No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cervia: inizia l’Adriatic Tour Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in campo ben ottocento binomi in rappresentanza di ventitré nazioni
    • Competition Cooling System Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cervia: inizia l’Adriatic Tour Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in campo ben ottocento binomi in rappresentanza di ventitré nazioni
    • Competition Cooling System Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Abano As, una eredità da scoprire

Abano As, una eredità da scoprire

Il grande trottatore che ha riscritto la storia delle corse in Germania è scomparso da poco, ma la sua eredità sarà un patrimonio non solo per gli appassionati di trotto

26 Marzo 2025
di Cristian Micheli
Abano As, una eredità da scoprire

Bologna, mercoledì 26 marzo 2025 – Abano As è stato il cavallo più ricco della storia del trotto tedesco, ci lascia a 28 anni dopo una carriera costellata da grandi successi: il Prix d’Amerique di Parigi, l’Uet, il Continental e in Italia il Gran Premio Orsi Mangelli nel 2000 e il Triossi. Plasmato dal trainer Peter Strooper, ha poi trovato il successo strepitoso nel Prix d’Amerique 2003 agli ordini di Erik Bondo e con la guida del fenomenale Jos Verbeeck, demolendo il favoritissimo General Du Pommeau, che fu il grande rivale del nostro Varenne gli anni precedenti, qui solo quarto, preceduto da Insert Gede e dallo svedese Gigant Neo.

Abano As, figlio di Dylan Lobell chiuse la sua carriera a 7 anni, dopo aver vinto 25 delle 54 corse disputate, accumulando 2.200.000 euro di somme vinte resta ad oggi il cavallo tedesco più vincente di tutti i tempi. Proseguendo la carriera come stallone ha continuato ad essere un punto di riferimento e d’ispirazione per appassionati ed allevatori, la sua storia per questo continua a scriversi. Ma perché il suo impatto nel mondo del cavallo resta così profondo e destinato a perdurare nel tempo? Cosa rappresenta rispetto ad altri grandi campioni?

E’ quel “brand” AS che non può passare inosservato, soprattutto dagli appassionati di salto ostacoli… sono le iniziali di Alwin Schockemohle. Un nome, o meglio un cognome che ha fatto la storia dell’equitazione e ancora oggi i cavalli allevati dal fratello Paul dominano la scena del salto a livello globale. Alwin Schockemohle, classe 1937, ha partecipato a tre olimpiadi, ha vinto a Roma nel 1960 l’oro a squadre e nel 1976 a Montreal l’oro individuale, in tutte le tre partecipazioni ha vinto una medaglia a squadre: dopo l’oro di Roma, il bronzo a Città del Messico e l’argento a Montreal.

Per capire un po’ di più l’essenza di un personaggio come lui abbiamo chiesto a Lalla Novo, amazzone azzurra che in quegli anni potrebbe averlo anche sfidato in campo: “Non ricordo una gara in cui lo trovai come avversario, è più probabile che lo abbia incrociato…lui in campo e io in giuria, visto che sono stata spesso giudice ad Aachen. Ma ricordo bene il personaggio, un vero cavaliere tedesco, quattro volte campione di Germania, il suo campionato Europeo lo vinse proprio in patria, a Monaco, oltre ad essere stato un pilastro per la sua squadra in ogni Olimpiade che lo ha visto in campo. Sapevo del suo ritiro per problemi alla schiena, ma della sua carriera da allevatore di trotto…”.

Alwin Schockemohle è stato un atleta formidabile nella storia di un paese fortissimo nel salto ostacoli, come lo è la sua tradizione, un cavaliere che ha gareggiato a fianco di una leggenda come Hans Gunther Winkler per conquistare un’oro Olimpico, capace di vincere  65 Gran Premi nei concorsi più iconici e resta indimenticabile il suo doppio netto con Warwick che gli consentì di diventare campione alle Olimpiadi di Montreal, proprio l’anno in cui i suoi dolori alla schiena divennero un compagno non più tollerabile in gara, tanto da doversi ritirare…e questa fu la fortuna per la storia del trotto tedesco.

Un uomo che conosceva così profondamente i cavalli non poteva sbagliare anche in un settore che per chi vive la realtà del salto ostacoli percepisce così distante, ma l’animale atleta resta il fattore comune, infatti inizialmente lo stallone da lui scelto, Diamond Way divenne il riproduttore di maggior successo in Europa, poi esplose Abano As che Schockemohle costruì con il sangue dell’immenso Spe.edy Somolli nella linea paterna, una carica di velocità e potenza quasi tutta americana, Abano As ha circa il 5% di sangue francese, per il resto anche dalla linea materna, dove spicca Meadow Road, è tutto “made in USA”. Un capolavoro allevatoriale firmato da Alwin Schockemohle.

Per questo il testamento di Abano As è ben più prezioso di un ricordo, per quanto indelebile, della sua carriera, Abano As rappresenta il legame tra due sport così lontani ma tremendamente intrecciati. Questa è la sua eredità più preziosa, ora rivelata.

Tags: Abano as alvin Schockemohle gp orsi mangelli jos verbeeck prix d'amerique trotto internazionale
Articolo Precedente

Proprietà responsabile del cavallo, il sondaggio on-line

Prossimo Articolo

Azzurri all’estero nel weekend: completo

Della stessa categoria ...

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
La grande festa di Glorious Goodwood
Ippica

La grande festa di Glorious Goodwood

29 Luglio 2025

Il festival di Goodwood è uno degli eventi più importanti del galoppo europeo, dura cinque giorni di cinque giorni, a...

di Stefano Calzolari
A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino
Ippica

A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino

28 Luglio 2025

Il Tomaso Grassi Award - Superfrustino 2025, propone la sua terza semifinale, dalle 20:55 cinque prove e dieci grandi guide

di Stefano Calzolari
Calandagan a segno nelle King George
Ippica

Calandagan a segno nelle King George

27 Luglio 2025

Il castrone degli eredi dell’Aga Khan con una potente rimonta dal fondo del gruppo vince eludendo la tattica imposta dai...

di Stefano Calzolari
Quello del fantino? Un lavoro da ragazzi…
People & Horses

Quello del fantino? Un lavoro da ragazzi…

26 Luglio 2025

Domani per Perry Ouzts, 71 anni, professione fantino sarà il giorno dei giorni: sgabbierà per la 53.579 volta e scriverà...

di Liana Ayres
Haru Urara, l’antieroe che ha conquistato il mondo digitale
Ippica

Haru Urara, l’antieroe che ha conquistato il mondo digitale

25 Luglio 2025

Haru Urara, la cavalla giapponese senza vittorie diventata simbolo di resilienza e star globale grazie ad anime, videogiochi e iniziative...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
Azzurri all’estero nel weekend: completo

Azzurri all'estero nel weekend: completo

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Competition Cooling System

Competition Cooling System

in collaborazione conHorse Wings
30 Luglio 2025
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP