ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Paradressage: i protagonisti a Tokyo

Paradressage: i protagonisti a Tokyo

Molti volti noti e qualche prestigiosa new entry nel campo partenti del paradressage di Tokyo. Chi sono i protagonisti con i quali dovranno vedersela le nostre talentuose atlete

26 Agosto 2021
di
Paradressage: i protagonisti a Tokyo

Il norvegese Jens-Lasse Dokkan e Aladdin ©FEI / Liz Gregg

Bologna, 17 agosto 2021 – Ci sono 78 paradressagisti in rappresentanza di 27 nazioni ai Paralympic Games di Tokyo 2020. Molto sono esordienti, come le nostre azzurre Sileoni e Semperboni. Altri sono ‘vecchie’ conoscenze. Altri sono addirittura icone: atleti che ci sono sempre stati.

Come il sessantenne norvegese Jens Lasse Dokkan, che di Paralympics ne ha sulle spalle ben sette edizioni. Dokkan è l’unico atleta che ha preso parte a tutte le edizioni dal 1996 a oggi, quando il paradressage ha esordito ad Atlanta.

E negli anni non ha perso un grammo di smalto… Oggi è quinto nel ranking mondiale individuale Grado 1 e a Tokyo sarà in gara con Aladdin.

Il binomio ha all’attivo solo podi (nelle diverse altezze) nelle competizioni alle quali ha partecipato dal 2019 al 2021.

Altra ‘cliente di riguardo’ in rettangolo sarà l’olandese Sanne Voets che nel mirino ha una tripletta storica. Vuole l’oro olimpico per metterlo a fare ‘compagnia’ ad analogo metallo conquistato, consecutivamente, nel Campionato d’Europa e in quello del mondo. La Voets tenterà l’impresa con Demantur, ‘Demmi’ per gli amici, grazie a una Kür realizzata in collaborazione con il guru del Freestyle Joost Peters e con la musica degli Haevn.

La sfida della Voets è indirizzata a Lee Pearson, definito ‘il padrino’ del paradressage. 14 medaglie olimpiche al suo attivo, di cui 11 d’oro sono il suo curriculum. Pearson ha esordito a livello olimpico a Sydney 2000. In Australia per il cavaliere britannico fu tris d’oro: individuale, freestyle e a squadre. Poi ci fu Atene. Stessa sequenza. A Pechino, nel 2008, uguale. Poi, a Londra 2012 invece le cose andarono ‘male’: solo l’oro a squadre, poi un argento individuale e un bronzo in freestyle. A rio invece solo due medaglie. L’oro del freestyle e l’argento individuale.

E se i pronostici non sbagliano, anche a Tokyo Pearson potrebbe dover rinunciale al podio a squadre, per il quale gli Usa sono super-favoriti. Anche se lo squadrone britannico con Pearson, Sophie Christiansen, Natasha Baker e Sophie Wells non è certo in Giappone per arrendersi…

Passando dalle facce note agli emergenti olimpici, accanto come si è detto alle nostre Carola Semperboni e Federica Sileoni, citazione per il ‘padrone di casa’ Sho Inaba, atleta 26enne che sarà in gara con Exclusive. Già in gara nei Weg-para di Tryon, di lui dicono che ha tutte le carte in regola per ambire a una medaglia individuale.

Il danese Tobias Thorning Joergensen è stato la fulminante rivelazione dei FEI Para Dressage European Championship 2019 di Rotterdam. È il numero 1 del ranking mondiale di Grado 3 e anche per lui l’ipotesi di una o più medaglie non è affatto remota. Tobias è figlio d’arte. Sua madre, Line Thorning Joergensen ha rappresentato il paradressage danese alle Olimpiadi del 2004, 2008 e 2012.

Tags: campioni d'europa favoriti freestyle individuale medaglie paradressage podio squadre team tokyo 2020
Articolo Precedente

A Molare brucia scuderia. Vittime tre cavalli

Prossimo Articolo

Paralimpiadi di Tokyo 2020 – Emozioni che segnano

Della stessa categoria ...

Napoli, una domenica speciale
Equitazione paralimpica

Napoli, una domenica speciale

26 Settembre 2025

Una significativa giornata vissuta all’insegna della collaborazione tra le istituzioni regionali della Federazione Italiana Sport Paralimpici e della Federazione Italiana...

di Redazione Cavallo Magazine
Ermelo: un Campionato, 3 medaglie
Equitazione paralimpica

Ermelo: un Campionato, 3 medaglie

7 Settembre 2025

Nella giornata conclusiva di Ermelo, il nostro paradressage continentale conquista due medaglie nel Freestyle. A Sara Morganti l'argento nel Grado...

di Liana Ayres
Squadre e medaglie a Ermelo
Equitazione paralimpica

Squadre e medaglie a Ermelo

6 Settembre 2025

L'Italia è quinta su 12 squadre al Campionato d'Europa di Paradressage a Ermelo. Domani ultimo giro di medaglie con i...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Waregem: niente male Federica
Equitazione paralimpica

Ermelo: Federica e Leonardo bene così

4 Settembre 2025

Con la prova di Federica Sileoni si chiude il primo giro delle medaglie ai Campionato d’Europa di paradressage a Ermelo....

di Liana Ayres
Ermelo: si festeggia dall’inizio
Equitazione paralimpica

Ermelo: si festeggia dall’inizio

4 Settembre 2025

Nella prima giornata dei rettangoli del paradressage continentale, l’Italia parte alla grande con un argento per Sara Morganti, un buon...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP