ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | AIA, Sistema allevatoriale e 124° Fieracavalli: insieme per la biodiversità

AIA, Sistema allevatoriale e 124° Fieracavalli: insieme per la biodiversità

AIA, FedAna e Anareai all’edizione 2022 nel Padiglione 2, una vetrina del meglio dell’allevamento nazionale di razze equine ed asinine

2 Novembre 2022
di Maria Cristina Magri
AIA, Sistema allevatoriale e 124° Fieracavalli: insieme per la biodiversità

Il Padiglione 2, la casa delle razze italiane e della biodiversità a cura di AIA -Foto Ennevi Verona Fiere

Verona, 2 novembre 2022 – Finalmente senza più limitazioni, dopo il periodo pandemico, torna la storica “Fieracavalli” di Verona, con la sua 124a edizione in programma nel capoluogo scaligero da giovedì 3 a domenica 6 novembre prossimi.

Se lo scorso anno il format della manifestazione si divise in due distinti fine settimana, nel 2022 si torna alla versione tradizionale.

E se allora si trattava di far coincidere l’evento con una “ripartenza” del Sistema Italia, oggi anche il claim scelto dagli organizzatori del brand “Fieracavalli” e di Veronafiere, “Insieme. Vicini.”, rimarca l’attenzione all’aspetto dell’inclusione cui la manifestazione da sempre è molto attenta.

Per gli allevatori ed il pubblico, atteso numerosissimo, quindi, si tratta di una sempre suggestiva occasione di stare insieme, confrontarsi e misurarsi anche dal punto di vista tecnico tenendo sempre al centro gli equidi, il loro fascino, la loro cura e benessere, il legame significativo storico e culturale che unisce da millenni uomini, cavalli ed asini.

Cuore pulsante della “Fieracavalli” tornerà ad essere quindi il Padiglione 2, quello dedicato alle razze italiane, dove A.I.A. ed il Sistema allevatoriale nazionale sono chiamati a mostrare il meglio della biodiversità equina del nostro Paese che costituisce un’indubbia distintività, un punto di forza e d’eccellenza.

Verona quindi attende l’appuntamento più importante dal punto di vista tecnico ed espositivo per l’allevamento equino italiano in una versione che non mancherà di offrire spunti d’interesse per tecnici ed appassionati, anche per quanto concerne il programma divulgativo e la parte spettacolare.

Oltre alla partecipazione dell’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A. e di FedAna (Federazione delle Associazioni Nazionali di Razza e Specie) cui aderisce Anareai (Associazione Nazionale Razze Equine e Asinine Italiane) ed Ana-Enti selezionatori come Anacaitpr (Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido) e Anacrhai (Associazione Nazionale Allevatori Cavallo di Razza Haflinger Italia), che terranno rispettivamente l’84a Mostra Nazionale e 4a Vetrina della Biodiversità (Caitpr) ed il “Caitpr Show“ e la dimostrazione “Haflinger Folie”; si segnala quella dell’Anam (Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Maremmano), che eleggerà il “Best in Show 2022” ed effettuerà la Finale del Campionato Nazionale di Morfologia Anam.

Sempre molto attesa e interessante la passerella delle razze italiane a limitata diffusione e del cavallo Murgese, oltre al Carosello Italiano-Parata delle razze italiane, presentate dallo speaker Nico Belloni, regista storico degli eventi A.I.A.-Italialleva.

Lo show dei nostri cavalli sarà presentato, sempre al Padiglione 2, nel “Gala Italiano”.

Il significato di una presenza

“Con la partecipazione a ‘Fieracavalli’ – sottolineano il presidente A.I.A. Roberto Nocentini, ed direttore generale, Mauro Donda – vogliamo ancora una volta dare un segnale importante, ricordando come la nostra biodiversità equina ed il suo apporto alla multifunzionalità di molte aziende agricole e zootecniche siano un chiaro esempio di quanto l’allevamento italiano sia distintivo e sostenibile. In questo 2022 che sta per terminare, inoltre, segnato purtroppo pure da gravi crisi interne nel continente europeo ed a livello internazionale, teniamo a rimarcare il valore del nostro patrimonio equino, anche dal punto di vista commerciale. Stiamo assistendo al rilancio delle nostre razze sui mercati esteri, come è avvenuto ad esempio quest’estate con la partecipazione del Sistema allevatoriale nazionale all’importante vetrina equina di Offenburg, in Germania, che ha suscitato vivo interesse tra gli esperti operatori tedeschi e addetti del settore provenienti dai Paesi vicini”.

Continua Nocentini: “Ricordiamo infine il lavoro rivolto alla conservazione e valorizzazione della Biodiversità che confluisce nel Progetto LEO Livestock Environment Opendata di banca dati condivisa open data di cui A.I.A. è capofila, assieme a partner di rilievo. La raccolta dati effettuata ha riguardato, in una fase specifica del progetto – che terminerà nel 2023 – anche gli allevamenti di equidi, ed alcuni risultati importanti saranno disponibili per il mondo della ricerca e per gli interessati”.

Comunicato di Camillo Mammarella per Aia

Qui il programma del padiglione 2 PRG RING A – FIERACAVALLI 2022

Tags: 124 fieracavalli aia allevamento italiano biodiversita italialleva
Articolo Precedente

We are Mascheroni! Mascheroni Selleria sempre piu brand internazionale

Prossimo Articolo

Cavallo Magazine a Fieracavalli: chi viene a trovarci venerdì 4 novembre

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP