No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ginostrabliggi dominatore assoluto del Gp Allevatori

Ginostrabliggi dominatore assoluto del Gp Allevatori

A San Siro è stato un bellissimo sabato di trotto con i due Gran Premi Allevatori maschi e femmine, inseriti all'interno della 16^ tappa del ‘Palio delle Regioni-Masaf 2024/2025’

16 Dicembre 2024
di Stefano Calzolari
Ginostrabliggi dominatore assoluto del Gp Allevatori

Ginostrabliggi e Gabriele Gelormini ritratti sul traguardo del Gran Premio Allevatori-Masaf, il 2 anni di Philippe Allaire è ancora imbattuto: sei vinte su sei corse disputate

Bologna, lunedì 16 dicembre 2024 – Nel programma, strutturato su sette corse, spiccavano i due Gp Allevatori – Masaf, prove di Gruppo I divise per sesso sulla distanza di 2.100 metri con partenza dall’autostart e con protagonisti i cavalli indigeni. E poi il tradizionale appuntamento con la Coppa Di Milano – Memorial Alessandro Ferrario, prova di Gruppo III, con le due batterie eliminatorie e la finalissima a chiudere la riunione per un handicap sulla distanza di 1.650 metri con partenza dall’autostart riservata ai cavalli esteri di 4 anni ed oltre ed indigeni di 5 anni ed oltre.

La star del pomeriggio nel Premio Allevatori – Masaf Maschi è stata senza dubbio l’imbattuto Ginostrabliggi: il cavallo di Philippe Allaire ha le caratteristiche del potenziale fuoriclasse e sul circuito di San Siro lo ha ribadito ad alta voce. L’attuale superiorità del figlio di Muscle Hill sui coetanei è talmente netta che alla fine ne risente anche lo spettacolo: in 50 metri il grande favorito era già in testa e agli avversari non è rimasto che adeguarsi cercando le posizioni più vantaggiose. Ne è uscito un chilometro tranquillissimo in 1.17.7 e nulla di fatto è cambiato sino ai 600 metri finali, quando Gabriele Gelormini ha richiesto il suo allievo a maggiore impegno: Ginostrabliggi ha così allungato in progressione per staccare in retta e imporsi a media di 1.14.6 sui 2.100 metri, centrando il sesto successo consecutivo e chiudendo nel migliore dei modi il suo primo anno agonistico.

Attesissimo per la prossima stagione perché l’ippica ha bisogno di campioni che sappiano attirare l’attenzione dei media e avvicinare sempre più appassionati al mondo dell’ippica, e Ginostrabliggi, sotto questo aspetto, potrebbe essere un perfetto “testimonial”. Dietro il fenomeno, la scuderia Pink & Black è riuscita a piazzare i suoi alfieri Golden Boy e Guglielmo Jet.

Anche il Premio Allevatori – Masaf al femminile ha visto l’affermazione della favorita: vincitrice del Premio Anact Stakes Plus a Torino, Giovaz ha superato brillantemente l’esame distanza con un percorso di testa che Antonio Di Nardo ha gestito con la consueta sagacia tattica: in testa, la cavalla di Gennaro Casillo si è potuta permettere un chilometro in 1.19 risparmiandosi per i 400 metri finali le migliori cartucce, così sull’ultima curva ha allungato salutando la compagnia per imporsi netta a media di 1.16 sui 2100 metri. La figlia di Maharajah può dunque archiviare il 2024 fregiandosi della palma di reginetta della generazione. Più indietro, l’appostata Goldie Home salvava la piazza d’onore dall’attacco della compagna di training Geiles Leben Home, mentre sempre per linee interne Grace Breed terminava al quarto posto. 

La Coppa di Milano è stato l’altro piatto forte della giornata di trotto meneghina: al rientro dopo quattro mesi di stop, e alla prima uscita per il nuovo training di Mauro Baroncini, Dylan Dog Font ha regalato spettacolo: prima in batteria, dove ha sfruttato il lavoro sporco di Vaprio per sottometterlo in retta a media di 1.11.6, e poi ancora in finale, e sempre a spese di Vaprio, ha piegato a media di 1.11.6 al termine di una retta di arrivo a dir poco entusiasmante. Lode al figlio di Ringostarr Treb, perfettamente ritrovato, e al suo interprete Marco Stefani, ma un plauso va anche al suo antagonista, l’intramontabile Vaprio portacolori della scuderia Indal, che nonostante i quasi 11 anni ha venduto carissima la pelle.

Qui i risultati completi della riunione

Tags: giovaz gp allevatori san siro milano trotto internazionale memorial alessandro ferrario ginostrabliggi
Articolo Precedente

Monaco, campione nato in… Italia

Prossimo Articolo

A cavallo dei limiti: che abbiamo noi, Enea

Della stessa categoria ...

Hollie Doyle a Hong Kong
Ippica

Hollie Doyle a Hong Kong

17 Settembre 2025

La fortissima fantina britannica è sempre più internazionale, l’'Hong Kong Jockey Club (HKJC) le ha concesso una licenza a termine...

di Stefano Calzolari
Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
enea

A cavallo dei limiti: che abbiamo noi, Enea

Articoli correlati

Salto ostacoli

Mondiale giovani cavalli: ecco gli azzurri

Mondiale giovani cavalli: ecco gli azzurri
Endurance

Endurance con il sole a Torre Guaceto

Endurance con il sole a Torre Guaceto

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP