No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | CSIO giovanile di Samorin: tre squadre su quattro sul podio in Coppa delle Nazioni

CSIO giovanile di Samorin: tre squadre su quattro sul podio in Coppa delle Nazioni

Vittoria tra i Pony, secondi gli Young Riders, terzi gli Junior   Brillanti prove degli azzurrini impegnati nello CSIO giovanile e pony di Samorin. Nel concorso slovacco ieri, venerdì 14 maggio, è stata la giornata riservata alle Coppe delle Nazioni che hanno visto subito i ragazzi italiani tra i protagonisti assoluti.   In campo in […]

15 Maggio 2021
di Redazione Cavallo Magazine

Vittoria tra i Pony, secondi gli Young Riders, terzi gli Junior

 

Brillanti prove degli azzurrini impegnati nello CSIO giovanile e pony di Samorin. Nel concorso slovacco ieri, venerdì 14 maggio, è stata la giornata riservata alle Coppe delle Nazioni che hanno visto subito i ragazzi italiani tra i protagonisti assoluti.

 

In campo in mattinata sono scesi i giovanissimi dei Pony e gli Young Riders che hanno centrato rispettivamente la vittoria e il secondo posto.

In entrambe le gare è stato un barrage a determinare la classifica finale con i nostri giovani alfieri artefici di percorsi impeccabili.

 

Nei Pony, il quartetto ‘rosa’ formato da Cecilia Ferrari con Vales Blue Song (4/0-4), Elisa Zaffaroni con Tamar (4/0-0), Agata Orlandi con Lackag More Golden Boy (0/0-0) e Camilla Bassan con Lcc Westmount Mirahs Star (5/np/0), nel terzo percorso decisivo si è sbarazzato della Svezia con la quale aveva chiuso a pari merito le due manche della gara. Terzo posto, unica altra squadra al via, per la Repubblica Ceca.

 

Nella Coppa delle Nazioni Young Riders (9 team in gara), invece, solo la somma dei tempi in barrage ha collocato la squadra italiana sul secondo gradino del podio (0/0-0 147.07). In testa a pari merito con Danimarca e Repubblica Ceca dopo la prima manche, nella seconda gli Under 21 italiani hanno mantenuto la prima posizione in coabitazione con la sola Danimarca che ha poi vinto (0/0-0 145.46). Onore al merito comunque a Neri Pieraccini su Arpege de Carles (0/0-0), Gabriele Gasparetto con Kazan van het Nijskenshof (0/0-0), al carabiniere Francesco Correddu con Lesthago  (13/1-12) e al carabiniere Giacomo Casadei su Chagracon PS (0/0-0) che hanno lottato fino alla fine.

    

                                     

Barrage anche nella Coppa delle Nazioni Junior (12 team al via) con i giovani azzurri che hanno ottenuto il terzo posto. Tre le squadre in lizza per la vittoria scese in campo nel terzo decisivo percorso dopo aver chiuso a pari merito, senza penalità, le due manche della gara. Ad avere la meglio sono stati i giovani rossocrociati (0/0-0) davanti alla Svezia (0/0-4) e Italia (0/0-8).

Queste le prove dei nostri Under 18: Elisa Chimirri con Calandro Z (0/0-4), Camilla Bassan con Lasco van de Ganzenakker (0/0-8), Chiara Coppo con Betty de Vaudival (1/0-0) e Lorenzo Correddu con Ultos (0/np-0).

 

Infine i Children con il quartetto azzurro – tutto composto da giovanissimi al debutto in una Coppa delle Nazioni – che concluso in quinta posizione (10/0). La squadra era formata da Angelica Francesca Pellicari con Vasco vh Jukschot Z (0/0),  Nicolò Paolo Monari con Touche d’Arrogance (0/0), Maria Francesca Di Properzio con Dubai di San Isidoro (el./4) e Vittoria Calabrò con Oblivion (10/0).

La vittoria è andata alla Svezia che ha battuto in barrage l’Ungheria. Terza la Repubblica Ceca. I team al via erano cinque.

 

 

(La squadra pony nella foto di copertina con il capo equipe Marco Bergomi; Nel testo la squadra Young Riders insieme al capo equipe Marco Bergomi e al tecnico Piero Coata)

Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

Il cavallino di Monterufoli: l’eleganza più essenziale che c’è

Prossimo Articolo

Futurity Irha/Nrha: a tutto reining, a tutto tondo

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
cronaca

Sardegna: ricorso e controricorso

28 Marzo 2025

Angela Lanzetta, Alberto Sanna Randaccio e Stefano Meloni ricorrono contro l'annullamento della delibera dell’Assemblea elettiva del Comitato FISE Sardegna

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Junior

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP