No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Junior secondi e Young Rider terzi in Coppa delle Nazioni a Gorla Minore

Junior secondi e Young Rider terzi in Coppa delle Nazioni a Gorla Minore

Domani in programma le gare a squadre per i Children e i giovanissimi dei Pony   Giornata di Coppe delle Nazioni all’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore dove è in svolgimento lo CSIO giovanile e Pony.   Nell’Arena Equinoxe dell’impianto lombardo a misurarsi oggi  per prime sono state le squadre Junior di Austria, Germania, Italia, […]

25 Giugno 2021
di Redazione Cavallo Magazine

Domani in programma le gare a squadre per i Children e i giovanissimi dei Pony

 

Giornata di Coppe delle Nazioni all’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore dove è in svolgimento lo CSIO giovanile e Pony.

 

Nell’Arena Equinoxe dell’impianto lombardo a misurarsi oggi  per prime sono state le squadre Junior di Austria, Germania, Italia, Spagna e Svizzera.

 

L’Italia si è piazzata al secondo posto nella Coppa delle Nazioni (h. 140) con il quartetto tutto al femminle schierato dallo Chef d’Equipe Marco Bergomi e composto da Elisa Chimirri con Calandro Z (8/0), Maria Vittoria Martari con Jazou van Hetnerenhof (0/4), Margherita Fiorelli con Bloom of Semilly (0/0) e Beatrice Bacchetta con Jada van de Gaverranch (8/0). Alle otto penalità della prima manche, le azzurrine hanno replicato con tre netti nella seconda concludendo quindi la gara con cinque percorsi senza errori per una prova complessiva convincente.

 

A vincere con due manche chiuse con zero penalità è stata la Svizzera.

 

Al via a titolo individuale altri Junior italiani. Due quelli classificati nella ‘top five’: Petra Manila Bertazzi, quarta con Oriente delle Schiave (0; 70.56) e Lorenzo Correddu quinto con De Montsec VDL (0; 70.74).

 

Clicca QUI per la classifica della Coppa delle Nazioni Junior

 

 

La squadra Young Rider ha invece concluso la Coppa delle Nazioni (h. 145) in terza posizione alle spalle di Svizzera e Spagna, classificate nell’ordine dopo il barrage.

 

Il quartetto azzurro, composto dal carabiniere Giacomo Casadei con Chagracon PS (8/12) e dalle amazzoni Giulia Mattioli con Uranus Boy (12/8), Alessandra Bonifazi con Intrigo RS (4/0) e Martina Giordano con Un Zephir des Isles (4/0), ha totalizzato 24 penalità.

 

Tre gli Under 21 italiani in gara a titolo indoviduale classificati tra i migliori cinque. Gabriele Gasparetto si è classificato secondo in sella a Kazan vh Nijskenshof (4; 65.25), il carabiniere Francesco Correddu quarto con Necofix (4; 70.35) ed Antonino Sottile quinto con Montana (4; 70.80).

 

Clicca QUI per la classifica della Coppa delle Nazioni Young Riders

 

 

Azzurrini sugli scudi anche ieri giornata di apertura dello CSIO.

Vittoria infatti del carabiniere Francesco Correddu con Necofix (0; 59.42) nella categoria a tempo (h. 140) riservata agli Young Rider. Seconda posizione per Antonino Sottile su Montana (0; 61.59) e quinta per il carabiniere Giacomo Casadei su Chagracon PS (0; 62.92).

Podio tutto italiano grazie agli Junior nella prova a tempo (h. 135) con Gloria Curzola vincitrice su Zanta Z (0; 57.31), Giorgia d’Angelo seconda su Excuse Me (0; 59.91) e Niccoló Paoloni terzo su Bibanta (0; 60.03).

Vittoria anche tra i Children con Maria Ilaria Grilli su Saetta del Terriccio (0; 61.28) nella prova a tempo (h. 125) loro riservata. A seguire, in quarta e quinta posizione si sono poi piazzati Francesco Doro e Pensiero Notturno (0; 66.69) e Yole Minopoli con Enzo (0; 67.01).

Infine i Pony con il successo di Juan David Benedetti Barbieri su Borak (0; 63.79) nella categoria a tempo (h. 125). Quarta posizione per Valerio Ielapi con Maddalena (0; 68.48) e quinta per Camilla Bassan con LCC Westmount Mirahs Star (0; 68.75).

 

 

(Nella foto la squadra Junior insieme allo Chef ‘Equipe Marco Bergomi e il tecnico Piero Coata)

Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

Milano San Siro Jumping Cup? Ottime radici!

Prossimo Articolo

Ad Ascoli, Massimiliano Ossini araldo a cavallo

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
cronaca

Sardegna: ricorso e controricorso

28 Marzo 2025

Angela Lanzetta, Alberto Sanna Randaccio e Stefano Meloni ricorrono contro l'annullamento della delibera dell’Assemblea elettiva del Comitato FISE Sardegna

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP