No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Le azzurre di Tokyo: Carola Semperboni

Le azzurre di Tokyo: Carola Semperboni

Una carriera fulminea che l’ha portata in due anni da un Campionato d’Europa alle Olimpiadi. Ma del resto, Carola Semperboni ha come fonte d’ispirazione una roccia che si chiama Morganti

11 Agosto 2021
di

Bologna, 11 agosto 2021 – Carola Semperboni è considerata la ‘piccolina’ del team rosa-azzurro del paradressage italiano a Tokyo2020. Perché è la più giovane anagraficamente e perché è anche una new entry del paradressage italiano.

In soli due anni dal suo esordio in gare di livello internazionale, questa talentuosa amazzone ha avuto modo di mostrare a tutti di che stoffa è fatta. E dopo un Campionato d’Europa, ecco la qualifica olimpica.

Piemontese, classe 2003, ha esordito nelle gare nazionali di paradressage per il grado 1 alla fine del 2016.

A distanza di qualche anno, Carola ha trovato, agonisticamente parlando, un’ispirazione forte e potente. Che risponde a nome di Sara Morganti, l’atleta con al collo titoli mondiali, argenti Europei e partecipazioni paralimpiche, che Carola stima. E che decide di emulare, percorrendone le orme.

«Se ci riesce lei, voglio provarci anch’io» si dice Carola. E inizia così la sua avventura nel paradresage. Lungo un percorso fatto di impegno, dedizione, fatica ma anche soddisfazioni.

Nel 2019 Carola Semperboni e il suo fidato Paul, «il miglior cavallo che potessi avere» come lei stessa lo definisce, esordiscono in internazionale al Cpedi di Casorate Sempione. Grazie alla performance convincente, arriva la convocazione in nazionale in occasione dei Campionati Europei.

Una bella soddisfazione per Carola che a soli 18 anni può già esibire un curriculum sportivo di tutto rispetto.

Carola Semperboni, insieme a Sara Morganti, Federico Lunghi e Francesca Salvadé hanno contribuito a staccare il pass Paralimpico per l’Italia grazie alle brillanti prestazioni ottenute all’evento internazionale di Ornago, ultimo appuntamento utile per racimolare punti per il ranking Paralimpico di qualificazione a Tokyo 2020.

 

I principali risultati di Carola Semperboni

                                                                                                                         Ind               Team

2019     CH-EU-PED Rotterdam (NED)       PAUL                                                               6

2019    CH-EU-PED Rotterdam (NED)        PAUL                                          9

Carola Semperboni con Paul ©MFusetti

 

L’etica sportiva

«Da disabile ho provato il significato di discriminazione, in ambito sportivo e anche nella vita quotidiana, quando gli altri ti sottovalutano. Sono riuscita a trasformare questa discriminazione nella mia forza. Lo sport rappresenta un modo per riscattarsi, per far vedere agli altri che valiamo sempre, indipendentemente dalla nostra condizione» ha dichiarato Carola Semperboni, diplegica dalla nascita. Una forza che traduce quotidianamente i resilenza. «Da quando ho iniziato a montare in paradressage ho capito che questo sport era la mia carta da giocare. Grazie a questa disciplina ho guadagnato fiducia in me stessa. Il paradressage oggi è il mio obiettivo, il mio scopo. E non importa se sono formica o lombrico». Carola e Paul si allenano presso la Nuova Cerrina di Rivalta (TO), i suoi coach sono Davide Cofanelli, Francesca Cavagliá e Laura Conz.

 

Il motto

Secondo Carola la parola ‘resilienza’ è molto adatta a quello che chi ha difficioltà come lei vive tutti i giorni. Da qui il motto che la accompagna, ovvero non mollare e dare sempre il meglio. «A Tokyo cercherò di concentrarmi e di entrare in bolla. Darò sicuramente del mio meglio. E quello che arriverà lo dedicherò alla mia famiglia e ai miei istruttori». Parola di Carola!

 

Non solo cavalli

Difficile per una ragazza tanto giovane avere una proiezione oggi oltre l’impegno che la assorbe così totalmente. Ma secondo quanto racconta, se non avesse ‘incontrato’ l’equitazione, probabilmente si sarebbe dedicata allo sci. Un’altra delle sue grandi passioni sportive. Anche se il rapporto con una discesa non è certo quello che trova con Paul o con altri cavalli.

Tags: carola semperboni para paradressage paralimpiadi paralympics Paul rettangolo sara morganti team azzurro tokyo2020
Articolo Precedente

La Finale del Circuito Giovani Cavalli Fise ad Arezzo

Prossimo Articolo

I Campionati Italiani Giovanili e Pony 2021 sono targati Selleria Equipe

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Ermelo: un Campionato, 3 medaglie
Equitazione paralimpica

Ermelo: un Campionato, 3 medaglie

7 Settembre 2025

Nella giornata conclusiva di Ermelo, il nostro paradressage continentale conquista due medaglie nel Freestyle. A Sara Morganti l'argento nel Grado...

di Liana Ayres
Squadre e medaglie a Ermelo
Equitazione paralimpica

Squadre e medaglie a Ermelo

6 Settembre 2025

L'Italia è quinta su 12 squadre al Campionato d'Europa di Paradressage a Ermelo. Domani ultimo giro di medaglie con i...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
A Parigi la moda è a cavallo

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP