No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Un’edizione da record

Un’edizione da record

Sarà un’edizione storica dello CSIO di Roma quella che scatta giovedì 27 maggio a Piazza di Siena.   Un’edizione fortemente voluta dal Comitato Organizzatore del concorso ippico (Federazione Italiana Sport Equestri con Sport e Salute SpA e con CONI) che, anche se si svolgerà a porte chiuse e nel massimo rispetto delle norme anti Covid-19, […]

25 Maggio 2021
di Redazione Cavallo Magazine

Sarà un’edizione storica dello CSIO di Roma quella che scatta giovedì 27 maggio a Piazza di Siena.

 

Un’edizione fortemente voluta dal Comitato Organizzatore del concorso ippico (Federazione Italiana Sport Equestri con Sport e Salute SpA e con CONI) che, anche se si svolgerà a porte chiuse e nel massimo rispetto delle norme anti Covid-19, segna la ripartenza della grande equitazione mondiale dopo l’anno di sport forzato.

 

A poche ore dal via tutta Villa Borghese è già in fermento. Staff e volontari in divisa presidiano le varie aree, le scuderie del Galoppatoio hanno iniziato a riempirsi con l’arrivo dei cavalli, e tutta la macchina organizzativa è pronta a consegnare agli annali un’altra edizione da ricordare. Un’edizione da record. 

 

Le venti bandiere che sventolano quest’anno Piazza di Siena sono infatti un primato mai raggiunto prima che va a rafforzare il grande appeal che lo CSIO di Roma ha nel circuito internazionale del salto ostacoli.
Dodici, invece, le squadre iscritte alla Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 28.
Anche questo è un record seppur già raggiunto nelle edizioni del 1990 e del 1959.

 

 

Uliano Vezzani ‘The Maestro’

Uliano Vezzani, sessantaquattro anni all’anagrafe e un appellativo nel circus del salto ostacoli che è tutto un programma: ‘The Maestro’. Per lui venti e più anni dalla prima esperienza a Piazza di Siena da chef de piste che risale al 2000. Da allora giusto qualche edizione ‘saltata’ e adesso la nona di fila.

“Ogni volta è come se fosse la prima. E questa è davvero speciale: hanno fatto un lavoro straordinario per allestire al meglio il campo gara, dopo che negli ultimi mesi era stato utilizzato per l’attività sportiva delle scuole. È fantastico tornare qui dopo lo stop dell’anno scorso, un’emozione addirittura maggiore rispetto a quando per la prima volta mi dissero che sarei stato io a occuparmi di Piazza di Siena”.

 

La gioia grande è stata però un’altra, nel suo… percorso con lo CSIO romano. “Aver riportato l’erba, in un palcoscenico che non ha eguali, è stato bellissimo. È in quella circostanza che ho iniziato a prendere atto della forza e della dinamicità della struttura che prima faceva capo a Coni Servizi e adesso a Sport e Salute: io avevo appena espresso il mio entusiasmo per questa eventualità, di tornare al campo verde, dicendo ‘è come invitare un’oca a bere’ e il giorno dopo c’erano già decine di tecnici ed esperti a valutare tutto quanto necessario per questa operazione. Una rapidità di esecuzione mai vista nella mia carriera, grande coraggio anche da parte del presidente Marco Di Paola nell’andare contro le indicazioni del periodo da parte della FEI”.

 

Qual è il bello, del lavoro di chef de piste, a Piazza di Siena?
“Innanzitutto farlo per un campo in erba. E poi inserire nei percorsi di gara elementi che facciano dire, anche a chi segue dalla parte opposta del mondo, ‘ah, ecco Piazza di Siena’. Quest’anno per esempio il muro ricorderà l’acquedotto romano: un ostacolo perfetto in questo scenario. E in tal senso è importante anche rispolverare gli ostacoli antichi, quando sono identificativi del luogo dove sono allestiti”.

 

(photo © CONI/Simone Ferraro)

Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

Con Eponalia due giorni di agricoltura a trazione animale

Prossimo Articolo

Casa Italia Collection per vivere Piazza di Siena on-line

Della stessa categoria ...

Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
Federazione Italiana Sport Equestri

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025

Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per...

di Redazione Cavallo Magazine
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
A Parigi la moda è a cavallo

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP