No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Altri amici che non ci sono più Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e il ricordo di Cavallo Magazine
    • In partenza per l’Olanda Grande attesa per il team azzurro del paradressage pronto a entrare in rettangolo in Olanda per inseguire il titolo europeo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Altri amici che non ci sono più Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e il ricordo di Cavallo Magazine
    • In partenza per l’Olanda Grande attesa per il team azzurro del paradressage pronto a entrare in rettangolo in Olanda per inseguire il titolo europeo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Domani una edizione dell’ Arc da leggenda

Domani una edizione dell’ Arc da leggenda

Quindici cavalli provenienti da cinque paesi (Francia, Inghilterra, Irlanda, Germania e Giappone) si sfideranno domenica 3 ottobre sulla distanza di 2.400 metri nell Arc De Triomphe, la corsa considerata come il campionato mondiale del galoppo.

2 Ottobre 2021
di
Domani una edizione dell’ Arc da leggenda

Sottsass e Cristian Demuro, primi sul palo dell'Arc 2020

Bologna, sabato 2 ottobre 2021 – Quella di domani è la centesima edizione della “corsa delle corse” per galoppatori di 3 anni e oltre, un campo partenti di grandissima qualità, una sfida dal pronostico tutt’altro che scontato anche se gli addetti ai lavori hanno individuato tre soggetti che sembrano spiccare nel ruolo di successore di Sottsass, il vincitore de L’Arc de Triomphe 2020.

Chance primarie per il Godolphin Hurricane Lane che, con il 2 di steccato e la monta di James Doyle, ha vinto il Grand Prix de Paris dando prova di come sia di suo gradimento il tracciato di Longchamp.

Al pari di Hurricane Lane, gli specialisti indicano Tarnawa, la femmina di 5 anni dell’Aga Khan, con a bordo il belga Christophe Soumillon, la cavalla si ripresenta su questa pista un anno dopo il suo successo nel Prix de l’Opéra. Il betting in d’Oltremanica la dà, se ben di poco, come favorita a un po’ di meno di 3,5 contro 1.

Il terzo cavallo che dovrebbe battersi per la vittoria è Adayar, un’altra enorme risorsa del team Godolphin. Il figlio di Frankel avrà in sella William Buick e seppur al debutto sulla pista parigina si presenta con un biglietto da visita formidabile: nel 2021 ha vinto il Derby di Epsom e le King Georges VI and Queen Elisabeth Stakes.

I cavalli e i jockey dell’arc 2021; fra parentesi il numero di steccato

1 Torquator Tasso (12) – René Piechulek

2 Deep Bond (5) – Mickaël Barzalona

3 Broome (7) – Yutaka Take

4 Tarnawa (3) – Christophe Soumillon

5 Love (4) – Lanfranco Dettori

6 Raabihah (15) – Cristian Demuro

7 Chrono Genesis (14)- Oisin Murphy

8 Mojo Star (1) – Rossa Ryan

9 Baby Rider (13) – Ioritz Mendizabal

10 Adayar (11) – William Buick

11 Hurricane Lane (2) – James Doyle

12 Sealiway (10) – Franck Blondel

13 Alenquer (8) – Tom Marquand

14 Bubble Gift (6) – Gérald Mossé

15 Snowfall(9) – Ryan-Lee Moore

 

 

Tags: adayar hurricane lane parigi longchamp prix de l'arc de triomphe tarnawa
Articolo Precedente

NRHA Ceases Negotiations with FEI

Prossimo Articolo

Niente confisca per le vittime di Etroubles

Della stessa categoria ...

Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte
Ippica

Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte

23 Agosto 2025

È morto ieri, venerdì 22 agosto all'età di 84 anni, Ron Turcotte, il jockey che in sella al leggendario Secretariat...

di Stefano Calzolari
A Cesena il Premio Gentleman Master-Annamaria Grassi
Ippica

A Cesena il Premio Gentleman Master-Annamaria Grassi

22 Agosto 2025

Il programma di sabato al Savio verte sulla storica collaborazione tra Cesena e il Comune di Città di Castello sede...

di Stefano Calzolari
A York Minnie Hauk chiude la Triple-Oaks
Ippica

A York Minnie Hauk chiude la Triple-Oaks

22 Agosto 2025

Già vincitrice delle Epsom Oaks e delle Irish Oaks, Minnie Hauk, ieri ha completato la storica tripletta vincendo con il...

di Stefano Calzolari
Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes
Ippica

Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

21 Agosto 2025

Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata...

di Stefano Calzolari
La grande festa di York
Ippica

La grande festa di York

19 Agosto 2025

Il meeting di Ebor a York è uno dei festival più popolari del calendario ippico inglese. Risalente al 1843, unisce...

di Stefano Calzolari
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois
Ippica

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025

A Deauville vittoria a sorpresa del figlio di Frankel, che montato da un grande Chistophe Soumillon (foto), vince il Gruppo1...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

L’ Arc De Triomphe: la corsa delle corse

L’ Arc De Triomphe: la corsa delle corse
Ippica

Gli Oscar del Turf USA

Gli Oscar del Turf USA

In evidenza

Altri amici che non ci sono più

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025
In partenza per l’Olanda

In partenza per l’Olanda

23 Agosto 2025
È tempo di Crozet

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025
Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte

Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte

23 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP