No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

Formazione pratica e teorica per preparare i futuri istruttori nelle discipline olimpiche, con un corpo docente d'eccellenza e l'opportunità di un'esperienza immersiva a contatto con il cavallo.

24 Febbraio 2025
di Serena Scatolini Modigliani
Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

Corso Istruttori Stanziale 1° livello 2024

Roma, 19 febbraio 2025 – Da pochi giorni, il 17 febbraio, al Centro Equestre Federale è iniziato il corso istruttori della durata di circa tre mesi per ottenere la qualifica di Iº livello. Ed è altrettanto programmato e progettato un corso istruttori per la qualifica di IIº livello, a partire dal 19 maggio 2025. 

Ne abbiamo parlato con il Direttore del CEF, Deodato Cianfanelli, proseguendo l’excursus che vede protagonista l’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa del quale abbiamo già parlato in prima battuta il mese scorso.

Scopriamo quali sono le attività e i progetti in fermento presso quella che è l’Accademia Equestre Italiana.

Il corso istruttori di I° Livello e formazione stanziale 

La caratteristica fondamentale dei corsi organizzati ai Pratoni è l’opportunità di vivere con il proprio cavallo a 360° tutta l’esperienza culturale ed equestre proposta. Il Centro Equestre Federale (CEF), Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa è sede dell’unico corso stanziale di formazione per istruttori FISE in Italia, la stanzialità consente agli allievi di vivere un’esperienza immersiva a stretto contatto con il proprio cavallo, combinando formazione teorica e pratica di alto profilo nell’ambito delle Discipline Olimpiche di equitazione. Il programma di formazione degli istruttori in modalità stanziale per le discipline olimpiche, già in essere sin dalla nascita del CEF, riprende il suo iter dal 2018 inserendosi nel progetto più ampio di rilancio del CEF, che, grazie alla riqualificazione dell’impianto, ha formato centinaia di istruttori che sul territorio nazionale in termini di preparazione, presenza e cultura equestre stanno facendo la differenza; a sottolineare la volontà di continuare una tradizione equestre molto radicata presso il centro che lo vede primeggiare tra i più importanti, oltre che in Italia, in Europa. 

Corsi istruttori e formazione pratica 

Per chi sceglie di diventare istruttore ai Pratoni, l’offerta formativa è completa. Per gli allievi infatti è previsto un impegno quotidiano in attività pratiche montate e non, approfondimenti teorici di psicologia, pedagogia, veterinaria e horsemanship. Oltre a questo i corsi hanno la caratteristica di mettere a disposizione per l’attività pratica e per l’allenamento sportivo i cavalli federali scuderizzati presso il centro, anche in vista di eventi agonistici; si tratta di soggetti di razza di Persano. Attraverso il recupero di questa razza tipicamente italiana, nata per le attività di rappresentanza dell’esercito, la Federazione tra le sue varie attività presso il centro, si è posta anche l’obiettivo di riportare questi cavalli ad un livello sportivo di eccellenza, tanto che detti cavalli, tutti arrivati presso il CEF ad un livello basico o elementare per quanto riguarda la tecnica e l’approccio alla disciplina olimpica, hanno raggiunto, con i ragazzi dei corsi istruttori coadiuvati dai tecnici, livelli agonistici di rilievo. 

Un corpo docente di eccellenza 

Gli aspiranti istruttori acquisiranno competenze specifiche nelle discipline olimpiche e altre materie, grazie a un corpo docente di altissimo profilo, tra cui nomi noti come l’Ing. Mauro Checcoli, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 1964, grande cultore della materia e soprattutto uomo di cavalli di grande esperienza che testimonia e tramanda attraverso i suoi insegnamenti la monta in leggerezza e l’assetto caprilliano che è tutt’oggi uno dei sistemi più efficaci e funzionali per un assetto che asseconda al meglio il movimento del cavallo. Raffaele Tagliamonte per il Salto Ostacoli, uomo di cavalli di grande esperienza, tecnico e docente FISE. Per il Concorso Completo l’olimpionico Marco Cappai, cavaliere e tecnico tutt’oggi di primo piano della disciplina del Completo, Deodato Cianfanelli, già Direttore del Centro Equestre Federale, in qualità di tecnico e docente FISE, sarà il punto di riferimento per la disciplina del Dressage. Verranno poi approfonditi gli insegnamenti, da parte dello staff federale, di psicologia, di pedagogia, del lavoro del cavallo non montato e horsemanship in capo a Fulvio Rossi e, di veterinaria in capo al dottor Graziano Ippedico.

Valutazioni e attestazioni 

Per il raggiungimento della qualifica non è previsto un esame finale, tuttavia, saranno fatte valutazioni tecniche da parte dei docenti e verifiche durante lo svolgimento del corso. Le competenze degli istruttori di I° livello includono l’insegnamento delle attività sportive che rientrano nelle patenti fino al livello di brevetto nelle discipline olimpiche. Questi istruttori sono abilitati a rilasciare affiliazioni olimpiche agli enti, in conformità con i Regolamenti FISE, e possono emettere patenti fino al livello di Brevetto, anche per i tesserati minorenni. Inoltre, possono conferire o ricevere deleghe in base alle normative federali, accompagnando in gara gli allievi minorenni nelle categorie previste dalle patenti A e B delle Discipline Olimpiche. Gli istruttori di I° livello possono anche ricevere deleghe per i patentati di primo grado. Per chi partecipa al corso stanziale non è richiesto un periodo di anzianità tra i livelli, il che consente ai neo-istruttori di I° livello di proseguire senza interruzioni verso il II° livello. 

Il CEF: centro di eccellenza per la formazione 

Il CEF si conferma, quindi, come un centro di eccellenza nella formazione equestre, con un approccio innovativo e pratico che mira a formare istruttori altamente specializzati, pronti a fare la differenza nel panorama equestre nazionale e internazionale.

Tags: cef centro equestre federale Corso istruttori deadato cianfanelli federazione italiana sport equestri
Articolo Precedente

Cervia: l’Italia alle Siepi!

Prossimo Articolo

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

Della stessa categoria ...

Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
Federazione Italiana Sport Equestri

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025

Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per...

di Redazione Cavallo Magazine
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

Articoli correlati

Cultura equestre

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
cronaca

Ripartono i corsi al Centro Equestre Federale

Ripartono i corsi al Centro Equestre Federale

In evidenza

Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP