ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Salto ostacoli a Parigi: le storie nelle storie

Salto ostacoli a Parigi: le storie nelle storie

Sul palcoscenico delle Olimpiadi si intrecciano vicende che collegano sport e vita in egual misura, regalando emozioni fortissime non solo ai protagonisti ma anche a chi osserva dall’esterno

13 Agosto 2024
di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli a Parigi: le storie nelle storie

Olivier Perreau su Dorai d'Aiguilly in gara a Parigi (ph. FEI/Benjamin Clark)

Parigi, domenica 4 agosto 2024 – Le medaglie, certo: ma alle Olimpiadi le gioie e le delusioni, le emozioni e le sensazioni pur essendo sempre collegate al risultato agonistico possono tuttavia dipendere anche da altro. Per esempio…

NICK SKELTON
E’ il compagno – e il trainer, ovviamente – di Laura Kraut. Laura Kraut è una delle più forti amazzoni del mondo. Anzi, no: è una tra i più forti del mondo in assoluto, amazzoni e cavalieri indipendentemente. Ma Laura Kraut è statunitense: e Nick Skelton è britannico. Nick Skelton proprio insieme a Ben Maher, Scott Brash e a Peter Charles (papà di Harry) ha vinto per la Gran Bretagna la medaglia d’oro olimpica a squadre a Londra 2012, quella che ha preceduto questo oro di Parigi vinto per la Gran Bretagna da Ben Maher, Scott Brash e Harry Charles (figlio di Peter… ). Per poi vincere quell’oro individuale indimenticabile a Rio de Janeiro 2016… Ebbene, come deve essersi sentito Nick Skelton stando in piedi, fermo, nella postazione ‘Kiss and Cry’ di Parigi nel guardare i percorsi di Laura Kraut… ? E quelli degli altri due statunitensi… ? E poi quelli dei suoi compagni di squadra Ben Maher e Scott Brash… ? E poi quello di Harry Charles, figlio del suo amico Peter… ? Lui, simbolo del salto ostacoli britannico unito nell’amore e nella vita a un simbolo del salto ostacoli statunitense?

HARRY CHARLES
E’ nato il nato il 15 luglio 1999: dunque ha 25 anni. Quando Ben Maher e Scott Brash e suo padre Peter insieme a Nick Skelton hanno vinto la medaglia d’oro olimpica a squadre a Londra 2012 lui aveva 13 anni. Un ragazzino. Un ragazzino che guardava Brash, Maher e Skelton come i ragazzini guardano gli idoli del proprio sport. In più con un padre come il suo. Oggi Harry Charles è sul podio delle Olimpiadi, medaglia d’oro a squadre: insieme a Ben Maher e a Scott Brash. Quale altro sport è in grado di raccontare una storia come questa?

OLIVIER PERREAU
Riserva della squadra francese. Poi succede che uno dei titolari – Kevin Staut – viene escluso dalla formazione perché il suo cavallo non passa l’ispezione veterinaria. Entra dunque lui, Olivier Perreau, 38 anni, prima Olimpiade della sua vita, secondo campionato internazionale dopo quello d’Europa a Milano 2023. Olivier Perreau monta Dorai d’Aiguilly: cavalla francese nata nel 2013 da un incrocio di stalloni fuoriclasse come Kannan (il padre) e Toulon (padre della mamma). Ma la cosa importante in questa storia è che Dorai non ha mai fatto un solo salto se non sotto la sella di Olivier: perché il cavaliere francese di Dorai non solo è il proprietario, ma anche l’allevatore… Arrivare alle Olimpiadi, essere francese con le Olimpiadi a Parigi, montare in gara, fare due prestazioni come quelle prodotte da Olivier/Dorai nella qualifica (un errore) ma soprattutto nella finale a squadre (un percorso netto formidabile e indispensabile per il risultato poi ottenuto dalla squadra), infine salire sul podio per la medaglia di bronzo. Alle Olimpiadi. In Francia. A Parigi. Con una cavalla che si è vista nascere, che si è allevata in casa, domata, addestrata, portata in gara nelle categorie per i 4 anni, poi per i 5 e i 6 e i 7, poi nelle prime prove internazionali, i primi Gran Premi, le prime Coppe delle Nazioni e poi… le Olimpiadi!

STANNY VAN PAESSCHEN
Ha 67 anni ma ne dimostra almeno dieci di meno… E’ belga. Nel 1976 ha composto la squadra che per la prima volta nella storia del Belgio ha vinto una medaglia alle Olimpiadi: a Montreal, in sella a un cavallo che si chiamava Porsche, insieme a Edgar Henri Cuepper su Le Champion, François Mathy (il padre di François Mathy junior) su Gay Luron, Eric Wauters su Gute Sitte. Lui allora aveva 19 anni… Esatto: 19, sei meno di Harry Charles oggi. Perché Harry Charles? Perché Stanny van Paesschen è il ‘coach’ della squadra britannica…  

Tags: harry charles nick skelton olimpiadi olivier perreau parigi 2024 stanny van paesschen
Articolo Precedente

Dressage a squadre: 15 volte Germania

Prossimo Articolo

Il dressage di Parigi è donna

Della stessa categoria ...

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP