No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Queste le indicazioni per i prossimi appuntamenti delle squadre nazionali di Salto Ostacoli

Queste le indicazioni per i prossimi appuntamenti delle squadre nazionali di Salto Ostacoli

La pianificazione giunge dopo l’osservazione dei tecnici della prima parte della stagione agonistica   La Direzione Sportiva FISE, a seguito delle indicazioni dei tecnici Duccio Bartalucci e Marco Porro, con riferimento ai prossimi appuntamenti della squadra nazionale di Salto Ostacoli comunica quanto segue:                          […]

2 Luglio 2021
di Redazione Cavallo Magazine

La pianificazione giunge dopo l’osservazione dei tecnici della prima parte della stagione agonistica

 

La Direzione Sportiva FISE, a seguito delle indicazioni dei tecnici Duccio Bartalucci e Marco Porro, con riferimento ai prossimi appuntamenti della squadra nazionale di Salto Ostacoli comunica quanto segue: 

                         

per la partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo sarà inoltrata l’iscrizione del binomio formato dall’Appuntato Emanuele Gaudiano/Chalou. 

 

In previsione del Campionato Europeo di Riesenbeck (GER)  che si svolgerà dal 31 agosto al 5 settembre, verrà comunicata alla FEI la seguente Long List (le iscrizioni nominative scadono il 2 agosto 2021):

 

Antonio Alfonso/Charmie;

Car. Sc. Filippo Bologni/Quilazio;

Fabio Brotto/Vanità delle Roane;

Piergiorgio Bucci/Najade d’Elsendam Z;

Emanuele Camilli/Jakko;

Antonio Garofalo/Conquestador;

Aviere Capo Lorenzo De Luca/Nuance Bleue VDM Z;

Appuntato Emanuele Gaudiano/Chalou;

1° Aviere sc. Luca Marziani/Lightning;

Riccardo Pisani/Chaclot.

                  

Successivamente, prendendo in considerazione le gare che si svolgeranno fino alla data dell’11 luglio, verrà indicata una rosa ristretta di sei elementi, dalla quale saranno poi indicati, alla data di chiusura delle definitive, i cinque componenti della squadra ufficiale più una riserva. Il sesto cavaliere dovrà comunque assicurare la propria disponibilità per un eventuale subentro.

 

In relazione alla loro prossima ripresa dell’attività agonistica saranno monitorati per un’eventuale candidatura per la finale di Barcellona i seguenti binomi:

 

Paolo Paini/Ottava meraviglia di Ca’ San Giorgio;

1° Caporal Maggiore Alberto Zorzi/Vauban du Trio.

 

Saranno seguiti inoltre anche i seguenti binomi al fine di valutarne la crescita sportiva nei prossimi mesi sempre in prospettiva di un possibile impiego a Barcellona:

 

Piergiorgio Bucci/Casago;

Aviere capo Giampiero Garofalo/Gasphar;

1° Aviere capo Giulia Martinengo/Calle Deluxe;

1° Caporal Maggiore Alberto Zorzi/Cinsey.

                        

L’Italia parteciperà inoltre alla semifinale CSIO3* di Budapest, 8-11 luglio 2021 per il circuito della EEF con i seguenti binomi:                 

                                          

Ludovica Minoli/Jus de Crack;

Francesco Turturiello/Quite Balou;

1° Aviere scelto Francesca Arioldi/Icos;

Antonio Alfonso/Donanso;

Matteo Leonardi/Zypern III.

 

Nei prossimi giorni verrà comunicata la squadra che, se qualificata, parteciperà alla finale del Circuito, CSIO4* Varsavia 22-25 luglio.

 

È pervenuto un invito per partecipare allo CSIO3* di Drammen (Nor) 19 -22  agosto 2021. I componenti della squadra verranno comunicati in seguito.

 

La Federazione è in attesa di ottenere delle risposte riguardo ad eventuali partecipazioni dell’Italia a questi altri CSIO:

 

CSIO5* Calgary (Can) 8-12 settembre; 

CSIO5* Aachen (Ger) 14-19 settembre;

CSIO4* Rabat (Mar) 7-10 ottobre.   

                     

Saranno inoltre designati su scelta federale quattro cavalieri per la partecipazione al Global Champions Tour di Roma del 9-12 settembre, oltre alla auspicata partecipazione di altri nostri cavalieri in virtù della loro posizione in ranking FEI e/o del loro inserimento nelle squadre aderenti al circuito.                               

Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

Dalla Fise: è record di tesserati

Prossimo Articolo

Botticelle: torna l’ordinanza estiva

Della stessa categoria ...

Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
Federazione Italiana Sport Equestri

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025

Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per...

di Redazione Cavallo Magazine
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
A Parigi la moda è a cavallo

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP