Una serata elegante e carica di emozione ha celebrato i quarant’anni della Federazione Ippica Sammarinese, trasformando la cena di gala in un vero momento di comunità. L’evento, curato con attenzione in ogni dettaglio, ha riunito atleti, istruttori, dirigenti e appassionati, testimoniando la forza del legame che unisce il mondo equestre della Repubblica del Titano.
Particolarmente toccante la presenza dei soci fondatori, che hanno ripercorso insieme alle nuove generazioni i momenti più significativi della storia federale, in un ideale passaggio di testimone tra passato e futuro.
La ricorrenza ha assunto anche una dimensione internazionale grazie alla concomitanza con la General Assembly 2025 della European Equestrian Federation (EEF), ospitata proprio a San Marino e organizzata dalla FIS. Un riconoscimento importante che conferma la credibilità e il prestigio conquistati dalla federazione sammarinese nel panorama equestre europeo.
Durante l’Assemblea, i delegati delle federazioni equestri di tutta Europa hanno affrontato temi strategici per lo sviluppo dello sport equestre nel continente e proceduto alle elezioni del nuovo Board EEF.
Sono stati eletti vicepresidenti Simone Perillo (Italia) e Peter Cholakov (Bulgaria), mentre Sandra Ruuda (Svezia) è entrata a far parte del Board come nuovo membro.
Nel corso della serata di gala, non sono mancati i riconoscimenti ai protagonisti del movimento equestre sammarinese: atleti, istruttori e dirigenti che si sono distinti per risultati e impegno.
Un premio speciale è stato attribuito alla Commissione Tecnica della Federazione, composta da Antonio Tabarini, Massimiliano Scarano e Tommaso Lonfernini, per il costante lavoro di sviluppo tecnico e formativo che ha contribuito alla crescita del settore.
Numerose le autorità presenti, tra cui il Segretario di Stato all’Industria con delega allo Sport, il Presidente del CONS, il Presidente della FISE e il Presidente della FISE Emilia Romagna, che hanno voluto condividere con la Federazione questo importante traguardo.
Più che una celebrazione, la serata dei 40 anni della FIS è stata una festa della passione, della storia e del futuro dell’equitazione sammarinese, destinata a restare nella memoria di tutti i partecipanti.