabilità, favorendo equilibrio emotivo, autocontrollo e consapevolezza di sé, valori fondamentali per contrastare l’isolamento e la disconnessione sociale tipici dell’era digitale.

L’apertura dei lavori è stata affidata a Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha sottolineato il ruolo della scuola e dello sport come strumenti di prevenzione e crescita per gli adolescenti.

Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), ha messo in luce l’importanza dell’equitazione come esperienza formativa e di equilibrio psicofisico, in grado di restituire ai giovani il contatto con la natura e i valori autentici dello sport.

Il tema scientifico è stato approfondito da Federico Seghi Recli, dell’Istituto Europeo delle Dipendenze (IEuD), che ha illustrato le evidenze sui comportamenti a rischio legati all’uso eccessivo del digitale e il potenziale della relazione uomo-cavallo come strumento terapeutico e preventivo.

Emanuela Modestino, di UNIO Animal and Human Training, ha presentato nel dettaglio il nuovo percorso formativo e le sue modalità di applicazione, spiegando come la pratica equestre possa diventare un veicolo di consapevolezza, responsabilità e autostima per i ragazzi.

Franco Amadio, Presidente di FITETREC-ANTE, ha portato il punto di vista del turismo equestre e delle discipline tradizionali, evidenziando come la cultura del cavallo possa rappresentare un presidio di benessere e socialità anche nei contesti extraurbani.

Emilio Minunzio, in rappresentanza delle Associazioni Sportive e Sociali Italiane (ASI), ha posto l’accento sull’importanza di creare sinergie tra istituzioni, enti sportivi e associazioni per sviluppare progetti educativi capaci di coinvolgere scuole e famiglie.

In chiusura, Remo Chiodi, Direttore Generale per l’Ippica del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), ha ribadito l’impegno del Ministero nella promozione del cavallo come risorsa culturale, sociale ed educativa, sottolineando il valore del settore equestre non solo come comparto sportivo, ma anche come veicolo di crescita umana e civile: “Questa iniziativa è stata fortemente voluta dalla Direzione Generale per l’Ippica del MASAF per accendere un faro su un tema di grande attualità. Lo facciamo in un luogo simbolo come il Circo Massimo, che duemila anni fa era il tempio del cavallo e oggi torna ad esserlo, ma con una nuova missione: quella di rimettere al centro la persona, la relazione e il rispetto. Oggi studi scientifici dimostrano che il rapporto con il cavallo può diventare un potente strumento educativo, sociale e di prevenzione: con la sua sensibilità e capacità di rispecchiare le emozioni umane, il cavallo aiuta i ragazzi a consolidare equilibrio, fiducia e presenza emotiva. In questa visione, anche gli ippodromi possono e devono diventare spazi di benessere e inclusione, luoghi aperti dove sport, educazione, cultura e relazione con il cavallo si incontrano per contrastare l’isolamento e restituire ai ragazzi un senso di appartenenza e di crescita personale“.

Il Sottosegretario al MASAF, Patrizio La Pietra, ha voluto far pervenire un messaggio di saluto esprimendo apprezzamento per la tavola rotonda e per il percorso avviato dalla Direzione Generale per l’Ippica. Nel suo intervento, ha ribadito il valore del cavallo come “strumento di benessere, educazione e prevenzione” e ha confermato l’impegno del MASAF a sostenere iniziative che uniscano sport, territorio e crescita umana: “Grazie alla nascita di una relazione con il cavallo, è scientificamente provato, i giovani riescono ad acquisire competenze emotive per un uso consapevole di smartphone e social. Rendere i cavalli protagonisti positivi in un ambito che negli ultimi anni ha fatto registrare un crescente disagio legato ad ansia, depressione, ritiro sociale e aggressività è un percorso auspicabile nel quale il Masaf e le istituzioni sono pronte ad impegnarsi con forte determinazione”.

Nel corso del convegno è stato presentato anche il nuovo corso di formazione promosso dall’Istituto Europeo delle Dipendenze (IEuD) in collaborazione con UNIO Animal and Human Training, destinato agli istruttori equestri e dedicato all’approfondimento del tema delle dipendenze digitali.

La tavola rotonda al Circo Massimo si è confermata un’occasione unica di dialogo e collaborazione tra mondi diversi – istruzione, sport e sanità – accomunati da un obiettivo condiviso: restituire ai giovani il valore del contatto reale, della relazione autentica e del benessere attraverso il cavallo.

Comunicato stampa Grande Ippica Italiana

Tags: cavalli mediatori circo massimo grande ippica italiana tavbola rotonda
Articolo Precedente

Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo

Prossimo Articolo

Paris, la capitale del Purosangue

Della stessa categoria ...

Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale
People & Horses

I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale

15 Ottobre 2025

Potremmo scommetterci: che Papa Prevost lì, in mezzo agli imponenti soggetti dei corazzieri avrà pensato ai coraggiosi cavallini delle Ande

di Maria Cristina Magri
Selleria Equitime: eccellenza italiana
People & Horses

Selleria Equitime: eccellenza italiana

15 Ottobre 2025

Fondata nel 2009, è stata la prima selleria di riferimento in Abruzzo, terra di antiche tradizioni rurali e di paesaggi...

in collaborazione con Selleria Equitime
Suicide awareness: un messaggio in rettangolo
People & Horses

Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

14 Ottobre 2025

Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne...

di Liana Ayres
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
The Equestrian Show verso il gran finale
People & Horses

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025

Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Paris, la capitale del Purosangue

Paris, la capitale del Purosangue

Articoli correlati

cronaca

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento
Cultura equestre

Grande Ippica Italiana: è anche cultura

Grande Ippica Italiana: è anche cultura
Ippica

A Roma la seconda edizione dell’IGE

A Roma la seconda edizione dell’IGE
Endurance

Endurance con il sole a Torre Guaceto

Endurance con il sole a Torre Guaceto

In evidenza

Paris, la capitale del Purosangue

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025
Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo

Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo

15 Ottobre 2025
I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale

I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale

15 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP