ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stefano Ricci debutta a Fieracavalli Attivita Fieracavalli 2025 Presentazione La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stefano Ricci debutta a Fieracavalli Attivita Fieracavalli 2025 Presentazione La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere

Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere

Per seguire al meglio la competizione a cinque cerchi è bene conoscerne il regolamento, sia per la gara a squadre sia per quella individuale: molto diverso da quello degli altri due campionati internazionali, quello continentale e quello mondiale…

13 Agosto 2024
di Umberto Martuscelli
Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere

Il binomio campione olimpico uscente di salto ostacoli: Ben Maher ed Explosion W (ph. FEI/Kai Foersterling)

Parigi, martedì 30 luglio 2024 – Dopodomani, giovedì, inizia il programma olimpico dedicato al salto ostacoli con la prova a squadre di qualificazione alla finale di venerdì 2 agosto, quando verranno consegnate le tre medaglie. Poi due giorni di intervallo e lunedì 5 agosto sarà in calendario la prova individuale di qualificazione alla finale di martedì 6.

Per seguire al meglio tutte le fasi della competizione è utile conoscere il regolamento, ovviamente: anche perché si tratta di un insieme di regole molto diverse da quelle che vengono utilizzate per il campionato continentale e per quello mondiale, soprattutto per il fatto che la composizione delle squadre è a tre binomi e non a quattro. Vediamo, dunque.

GIOVEDÌ 1 AGOSTO – PROVA DI QUALIFICAZIONE A SQUADRE – Ore 11.00-14.00
Si tratta di una categoria a tempo in tabella A (penalità assegnate in punti, cioè) a cui prendono parte 20 squadre. L’ordine di partenza delle squadre viene stabilito da un sorteggio. La successione dei tre binomi di ciascuna squadra viene decisa dal capo équipe di quella stessa squadra. Partono per primi i binomi numero uno di ciascuna squadra, poi i numeri due, infine i numeri tre. La classifica sarà determinata dalla somma dei tempi e delle penalità dei tre binomi componenti ciascuna squadra. Il binomio che non parte, o che si ritira, o che viene eliminato non riceve alcun punteggio: il risultato della sua squadra sarà dunque stabilito sommando penalità e tempo degli altri due. Le squadre di cui tutti e tre i componenti portano a termine la prova vengono classificate prima di quelle che concludono con solo due binomi. Squadre che abbiano visto la non partenza o il ritiro o l’eliminazione di due binomi saranno eliminate. In caso di squalifica di un cavallo o di un cavaliere, l’intera squadra sarà eliminata. Tutte le squadre eventualmente classificate in parità di penalità all’ultimo posto utile per accedere alla finale si qualificano per la finale.

VENERDÌ 2 AGOSTO – FINALE A SQUADRE – Ore 14.00-16.40
La finale a squadre è una categoria a tempo in tabella A con barrage. In caso di non partenza, ritiro, eliminazione e squalifica di un binomio si applicano le stesse regole a tal proposito stabilite per la prova di qualificazione. Sono ammesse le prime 10 squadre della prova di qualificazione, ed eventualmente tutte quelle classificate al 10° posto ex aequo. Le squadre ritirate prima dell’inizio della finale non saranno sostituite. In questa finale le squadre partono tutte da zero penalità. L’ordine di partenza delle squadre sarà inverso alla classifica stabilita dalla prova di qualificazione: se vi dovesse essere caso di parità di penalità e tempo, si mantiene la successione della prova di qualificazione. La successione dei tre binomi di ciascuna squadra viene decisa dal capo équipe di quella stessa squadra. Dopo aver completato i percorsi del cavaliere numero due di ciascuna squadra si osserva un intervallo di venti minuti e si compila una classifica provvisoria secondo i risultati ottenuti dai primi due binomi di ciascuna squadra: l’ordine di ingresso in campo del terzo binomio di ciascuna squadra sarà inverso a tale classifica intermedia. La classifica della finale si stabilisce sommando penalità e tempo dei tre binomi di ciascuna squadra. In caso di parità di penalità per l’assegnazione del primo posto ci sarà un barrage a cui partecipano tutti e tre i binomi nella stessa successione del primo percorso. Per tutte le altre posizioni si terrà conto della somma delle penalità e dei tempi dei tre binomi di ciascuna squadra.

SOSTITUZIONI
Tutte le squadre hanno la possibilità di sostituire un proprio binomio: tuttavia tale sostituzione deve avvenire in un momento compreso tra la fine della prova di qualificazione e due ore prima dell’inizio della finale. Non è possibile alcuna sostituzione tra la fine del percorso base della finale e l’eventuale barrage.

LUNEDÌ 5 AGOSTO – PROVA DI QUALIFICAZIONE INDIVIDUALE – Ore 14.00-18.00
Partecipano 75 binomi, non più di tre per nazione. Categoria a tempo in tabella A. Ordine di partenza stabilito da sorteggio (prima per i cavalieri che gareggiano a solo titolo individuale, poi per quelli che hanno gareggiato nella squadra della propria nazione). Classifica stabilita da penalità e tempo di ciascun concorrente. I primi 30 classificati si qualificano per la finale individuale.

MARTEDÌ 6 AGOSTO – FINALE INDIVIDUALE – Ore 10.00-12.30
Tutti i finalisti ripartono da zero penalità. Categoria a tempo con barrage in caso di parità di penalità per ciascuna delle tre medaglie. Se uno o più concorrenti per una qualsiasi ragione non possono prendere parte alla finale, subentrano i seguenti nella classifica di qualificazione. Ordine di partenza inverso alla classifica della prova di qualificazione. In caso di barrage per il primo posto, l’ordine di partenza è stabilito dal tempo di ciascun concorrente nel percorso base: partirà per primo il concorrente con il tempo peggiore via via fino a quello che nel percorso base è stato il più veloce. In caso di barrage per il secondo o per il terzo posto (solo in caso di parità di penalità e di tempo), l’ordine di ingresso dei concorrenti sarà lo stesso di quello del percorso base.

PROGRAMMA, ORDINI DI PARTENZA, RISULTATI
https://olympics.com/en/paris-2024/schedule/equestrian?day=31-july

PER VEDERE
https://www.discoveryplus.com/it

Tags: olimpiadi parigi 2024 regolamento salto ostacoli
Articolo Precedente

I Campioncini delle Marche

Prossimo Articolo

Adelaide, la ragazza d’oro

Della stessa categoria ...

Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!
Salto ostacoli

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025

L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025

La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza...

di Umberto Martuscelli
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo
Salto ostacoli

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025

La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025

Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025

Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025
Jumping Verona: inizia l’emozione

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP