ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Domenica top a La Maura con il GP. Encat

Domenica top a La Maura con il GP. Encat

Una domenica milanese speciale, un bellissimo programma di corse fatto di sette intriganti sfide e tante iniziative gratuite destinate alle famiglie e ai bambini.

24 Febbraio 2023
di Stefano Calzolari
Domenica top a La Maura con il GP. Encat

Atik Dl, primo sul traguardo dell’Encat 20022, la guida era quella di Antonio Di Nardo

Bologna, venerdì 24 febbraio – Domenica 26 febbraio, dalle ore 12:00, cancelli aperti al pubblico gratuitamente all’Ippodromo Snai La Maura di Milano. Un pomeriggio di festa ippica e non solo. In pista, infatti, dalle ore 13:55 in poi è attesa l’edizione 2023 del ‘Gran Premio Encat’, una delle corse al trotto più antiche e tradizionali d’Italia disputata per la prima volta nel 1930 e dedicata all’Ente Nazionale per le Corse al Trotto. A bordo pista, invece, tanta animazione per i bambini e le famiglie con uno staff di animatori professionistiche coinvolgeranno i piccoli visitatori in giochi di gruppo, baby-dance, laboratori creativi e molte altre sorprese all’insegna del divertimento.

In pista, oltre al‘Gran Premio Encat’, prova di Gruppo III per cavalli indigeni di 5 anni ed oltre, sulla distanza di 2250 metri, che nelle tre edizioni precedenti a La Maura ha visto le vittorie di Ursa Caf (2020), di Vernissage Grif (2021) e di Atik Dl nel 2022, ci saranno altre sei corse a completare il programma valido per la 15^ giornata stagionale.

Ecco l’analisi delle corse:

PRIMA CORSA – PREMIO CONCORD ROC – Apertura di giornata con i cavalli anziani di categoria F/G affidati ai Gentlemen. L’ospite Zenit del Ronco abbassa il tiro rispetto alle abituali frequentazioni e, nonostante una carta recente poco appariscente, può essere un’idea. Cybelle Font non ha confermato le attese riposte su di lei in occasione dell’ultima uscita sulla pista, ma visto il contesto ha l’occasione di un pronto riscatto. Axe Zack, arroccato in corda è sicuramente in corsa per il successo. Beautiful Col, sempre positivo di recente, con Andrea Speed e Tourbillon Spin sembrano le sorprese più accreditate.

SECONDA CORSA – PREMIO IGOR FONT – Prova condizionata per i cavalli di tre anni non vincitori di 2.000 euro in carriera in cui vista la presenza di alcuni debuttanti il pronostico risulta di difficile definizione. Million Trot si è piazzato al debutto alla media di 1.15.6, premesse utili a collocarlo al vertice del pronostico. Anche Elite Pink ha debuttato esprimendosi in due minuti centrando un discreto piazzamento, misura che dovrebbe garantirgli una buona figura sulla pista milanese. Enterprise Wise L, pur nell’incognita del debutto, sarà sicuramente un osservato speciale, mentre Enandoah N’Greghi e Ector Zl rivestono ruolo di sorpresa.

TERZA CORSA – PREMIO LISA AMERICA – Trofeo Nosate – Anziani di categoria A/B al via sui 1650 metri con quattro pedine schierate dal team Gocciadoro. La scelta di quest’ultimo di guidare Cronos degli Dei orienta ovviamente il pronostico anche in virtù dello stato di forma del 5 anni. Verdon Wf, grazie ad un numero perfetto in partenza, potrà sfruttare la rapidità al via e difendersi a lungo. Craldigo Sm e Chemar, gli unici a non essere legati da rapporti di allenamento, potranno far leva sul un’ottima condizione come indica la carta recente, premesse utili a sopperire al presumibile svantaggio tattico che dovranno affrontare. Gli altri due del team in “giallo”, Bardo di Poggio e Cobra, al momento rivestono ruolo di outsider.

QUARTA CORSA – PREMIO GIUSEPPE BI – Corsa ad handicap sui 2700 metri per cavalli di 4 anni in cui i vincitori fino a 40.000 euro proveranno a sfruttare il vantaggio di 20 metri rispetto ai vincitori fino a 100.000 euro. I penalizzati Diamante Grif, reduce da alcune uscite in Francia, e Diletta Axe, al rientro da novembre, sono alle prese con compito molto impegnativo pertanto l’attenzione si sposta allo start dove Daytona di Cecco rapida nella giravolta e reduce da due piazze d’onore una in contesto analogo e l’ultima in Francia è la prima scelta. I compagni di training Duca As e Dylan Dog Font hanno il passo e parziale per competere fino in fondo per il successo. Doctor Giò, non sempre disponibile, restando concentrato è in grado di stupire al pari di Dayton Roc ottima in occasione del piazzamento ottenuto a Parigi.

QUINTA CORSA – PREMIO CIRDAN – Un’altra prova condizionata per cavalli di tre anni vincitori da 7.000 a 45.000 euro in carriera in cui l’imbattuto Executif Ek fino ad ora ha mostrato mezzi e parziale ma nell’occasione trova avversari di livello che potrebbero minarne il ruolo di favorito. Efrem, a segno all’ultima alla media di 1.13.4 con mezzo giro finale di spessore, si propone per un ulteriore primo piano. Espresso Italia, seppur dalla seconda fila, è in possesso del coraggio e grinta per risalire così come le compagne di allenamento El Alamein fuori quadro nell’esperienza francese ma messasi in luce in precedenza. Eridamia, veloce al via e reduce da un brillante successo, potrebbe dire la sua. Ernesto Roc, invece, rientra ora e dovrà affrontare un impegnativo numero al largo ma non può essere sottovalutato. Ebano degli Dei grazie alla corda ed Equipe della Casa sono sorprese con licenza… di stupire.

SESTA CORSA – GRAN PREMIO ENCAT – Eccoci al clou della riunione di corse con l’edizione 2023 del Gran Premio Encat con 12 cavalli anziani al via sulla distanza di 2250 metri. Sicuramente uno dei punti di riferimento sarà Vaprio. Il portacolori di casa Legati al via con il fido Renè ha avuto in sorte il numero al centro della prima fila, posizione da cui pur non essendo una freccia al via potrebbe giocare d’anticipo rispetto alla compagna di training Allegra Gifont, che presumibilmente sarà la favorita. Vaprio, dopo una carriera costellata di vittorie e piazzamenti nel giro dei Gran Premi, ricordiamo che in estate ha vinto a Taranto il Due Mari corsa di Gruppo 1 e a dicembre il Gruppo 3 di Siracusa, e ha lasciato tutti a bocca aperta nella specialità al trotto montato. In Francia, infatti, ha ottenuto prima un eccellente quarto posto nel Cournulier confermandosi subito dopo con la piazza d’onore nel Ile de France, risultati che ne attestano forma e mezzi. La citata Allegra Gifont, al via con Alessandro Gocciadoro, è invece confinata all’ultimo numero, collocazione che nel complesso viste le sue caratteristiche non è poi drammatica. Anche in questo caso i risultati francesi, in particolare il successo ottenuto nel convegno dell’Amerique, indicano uno stato di forma ottimale che unito alla grinta e al motore ne fanno un’indiscussa protagonista. Bonjovi Mmg ha vinto e convinto nel recente Gran Premio Locatelli sulla stessa pista de La Maura. Rispetto al recente Gruppo 3 si allunga la distanza e peggiora il numero di avvio, passando ad un insidioso 6. Gianpaolo Minnucci suo abituale partner si giocherà molto allo stacco, riuscendo a prendere il comando infatti Bonjovi potrebbe rivelarsi difficile da battere per chiunque ma la tattica potrebbe rivelarsi dispendiosa vista la presenza al suo interno della freccia Vesna compagna di scuderia di Vaprio. La femmina affidata a Max Castaldo alla carta punta ad un compenso ma come anticipato avrà un ruolo tattico fondamentale e quasi decisivo. Restando in prima fila troviamo Agrado capace lo scorso anno di centrare il podio con un pizzico di rammarico, e che sfruttando l’adattabilità alla distanza e la duttilità tattica potrebbe confermarsi. Obiettivo marcatore anche per Ziguli dei Greppi che ha stupito tutti in occasione del terzo posto nel Locatelli, e che riuscendo a trovare un posto in corda a tiro dei primi potrebbe creare le premesse per un nuovo exploit. Birba Caf non ha ottenuto nulla nel Locatelli ma nel complesso la sua prestazione è da considerare positiva visto il dispendioso svolgimento a cui ha dovuto far fronte e il calo non drastico nel finale. Ricordando che la femmina che Enrico Bellei affida a Vincenzo Luogo ha vinto in maniera perentoria la Consolazione del Lotteria, prestazione che se ripetuta le varrebbe un ruolo di primissimo piano. Anche Becoming ha ottenuto meno di quanto meritato nel Locatelli, ribadendo comunque di avere i mezzi e la progressione per confermare i successi ottenuti nel Gp Vittoria di Bologna e soprattutto nel Ponte Vecchio di Firenze. Massima attenzione a Chance Ek che il team di Bareggio affida visto l’appiedamento di Pietro Gubellini ad Andrea Guzzinati. La femmina ha corso discretamente a Parigi e si è mostrata a più riprese assoluta protagonista del circuito classico tra i pari età; dalla seconda fila servirà uno svolgimento perfetto ma non stupirebbe vederla primeggiare. Curiosità per Chaliebrown Effe che il binomio Casillo-Di Nardo schiera per la prima volta in un Gran Premio ma capace di vincere a ripetizione in occasione della lunga e proficua trasferta nel nord Europa. Completano il campo Callisto e Achille Blv, con il primo che Gennaro Casillo affida a Gennaro Amitrano e il secondo reduce dal nulla di fatto nel Locatelli con in sediolo il confermato VP Dell’Annunziata con un ruolo alla carta di secondo piano.

SETTIMA CORSA – PREMIO MERCKX OK – Chiude la 15^ giornata stagionale di trotto all’Ippodromo Snai La Maura l’handicap sui 1650 metri per cavalli di 5 e 6 anni in cui i due vincitori fino a 20.000 euro Cortomaltese Font e Click Starlight beneficiano di un nastro di vantaggio dai vincitori fino a 45.000 euro in carriera. In verità il loro compito non sembra facile anche se l’allievo di Jonathan Benfenati al top della forma non finisce di stupire e si trova a suo agio nello schema. Il penalizzato Bambin rientra con il nuovo training e sembra in grado di venire a capo dei compagni di nastro. Il potente seppur alterno Bitols Spritz, e gli specialisti dello schema Cluny dei Greppi e Beatles Boy Treb rivestono con Bessie di Poggio ruolo di sorpresa.

 

Tags: gran premio encat milano la maura trotto gruppo 3
Articolo Precedente

Il centro equestre dei sogni è una realtà

Prossimo Articolo

Giornata Europea contro le molestie: che sono un problema di tutti

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP