ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Salto ostacoli: a Parigi uno spettacolo favoloso!

Salto ostacoli: a Parigi uno spettacolo favoloso!

La prova di qualifica alla finale olimpica individuale di domani ha regalato oggi momenti di sublime bellezza tecnica e agonistica grazie al formidabile valore di cavalli e cavalieri protagonisti in campo

13 Agosto 2024
di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli: a Parigi uno spettacolo favoloso!

Tutta la bellezza esibita oggi da Harry Smolders e Uricas van de Kattevennen

Parigi, lunedì 5 agosto 2024 – La prova di selezione per stabilire i trenta binomi finalisti nell’Olimpiade di salto ostacoli individuale è terminata oggi nel tardo pomeriggio regalando uno spettacolo emozionante e ad alta tensione agonistica, proprio come era già accaduto nel caso delle gare che hanno composto il programma della competizione a squadre.

Possiamo dire fin da oggi, a prescindere da ciò che accadrà domani, che questa di Parigi per il salto ostacoli rimarrà un’edizione delle Olimpiadi assolutamente indimenticabile: per il valore dello spettacolo tecnico e agonistico che ha raggiunto vertici assoluti, per la bellezza dello scenario in cui si sono svolte le gare, per la formidabile bravura di cavalli e cavalieri che hanno esaltato al massimo il senso di questo sport.

Tantissimi i temi che hanno caratterizzato questo stupendo pomeriggio di competizione olimpica. Proviamo a ‘isolarne’ alcuni.

ITALIA
Ad Atene nel 2004 abbiamo avuto tre binomi azzurri nei primi trenta posti della classifica individuale: Juan Carlos Garcia su Albin 15°, Bruno Chimirri su Landknecht 19°, Vincenzo Chimirri su Defi Platière 24°. Poi più niente fino a oggi (Emanuele Gaudiano a Rio 2016 e Tokyo 2020 non ha ottenuto piazzamenti di rilievo): dunque per vent’anni esatti fino alla magnifica prestazione offerta oggi da Emanuele Camilli che su Odense Odeveld ha segnato l’8° posto nella graduatoria di qualificazione alla finalissima.

IL NUMERO UNO
Henrik von Eckermann e King Edward hanno completato il percorso di oggi come loro solito… da numeri uno del mondo. Il cavaliere svedese al termine non ha mosso un muscolo del volto: non un sorriso, non un’espressione di qualcosa… La concentrazione è  tutta su domani!

RIVINCITA
Dopo la scioccante esclusione della Svizzera dalla finale a squadre, ecco la rivincita dei due assi della formazione elvetica. Steve Guerdat con Dynamix de Belheme ha fatto una prestazione meravigliosa: cavalla sciolta, elastica, determinata, concentrata… Un percorso che ha ricordato a tutti il motivo per cui alla vigilia il binomio era indicato come uno dei grandi favoriti per una medaglia individuale. Martin Fuchs invece con Leone Jei ha semplicemente ripetuto la eccellente gara portata a termine nella prova a squadre senza però quel maledetto errore… Ma la forma del binomio non era minimamente in discussione.

RODRIGO PESSOA
La prestazione del fuoriclasse brasiliano in sella a Major Tom è stata una delle ‘cose’ più belle viste oggi. Forse la più bella… Un percorso che andrebbe visto e rivisto in continuazione per non interrompere mai la bellezza di quel momento sublime.

JULIEN EPAILLARD
La classifica della prova di qualifica ha senso solo per stabilire i trenta finalisti, sì: ma anche per stabilire il loro ordine di ingresso in campo nella finale a barrage di domani. Julien Epaillard oggi ha segnato il risultato migliore confermando la sua fama di cavaliere super veloce, dunque domani su Dubai du Cedre sarà l’ultimo a partire. Se si qualificherà per il barrage… beh, avere il francese come ultimo a partire in un barrage per il podio olimpico non lascerà di certo tranquilli gli avversari… !

LA PRIMA VOLTA
Per la prima volta da che il regolamento lo prevede la giuria ha fermato un concorrente per evidente inadeguatezza alla circostanza. Si è trattato dell’amazzone thailandese Janakabhom Karunayadhaj su Kinmar Agalux: per lei un impegno decisamente al di sopra delle sue attuali possibilità e capacità. Giusto fermarla a tutela dell’integrità fisica non solo sua ma anche del suo cavallo.

COMPLIMENTI A PETROVAS
Il cavaliere lituano Andrius Petrovas è entrato in campo in sella a Linkolns. Dopo aver saltato il numero uno, il cavallo si è fermato a una certa distanza dal numero due. Petrovas non ha avuto dubbi: non ha minimamente cercato di vincere la resistenza di Linkolns e ha alzato la mano per segnalare alla giuria il suo ritiro. Una decisione che gli fa grande onore: avrebbe comunque potuto continuare o tentare di farlo… anche solo per la voglia di mettere sé stesso e il proprio cavallo alla prova di un impegno del genere. Qualificarsi per le Olimpiadi, affrontare una trasferta così onerosa, giungere a un appuntamento che è il sogno di qualunque atleta di qualunque sport, rappresentare il proprio Paese come unico atleta in questa specialità… per fare un solo salto. Ma per il cavaliere lituano il rispetto per il proprio compagno di gara non è evidentemente un concetto astratto…

BELLEZZA
Il migliore e più eloquente esempio per dimostrare cosa si intende per bellezza tecnica nel portare a termine un percorso di livello olimpico l’hanno offerto oggi Harrie Smolders e il suo Uricas van de Kattevennen. Vedere saltare un cavallo in quel modo montato in quel modo è semplicemente stupendo!

I GRANDI ESCLUSI
Qualche nome eccellente è rimasto escluso dalla finale di domani. Lo svedese Rolf Goran Bengtsson su Zuccero (32°), certamente non fortunato in questa Olimpiade con un errore nella finale a squadre e un errore oggi che potevano benissimo non esserci. Lo statunitense McLain Ward (34°) che su Ilex sembrava avviato a essere uno dei grandi favoriti per una medaglia fino a prima di affrontare l’ultimo ostacolo oggi… Un errore e tempo non sufficiente a stare nei trenta: forse l’esclusione più dolorosa in proporzione alla qualità esibita da cavallo e cavaliere. Lo svedese Peder Fredricson su Catch Me Not S: due errori e 43° posto. Il tedesco Richard Vogel: il suo United Touch S è uno dei migliori cavalli del mondo, ma oggi alla fine del percorso la magia tra cavallo e cavaliere si è un po’ persa… e così 55° posto in classifica.

LA CLASSIFICA DELLA PROVA DI QUALIFICAZIONE
https://olympics.com/OG2024/pdf/OG2024/EQU/OG2024_EQU_C73(S)B_EQUOJUMPINDV———-QUAL000100–.pdf

Tags: emanuele camilli harry smolders olimpiadi parigi 2024 rodrigo pessoa salto ostacoli
Articolo Precedente

Emanuele Camilli e Odense: in finale domani!

Prossimo Articolo

Sicilia: bonus fieno agli allevatori in difficoltà

Della stessa categoria ...

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia
Salto ostacoli

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025

Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante...

di Umberto Martuscelli
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP