No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ferri da cavallo, a ognuno il suo

Ferri da cavallo, a ognuno il suo

La ferratura dei cavalli è un aspetto cruciale che influisce non solo sulle prestazioni, ma anche sul benessere generale dell’animale. Vediamo le differenze tra le ferrature per le corse di trotto e di galoppo

2 Maggio 2024
di Cristian Micheli
Ferri da cavallo, a ognuno il suo

Expo Wise As, vincitore del GP Orsi Mangelli edizione 2023, è uno dei tanti campioni ferrati dal maestro di mascalcia Nunzio Nappo

Bologna, giovedì 2 maggio 2024 – La ferratura dei cavalli è un aspetto cruciale che influisce non solo sulle prestazioni, ma anche sul benessere generale dell’animale. Vediamo le differenze tra le ferrature per le corse di trotto e di galoppo. Le esigenze specifiche e il tipo di corsa da affrontare influiscono su ogni ferratura che è poi adattata alla biomeccanica del cavallo. Nel trotto si necessita di una ferratura che assecondi un movimento fluido e costante, essenziale per mantenere il trotto, una andatura in cui le gambe si muovono in coppia diagonale. Le ferrature per questi cavalli tendono ad essere più leggere e sottili al fine di non appesantire le gambe. Si utilizzano spesso ferri con un buon grip per evitare scivolamenti, in particolare nelle curve. Questo accorgimento è fondamentale perché un cavallo da trotto che perde il suo passo ritmico può sbagliare ed essere squalificato.

Nel galoppo si richiedono ferrature che assicurino la massima trazione e resistenza. La velocità, lo slancio nel momento della partenza quando i cavalli lasciano le gabbie e le intense sollecitazioni a cui sono sottoposte le gambe in corsa richiedono ferri più robusti, spesso l’intero zoccolo viene protetto e alcuni ferri possono avere anche bordi rialzati per aiutare il cavallo a mantenere stabilità e aderenza durante le fasi ad alta velocità e nei cambi repentini di direzione. Nelle corse siepi questa stabilità della ferratura è ancor più importante visto lo stacco e l’impatto che avviene col terreno prima e dopo i salti.

La scelta dei materiali è fondamentale in entrambi i tipi di ferratura. Mentre per i cavalli da trotto vengono utilizzati materiali leggeri come l’alluminio, nel galoppo i ferri sono spesso in acciaio, materiale che offre maggiore supporto e durata. Con l’avvento delle nuove tecnologie stanno diventando sempre più popolari ferri con inserti in gomma o con ammortizzatori integrati che migliorano il comfort e di riflesso le prestazioni dei cavalli. L’importanza della performance non deve in ogni caso essere preposta al benessere dell’animale, la ferratura deve essere eseguita da un maniscalco esperto per evitare problemi di postura o zoppie, e periodiche valutazioni e variazioni anche unite al parere di un veterinario sono fondamentali per migliorare l’espressione del proprio potenziale ma anche minimizzare i rischi di infortunio.

Abbiamo sentito il parere di un maniscalco che può vantare una assoluta eccellenza, avendo tra i suoi clienti la scuderia Gocciadoro, si occupa delle ferrature di campioni del calibro di Vernissage Grif, Vivid Wise As ed Expo Wise As: Nunzio Nappo che ci ha risposto così riguardo i tempi di creazione e di applicazione di un ferro adeguato. “Il lavoro di creazione di un ferro dal materiale diciamo così grezzo, è attorno ai 20 minuti per una coppia di ferri su misura, mentre una ferratura normale richiede in media un’ora, tempistica che può raddoppiare in caso di inserimento delle cosiddette rane. Nel caso un allenatore decida di far correre senza ferri il proprio cavallo, applicare nuovamente i ferri all’animale richiederà circa 40 minuti, considerando che non ci sarà molto da modificare in quanto la ferratura è quella che già apparteneva all’animale”. L’abilità di Nunzio Nappo si è tradotta in risultati prestigiosi come il Lotteria e il Derby per i cavalli affidati alle sue cure, da quest’anno lui stesso è sceso in pista come gentleman ottenendo subito tre piazzamenti nelle prime corse disputate.

Molto spesso correre senza ferri è una scelta vincente, ma non è stato così nel Gran Premio Lotteria del lontano 2000 dove Moni Maker per battere Varenne fu presentata tatticamente “sferrata”, risultato: Moni Maker di galoppo in partenza e Varenne facile vincitore della finale.

Tags: ferri da cavallo galoppo in piano galoppo ostacoli siepi nunzio nappo trotto
Articolo Precedente

Trionfo di Costanza Laliscia e Cadzya du Barthas ai Pratoni del Vivaro, Roma

Prossimo Articolo

Le feste degli altri: Jack o’ the Green, ci piace!

Della stessa categoria ...

Hollie Doyle a Hong Kong
Ippica

Hollie Doyle a Hong Kong

17 Settembre 2025

La fortissima fantina britannica è sempre più internazionale, l’'Hong Kong Jockey Club (HKJC) le ha concesso una licenza a termine...

di Stefano Calzolari
Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP