ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Siena: puledri Anglo Arabi e Fattoria in Fortezza

Siena: puledri Anglo Arabi e Fattoria in Fortezza

Dal 20 al 22 ottobre la Fortezza Medicea di Siena accoglie un doppio evento ad ingresso gratuito: la Fattoria in Fortezza e la II Rassegna del Puledro Anglo Arabo

16 Ottobre 2023
di Maria Cristina Magri
Siena: puledri Anglo Arabi e Fattoria in Fortezza
Siena, 16 ottobre 2023 – Dal 20 al 22 ottobre la Fortezza Medicea di Siena accoglie un doppio evento ad ingresso gratuito per la città e i bambini: la Fattoria in Fortezza e la II edizione della Rassegna del Puledro Anglo Arabo.

Uno sforzo comune che ha visto la sinergia del Comune di Siena, il Comitato Uisp di Siena, l’Associazione Anglo Arabo Corse e quella dei Proprietari Allevatori e Allenatori di Cavalli da Palio, per rendere quel fine settimana ricco di iniziative. Che si focalizzano sulla passione senese per il cavallo mezzosangue e sui più piccoli che hanno voglia di scoprire il mondo degli animali da cortile e non solo.

Si comincia venerdì pomeriggio quando al piano inferiore della Fortezza i visitatori potranno vedere i quaranta puledri che prendono parte alla rassegna di morfologia che si terrà sabato mattina. Le finali si svolgeranno nel pomeriggio.

Contemporaneamente al piano superiore, sui bastioni, ci saranno molti animali. Alpaca, conigli nani, avicoli ornamentali, oche, anatre, falchi e altri rapaci, i pony per il battesimo della sella, i bovi chianini con il carro dove i bambini potranno salire per fare il giro della Fortezza, e gli insetti stecco.

Inoltre i laboratori del Libro Magico, quelli dei ricercatori dell’Università di Siena, e i banchi dei prodotti del territorio di Coldiretti.

Domenica sarà anche la volta dei vecchi cavalli del Palio di Siena che sfileranno nel ring in sabbia allestito di fronte all’anfiteatro, grazie all’Associazione Allevatori, Allenatori e proprietari Cavalli da Palio.

Inoltre saranno aperti molti punti per rifocillarsi e trascorrere anche tutta la giornata all’aperto, nel cuore della città.

“Un grazie particolare va all’Amministrazione Comunale. Che è sempre pronta per una fattiva collaborazione con le associazioni del territorio per creare eventi che siano rivolti alla cittadinanza – hanno detto Simone Pacciani presidente Uisp e Luigi Carli presidente dell’Associazione Anglo Arabo Corse. Grazie agli sponsor istituzionali Estra e privati Chianti Banca e poi Acme Drugs e Diesse Vet, che hanno creduto nella bontà di questo evento che ha richiesto molti sforzi organizzativi e logistici, e da questo punto di vista abbiamo trovato un grande supporto nella Polizia Municipale. Grazie all’Università e ai suoi ricercatori sempre pronti a fare divulgazione scientifica e agli allevatori degli animali che vedremo in questi tre giorni”.

“Tornano due appuntamenti – ha affermato l’assessore all’istruzione e allo sport del Comune di Siena Lorenzo Loré – che uniscono cultura ed educazione, per la trasmissione alle giovani generazioni e non solo di valori fondanti del nostro passato. Saranno giornate di divertimento e apprendimento. Questa amministrazione vuole dare un forte impulso alla valorizzazione della Fortezza Medicea come spazio aperto a tutta la cittadinanza e attrattore anche per i turisti. Iniziative di questo genere costituiscono un primo passo affinché questi spazi tornino al centro dell’agenda cittadina”.

Comunicato ufficiale del Comune di Siena

 

Tags: anglo arabo coldiretti comune di siena fattoria in fortezza siena
Articolo Precedente

Piacenza: ci siamo fatti scappare le Scuderie di Maria Luigia

Prossimo Articolo

Ripartono i corsi per Soccorritore Cavallo di Animal Rescue Team Italia

Della stessa categoria ...

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Siena, il rapporto uomo-cavallo e le nuove professioni

Siena, il rapporto uomo-cavallo e le nuove professioni

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP