ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tecnico veterinario equino: un webinar per capire cavallo a mano con tecnico Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi un'idea su una professionalità piuttosto ricercata
    • Salvato dal fango con l'elicottero ai233aa 661121 Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tecnico veterinario equino: un webinar per capire cavallo a mano con tecnico Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi un'idea su una professionalità piuttosto ricercata
    • Salvato dal fango con l'elicottero ai233aa 661121 Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Angelo Nichiri, una vita tra i Purosangue del galoppo: come si porta un cavallo a mano

Angelo Nichiri, una vita tra i Purosangue del galoppo: come si porta un cavallo a mano

Torniamo sull'argomento della conduzione del cavallo a mano: ci siamo fatti spiegare da Angelo Nichiri, ex-fantino e palafreniere che ha lavorato tutta la vita con i cavalli da corsa, quali sono le regole di base per evitare problemi in un momento che può sembrare di assoluto relax, ma rimane sempre molto delicato

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Pisa, 11 luglio 2019 – Non c’è un momento che passiamo vicini ai nostri cavalli in cui possiamo trascurare l‘attenzione alla sicurezza: certo, un cavallo sereno e bene addestrato presenta di solito meno problemi di un soggetto sdomo o che ha ricordi di una doma violenta.

Ma anche i cavalli sereni e bene addestrati possono spaventarsi per qualcosa che non avevamo previsto, scalciare un tafano o semplicemente farsi scappare una rallegrata: anche i nostri cavalli, certo, quelli che conosciamo così bene e di cui ci fidiamo così tanto – e difatti difficilmente ci si fa sorprendere da un cavallo problematico, molte volte gli incidenti più gravi succedono in situazioni di assoluta tranquillità, quando non ci aspettiamo guai e trascuriamo quindi le più elementari norme di sicurezza.

Che è una condizione indispensabile per divertirci a cavallo: quindi, reiteriamo la disquisizione dell’argomento condurre correttamente un cavallo a mano, con capezza e longhina.

Lo facciamo con Angelo Nichiri, un professionista dei cavalli: ex- fantino e palafreniere in alcune delle più importanti scuderie di San Rossore, in quel paese dei cavalli che è Barbaricina.

Nato in Sardegna e partito ancora bambino dalla sua isola per lavorare nel mondo del galoppo, NInchiri ha passato la vita in mezzo ai Purosangue Inglesi ed è stato uno dei docenti ai corsi per allievi fantini organizzati da Alfea all’ippodromo pisano.

Signor Nichiri, come ci si deve comportare conducendo un cavallo a mano?

«Tutti i cavalli, anche i più bravi rimangono comunque imprevedibili, e hanno sempre tanta forza: noi possiamo fare le cose in sicurezza solo conoscendoli, osservandoli con intelligenza e anticipandoli sempre. Nel dettaglio, cominciamo con le informazioni pratiche: prendo il cavallo con la mano destra, a 10/15 dall’imboccatura o dal moschettone della longhina tramite la redine sinistra o la longhina, la mano sinistra tiene il resto della lunghezza. Occorre regolarsi in modo che la testa del cavallo sia sempre sotto il nostro controllo, perché se fa un salto in avanti noi non dobbiamo mai trovarci dietro il suo posteriore, a rischio di prendere un calcio; quindi piazzarsi al massimo all’altezza della sua spalla, ma meglio metà collo così da tenere sempre la sua testa verso di noi – ripeto: se teniamo la sua testa vicina, il suo posteriore sarà automaticamente lontano da noi e noi lontani da eventuali calci».

Semplice semplice, ma ugualmente così difficile da mettere in pratica sempre.

«Ma noi non dobbiamo mai dimenticare che i cavalli sono animali molto grossi, che in un attimo possono diventare anche involontariamente pericolosi ma comunque letali; e non dobbiamo mai dimenticarci di osservarli, continuamente: guardate sempre loro le orecchie, che sono il timone dei cavalli. Da come le muove puoi capire cosa gli sta passando per la testa: se è nervoso, se si sta spaventando, se ti vuole mordere o se è rilassato…le orecchie spiegano tutto. E noi possiamo riuscire a gestire anche i cavalli più complessi anticipandoli, cercando sempre di capire se occorre sviare la sua attenzione e svagarlo parlandogli, o con una carezza gentile sull’incollatura. Anticiparli, il trucco è anticiparli: perché se la mettiamo sul piano della forza vince sempre il cavallo, fisicamente è sempre  lui il più forte».

Regole valide per i Purosangue, nevrili e carichi di forza ma anche per tutti gli altri.

«Una volta dicevano che il cavallo più bravo aveva ammazzato il padrone: ed è vero, perché è proprio con il cavallo tranquillo che abbassi la soglia dell’attenzione. Ed è sbagliato, perché i cavalli sono come noi, hanno i loro giorni belli e brutti esattamente come noi quando non ci sentiamo bene, o non siamo contenti e quindi possono reagire in modo diverso ad uno stimolo che magari, di solito, non li scompone: solo che loro non possono raccontarcelo, siamo noi a doverli studiare e capire. Vede, io sono innamorato dei cavalli: ne ho montati più di 15.000 nella mia carriera, e se c’è una cosa che ho imparato è che più il cavallo è tranquillo, meglio rende in corsa o in qualsiasi impegno agonistico».

E la tranquillità comincia anche dal camminare insieme, in sicurezza.

Qui una recente notizia di cronaca che ci ha fatto meditare sull’argomento

Tags: abc di scuderia anchelo nichiri capezza e longhina cavalli cavallo a mano equitazione galoppo gente di cavalli i fondamentali ippica people purosangue inglesi regole di scuderia san rossore
Articolo Precedente

Europei giovanili: azzurri convocati per San Giovanni in Marignano

Prossimo Articolo

La riforma del Codice della Strada, niente cavalli nelle città: sarà vera vittoria?

Della stessa categoria ...

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse
Ippica

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025

In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia...

di Stefano Calzolari
Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026
Ippica

Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

13 Novembre 2025

Domenica 16 novembre 2025, l’Ippodromo di Parigi Vincennes ospiterà il Prix de Bretagne Gruppo2, la prima prova di qualificazione al...

di Stefano Calzolari
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
Salvato dal fango con l’elicottero

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025
Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP