No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Domenica straordinaria col Roma Champions Day

Domenica straordinaria col Roma Champions Day

Un concentrato di spettacolo, emozioni, qualità, prestigio e valenza tecnica che farà palpitare il numeroso pubblico atteso sulle gradinate dello storico impianto romano. Nel Lydia Tesio attesa per Estrosa, la campionessa di Max Allegri

27 Ottobre 2023
di Stefano Calzolari
Domenica straordinaria col Roma Champions Day

Nella foto, Romagna Mia, montata da Alberto Sanna (giubba a scacchi bianco/verde), vince il Lydia Tesio 2022 battendo di una incollatura la saura Sopran Basilea con a bordo Carlo Fiocchi -Foto Savi-

Bologna, venerdì 27 ottobre 2023 – Domenica prossima, con inizio alle ore 14.00, il mondo dell’ippica accenderà i riflettori sull’Ippodromo Capannelle che ospiterà il Roma Champions Day, l’appuntamento più atteso dell’autunno capitolino, ribattezzato a ragione “la grande festa del turf italiano”. Un programma, quello messo a punto da Hippogroup Roma, di straordinario spessore tecnico e spettacolare, quanto di meglio si possa proporre agli appassionati. Il Roma Champion Day è il summit autunnale per eccellenza, tra le giornate più complete dell’intero anno ippico, ragion per cui tutti gli appassionati attendono con trepidazione questo pomeriggio. Ben tre corse di gruppo nel cartellone di domenica 29, vale a dire il Lydia Tesio, il Premio Roma Italian Champion e il Ribot Memorial Luciani, ma in calendario anche due listed, ovvero il Divino Amore Livermore e il Premio Buontalenta, e per completare la giornata anche un handicap prestigioso, il Premio Longines Fegentri. Sei corse, quattro sulla pista grande in erba, una quella dritta sempre in erba, mentre per gli amatori è pronto l’anello all weather. Le distanze andranno dai 1000 ai 2000 metri.

La grande novità di quest’anno è che il Roma Champions Day rilancia e raddoppia con una succulenta appendice in programma domenica 5 novembre, quando l’Ippodromo Capannelle ospiterà un altro convegno di straordinario prestigio. In programma una pattern eccezionale per i due anni sui 1800, il Premio Guido Berardelli, e ben tre listed: il Premio Umbria, per velocisti di due anni e oltre; il Premio Rumon Memorial Daniele Porcu, per due anni sui 1500 metri; e infine il Criterium Femminile Memorial Lorenzo Brogi, per femmine di due anni sempre sui 1500 metri.

ROMA CHAMPIONS DAY – È la giornata di galoppo più intrigante dell’autunno ippico, uno dei 5 pomeriggi più esaltanti dell’intero anno. Ed è un onore per l’Ippodromo Capannelle ospitare da circa 55 anni la corsa che ricorda Lydia Tesio, Donna Lydia per tutti, l’altra metà del cielo infinito del Turf mondiale accanto al marito, Federico Tesio, il Mago di Dormello. Si annuncia una corsa ricca di fascino e interesse, grazie alla presenza di Calmly, allenata da Jerome Reynier, già vincitrice in Italia del Premio Incisa. È lei la favorita numero uno, ma attenzione alle ospiti tedesche: Norge, Valpolicella e Palatina, tutte di buon rango e già viste in Italia. Tra le cavalle di casa nostra la prima menzione va ad Estrosa, di proprietà dell’allenatore della Juventus Max Allegri, sempre alla ribalta anche nei recenti Regina Elena e Oaks; attenzione anche alla ritrovata Lacrima d’amore, splendida a Milano, la stupenda Sadalsud in forma smagliante, La Gite e per finire River Spirit, Sa Filonzana, Taany e Terry de l’Alguer.

Per quanto riguarda il Premio Roma, la cui storia supera il secolo abbondantemente, si cerca il successore di Cantocorale, vincitore della passata edizione. I favori del pronostico vanno innanzitutto a…Cantocorale, si proprio lui, che proverà a bissare il successo del 2022. Meritano una citazione anche il francese Dawn Intello, Lord Charmin, Petit Marin e quel Sirjan che aveva vinto lo scorso anno facilmente il Berardelli e che potrebbe  finalmente mantenere le promesse. Attenzione anche a Angel’s Trumpet, Budrio, che ha vinto tanto in Italia, Certaldo in forma, Flag’s Up perfettamente ritrovato e in grande momento, e Thinking Beauty.

E veniamo al Premio Ribot Memorial Luciani, intitolato al fuoriclasse assoluto nato dal genio di Federico Tesio, Donna Lydia e del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, due volte trionfatore a Parigi nell’Arc de Triomphe. È significativo che la terza pattern del pomeriggio sia intitolata al figlio di Tenerani e Romanella, un ricordo che nobilita la giornata. La corsa sul miglio, sovente preda di eccellenti campioni, mantiene agevolmente lo status di gruppo tre, è anche dedicata a Loreto Luciani, presidente prestigioso degli allevatori. Occhio agli ospiti stranieri Best Lightning e Westminster Night, molto consistenti e ben valutai dal rating. Da non sottovalutare Pirouz e Harper, ma i riflettori saranno puntati su Vero Atleta, il laureato del Parioli, che si rimette in gioco accanto al suo compagno Amabile, buon secondo nelle nostre Ghinee. A contendergli il successo Frozen Juke,  Mangiafuoco, Man in Promise e Tiaspettofuori.

In programma nel ricchissimo pomeriggio del Roma Champions Day anche due listed: il Premio Divino Amore Livermore, per i velocissimi due anni, undici al via e tutti molto agguerriti; e il Premio Buontalenta, dedicato alla madre di ben due derbywinner italiani, Braccio da Montone e Bonconte da Montefeltro, portacolori della meravigliosa razza Spineta. Si tratta di un confronto intergenerazionale sul miglio, con 10 ottime cavalle al via, tra cui Aquila Reale, Beirut, Hey Honey e Incantatrice.

ROMA CHAMPIONS DAY – LA STORIA – Due i momenti clou della giornata: il Premio Roma e il Premio Lydia Tesio, entrambe prove di gruppo II internazionale, previste sulla distanza dei 2000 metri della selettiva e affascinante pista grande in erba, con un’entusiasmante dirittura finale di ben 850 metri che spesso regala sorprese.

Il Premio dedicato a Lydia Tesio (gruppo II), la corsa di maggior prestigio – e montepremi – della giornata, è un omaggio a una donna straordinaria. Non fu soltanto la preziosa compagna di vita di Federico Tesio, uno dei geni del ‘900, ma fu l’indispensabile altra metà del Mago di Dormello con la sua estrema e preziosa competenza. Esperta di genealogie, seguiva con attenzione anche tutti gli allenamenti dei cavalli della scuderia famosa in tutto il mondo. Dal sodalizio tra i due coniugi e Mario Incisa della Rocchetta sono nati fuoriclasse immensi come Cavaliere d’Arpino, Donatello, Nearco, Niccolò dell’Arca, Tenerani, Toulouse Lautrec, Botticelli e ovviamente l’immortale Ribot.  La corsa dedicata a Donna Lydia Tesio, riservata alle sole femmine in confronto intergenerazionale sul doppio chilometro, si disputò per la prima volta immediatamente dopo la scomparsa della grande Signora del Turf, anno 1968, e vide primeggiare Atala, per i nobili colori della scuderia Fert. In oltre mezzo secolo, tutte le grandi scuderie italiane e molte tra le più titolate europee hanno inciso il loro nome nell’albo d’oro della corsa, così come anche campionesse del calibro di Dudinka, Orsa Maggiore, Zabarella, Friendswood, Right Bank, Miss Secreto, Lara’s Idea, Zomaradah. L’ultima trionfatrice della corsa regina dell’autunno è stata Romagna Mia, brava a precedere d’un soffio  Basilea, laureata dell’anno precedente.

Il Premio Roma (altro gruppo II) ha una storia importante e particolare che affonda le sue radici nel tempo, vista che la prima edizione è datata 1911 con Dedalo primo vincitore. Da allora tanti nomi prestigiosi hanno impreziosito il luccicante albo d’oro della corsa: Hollebeck, Emanuele Filiberto, Zuccarello, Buonarrota, Grifone, Saccaroa, Tissot, Orsa Maggiore, Duke of Marmalade, Old Country, Welsh Guide (primo a vincere sui 2000) ed ancora Misil, Taipan, Elle Danzig, Rio de la Plata, Skalletti e Cantocorale che è l’ultimo laureato. Il premio, nato come ultima occasione per i fondisti sui 2800 metri, all’inizio degli anni 90 è stato opportunamente portato sui 2000, nel frattempo diventata la distanza di elezione per la selezione mondiale.

Attesissimo anche il confronto intergenerazionale sul miglio, il Premio Ribot-Luciani, corsa di Gruppo 3. Un premio che è insieme punto di arrivo e rampa di lancio verso appuntamenti addirittura a Hong Kong nel mese di dicembre. Negli ultimi trenta anni i nomi prestigiosi dei vincitori Misil, Altieri, Distant Way, Ramonti, Pressing, Worthadd, Kasperski, rappresentano a pieno la valenza significativa di questa corsa. Particolare attenzione anche per le frecce volanti, i velocisti di due anni che si misureranno sul chilometro secco del Premio Divino Amore Livermore (listed).

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

 

Tags: capannelle galoppo gp lydia tesio gruppo2 Premio Roma roma champions day
Articolo Precedente

L’appello degli australiani di Save the Brumbies

Prossimo Articolo

Roma: la Cavalcata del Bicentenario ha raggiunto il suo obiettivo

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

A San Siro domenica da non perdere

A San Siro domenica da non perdere
Ippica

Roma Caput Turf

Roma Caput Turf
Ippica

Dario Di Tocco e l’Alma Racing di Allegri protagonisti nel Champions Day

Dario Di Tocco e l’Alma Racing di Allegri protagonisti nel Champions Day

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP