No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Tradizione equestre per il carnevale siberiano nell’altopiano dell’Altai

Tradizione equestre per il carnevale siberiano nell’altopiano dell’Altai

Il festival "Siberian Maslenitsa" è un evento progettato per far rivivere le tradizioni russe originali e introdurre le nuove generazioni ai valori culturali nazionali. L’evento si svolge in Russia ad Altaj Krai, precisamente nel villaggio Novotyryshkino, all’interno dei complessi turistici "Siberian Compound" e "Gold of Altai" sabato 9 marzo 2019

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Altaj Krai (RUS), 20 febbraio 2019 – Maslenitsa è un’antica usanza slava proveniente dalla cultura pagana e si è mantenuta come tradizione anche dopo il diffondersi del cristianesimo. Maslenitsa per molti secoli ha conservato le caratteristiche di festa nazionale. Tutte le tradizioni di Maslenitsa hanno lo scopo di allontanare il freddo e risvegliare la natura dal suo letargo invernale. In questa occasione viene celebrato il Pancake Day con canzoni locali e festeggiando su uno scivolo di neve. Il simbolo di Maslenitsa è un fantoccio di paglia vestito con abiti femminili, la festa si svolge nella settimana immediatamente precedente la Quaresima e corrisponde grosso modo al nostro carnevale.

I pancake sono il piatto tipico di questa tradizione. Vengono cotti tutti i giorni, ma soprattutto da giovedì a domenica. La tradizione di cuocere i pancakes è nata in Russia sin dal tempo del culto degli dei pagani: Yarilo, dio del sole, era stato chiamato a scacciare l’inverno, e il pancake di colore rosso rubicondo richiamava molto il colore intenso del sole estivo.

Questa festa tradizionale viene celebrata in Russia, Ucraina e Bielorussia ma l’evento più grande e più ricco si svolge sicuramente ad Altai con “Siberian Maslenitsa”, una manifestazione mozzafiato e un eccellente motivo per conoscere questa regione delle Russia.  

Negli ultimi anni, il Festival siberiano di Maslenitsa è passato dall’essere un evento locale a uno su larga scala, acquisendo nel 2014 il riconoscimento del Festival Internazionale di tutte le celebrazioni della Maslenitsa.  

Il festival “Siberian Maslenitsa” è un evento progettato per far rivivere le tradizioni russe originali e introdurre le nuove generazioni ai valori culturali nazionali.

Durante l’evento, gli ospiti possono godere di tutti i tipi di intrattenimento: esibizioni di gruppi folcloristici, programmi di intrattenimento con grande varietà di divertimenti e attrazioni, gare, gastronomia e escursioni nonché corsi di perfezionamento in artigianato popolare.

L’evento principe del Festival “Siberian Maslenitsa” è l’evento equestre “Gold of Altai”. Uno dei migliori ippodromi della Siberia darà il benvenuto a tutti per presentare la portata e la bellezza delle competizioni, alle quali partecipano i migliori atleti russi. Il clou della competizione sono le caratteristiche gare delle triplette. Esperti di tutto il mondo vengono a vedere questo spettacolo unico a Belokurikha.

Unica nel suo genere, la competizione sulla troika russa non è solo folclore, ma una delle parti costitutive della cultura russa.

L’evento si tiene in Russia ad Altaj Krai, precisamente nel villaggio Novotyryshkino, all’interno dei complessi turistici “Siberian Compound” e “Gold of Altai” sabato 9 marzo 2019.

Comunicato stampa a cura di Siberianmas  – Informazioni dettagliate: www.siberianmas.ru – clicca qui –

Tags: Altai altopiano carnevale carnevale siberiano competizione corsi di perfezionamento cultura eventi evento festival people siberian siberian maslenitsa tradizione
Articolo Precedente

In sella da Stoccolma a Roma: Linda l’intrepida…

Prossimo Articolo

Siberian Maslenitsa Festival, a Russian Equestrian Event

Della stessa categoria ...

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Alla Lombardia il medagliere!
Ponyadi

Alla Lombardia il medagliere!

27 Luglio 2025

Lazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio.

di Redazione Cavallo Magazine
Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
La festa dei piccoli grandi campioni continua!
Ponyadi

La festa dei piccoli grandi campioni continua!

25 Luglio 2025

La Lombardia resta al comando del medagliere provvisorio nella terza giornata di Ponyadi KEP Italia.

di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair
Cultura equestre

Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair

29 Luglio 2025

Dal 6 al 9 novembre 2025 ad Amsterdam, la Dutch Equine Art Fair celebra il cavallo con mostre internazionali, eventi...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

Grande successo per il Valsassina Country Festival

Grande successo per il Valsassina Country Festival
Cultura equestre

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP