ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione CSIO Roma MArco Porro OK Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di partenza è la passione per lo sport, quella che accomuna tutti noi
    • La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche mi8v22zkraxj6o4i4yn scaled Il caso della famiglia che vive nei boschi di Palmoli ha acceso un dibattito pubblico. Tra opinioni, preoccupazioni sociali e scelte di vita fuori dagli schemi, una riflessione personale che guarda oltre la polemica e mette al centro ciò che davvero conta: i bambini
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione CSIO Roma MArco Porro OK Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di partenza è la passione per lo sport, quella che accomuna tutti noi
    • La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche mi8v22zkraxj6o4i4yn scaled Il caso della famiglia che vive nei boschi di Palmoli ha acceso un dibattito pubblico. Tra opinioni, preoccupazioni sociali e scelte di vita fuori dagli schemi, una riflessione personale che guarda oltre la polemica e mette al centro ciò che davvero conta: i bambini
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione

Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione

Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di partenza è la passione per lo sport, quella che accomuna tutti noi

28 Novembre 2025
di Umberto Martuscelli
Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione

Marco Porro (ph. UM)

Il ruolo di commissario tecnico della squadra nazionale di salto ostacoli in Italia non è mai stato facile da gestire. O meglio: è un ruolo difficile da gestire ovunque, ma in Italia di più… Marco Porro (c.t. uscente) e Stefano Cesaretto (c.t. entrante) lo sanno benissimo.

Il problema principale sono le aspettative. E le aspettative nascono da una tradizione e da una storia da cui tutti siamo influenzati: tutti, anche i più giovani, anche coloro i quali ignorano sia la tradizione sia la storia, anche coloro i quali mettono piede in un campo ostacoli oggi per la prima volta. Lo siamo tutti perché tutti viviamo dentro un ambiente in cui decennio dopo decennio si è tramandata e trasmessa questa voglia ansiosa (e ansiogena… ) di tornare a essere quello che una volta siamo stati: i migliori. Una voglia che è entrata in circolo nell’organismo del nostro mondo ‘salto ostacoli’ per cui anche chi ne ignora i presupposti e le motivazioni ne è comunque contagiato. Inconsapevolmente.

Oggi il mondo del salto ostacoli italiano dà il benvenuto al commissario tecnico Stefano Cesaretto, ma simmetricamente deve anche salutare e ringraziare il commissario tecnico Marco Porro. Stefano Cesaretto non ha nulla da dimostrare come uomo di cavalli sotto ogni punto di vista, ma c.t. della nazionale non lo è mai stato prima di oggi: tuttavia lui sa benissimo cosa voglia dire esserlo, non gli si deve spiegare proprio nulla…

Marco Porro conclude un ciclo che lo ha visto protagonista come tecnico federale fin dal 2017 come responsabile del settore cavalli giovani, poi nel gennaio del 2019 come guida della seconda squadra, infine nel dicembre del 2021 alla testa della prima squadra nazionale di salto ostacoli.

E’ stato un periodo intenso, pieno di eventi, sensazioni, emozioni: volendo circoscrivere il tutto ai soli risultati, tra quelli positivi vanno annoverati senz’altro il ritorno dell’Italia nella serie A di Coppa delle Nazioni, la ‘quasi’ vittoria in Coppa delle Nazioni a Roma nel 2023 (2° posto dopo il barrage con l’Irlanda) e il 3° posto del 2025 (sulle quattro con Marco Porro c.t.), le vittorie della finale Eef nel 2021, 2022 e 2024, una consistente serie di buoni piazzamenti in Coppe delle Nazioni sia del circuito a cinque stelle sia di quello a tre; tra i risultati ‘dolorosi’ soprattutto la mancata qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024 (cosa a cui siamo peraltro abituati: dal 1996 al 2024 ci siamo qualificati solo una volta, Atene 2004) conseguenza di risultati non positivi nel Campionato del Mondo 2022 e nel Campionato d’Europa 2023.

Ma non ci sono solo i risultati: durante questo periodo sono stati molti gli esordienti in squadra, amazzoni e cavalieri (e cavalli) che hanno maturato esperienze importanti secondo un principio che sarà alla base del lavoro anche di Stefano Cesaretto, cioè quello di allargare il più possibile la rosa degli atleti azzurri.

Marco Porro termina, Stefano Cesaretto inizia. Li accomuna un dato di fatto incontestabile: la passione. Il commissario tecnico della squadra nazionale di salto ostacoli lo si fa soprattutto per questo: passione. Tutto il resto – denaro, prestigio, orgoglio… – viene dopo. Quindi: grazie a Marco Porro per quello che ha fatto, grazie a Stefano Cesaretto per quello che farà. La passione – questa passione – è in effetti di tutti noi.

Tags: marco porro people & horses stefano cesaretto
Articolo Precedente

La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche

Della stessa categoria ...

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano
Etologia & Benessere

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025

Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”....

di Maria Cristina Magri
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà
People & Horses

Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà

24 Novembre 2025

La solidarietà gioca d'anticipo... Dal 28 novembre Natale con la Fise inizia i propri appuntamenti con i piccoli pazienti degi...

di Redazione Cavallo Magazine
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri

Articoli correlati

Salto ostacoli

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia
Salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
People & Horses

La premiata ditta Martinengo & Cesaretto

La premiata ditta Martinengo & Cesaretto

In evidenza

Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione

Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione

28 Novembre 2025
La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche

La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche

28 Novembre 2025
Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025
FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP