ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | I puledri di due anni protagonisti a Montecatini

I puledri di due anni protagonisti a Montecatini

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme va inscena giovedì 23 luglio il sedicesimo convegno della stagione. In pista dalle ore 20:10 con un programma composto da sette prove. Quella con maggior dotazione è già in apertura, Premio Final Chance, una condizionata per puledri di due anni,

21 Luglio 2020
di
I puledri di due anni protagonisti a Montecatini

L’ emozionante testa a testa fra due cavalli che piombano in simultanea sul palo d’arrivo del Sesana

Montecatini, martedì 21 luglio 2020 – L’analisi del convegno di giovedì 23 luglio corsa per corsa. PRIMA CORSA – PREMIO FINAL CHANCE La riunione prende il via con una condizionata per puledri di due anni, sulla distanza del miglio dove quasi tutti sono alla prima esperienza in corsa, della loro carriera. Le sgambature sono ovviamente fondamentali, per avere il quadro della questione un po’ più chiaro. Comunque sia in prima fila incuriosiscono Carlomagno D’Esi, Castillo e Cleopatra Bar tutti e 3 autori di una discreta prova di qualifica, con leggera preferenza per il primo per una questione di posizione.
SECONDA CORSA – PREMIO FIAMMIFERO REXCondizionata per cavalli di 4 anni, molti dei quali con pochi riferimenti. Aurora Show dal rientro non ha ancora finito un percorso, ma è evidente che rispetto a questi avversari, parli una lingua del tutto diversa, difficile pensare, che senza divagazioni possa perdere. Andaluza ha sbagliato, da attesa, la scorsa settimana ed ha l’occasione per rifarsi. Fra gli un piazzamento è alla portata di America Di Risaia.
TERZA CORSA – PREMIO MARTINI ROSSOGentleman in pista in sulky con puledri di 3 anni. Baria TRGF Risaia è reduce da due prestazioni dove ha dimostrato di essere cresciuta esponenzialmente nell’ultimo periodo, fra le altre cose è anche molto lesta in partenza, quindi partiamo da lei. L’avversaria dichiarata pare Blair Witch Fi, in quando cavalla duttile e dotata di un buon parziale. Bellatrix Grif e Belvolo completano il pronostico.

QUARTA CORSA – PREMIO VANGUARD KINGReclamare per cavalli anziani sulla breve. Vinci Per Noi si sta comportando piuttosto bene nell’ultimo periodo e nonostante la complicata posizione di avvio, proviamo ad indicarlo come la nostra prima scelta. Velletri Jet invece non sta brillando, ma con l’aiuto dei birilli rimane una plausibile idea al gioco dei piazzati. Fra gli altri occhio a Tysonper perché va più forte di quello che dice la carta.
QUINTA CORSA – PREMIO MAYA BABYIn pista anziani di ultima categoria sul miglio. Il vecchio leone Pegaso D’Alfa è piaciuto senza riserve alla sua ultima uscita sulla pista e rispetto a quella occasione oggi ritrova anche la amata prima fila, conseguentemente piace. Zerlina Del Ronco sembra aver perso la retta via, ma a percorso netto potrebbe essere una bella sorpresa. Tunecede e Truxelli, due nomi possibili, per accoppiate e trio.SESTA CORSA – PREMIO BEAURINACondizionata per cavalli di 3 anni sul doppio giro di pista. Brooklyn Lux sta attraversando un buon momento di forma come dimostra la carta recente, inoltre è veloce nelle prime fasi di gara. In sostanza ha la possibilità di fare andare davanti e correrci. Boateng Jet è un altro che conta, vero è che il numero non è il massimo della vita. Fra gli altri sia Brezza Grad, che Brivido Rich, hanno i mezzi per inserirsi nel discorso vittoria.
SETTIMA CORSA – PREMIO ROBIN HOOD MZSi chiude la serata all’Ippodromo Snai Sesana con un miglio per soggetti di 5 anni ed oltre appartenenti alle categorie E ed F. Venanzo Jet quest’anno ha combinato poco, ma oggettivamente al cospetto di questi avversari, sembra
davvero declassato e deve essere giocoforza considerato, come il favorito tecnico della corsa. Soho Dei Greppi ha dato segnali incoraggianti nella sua ultima performance, quindi occhio. Davanti sia Volo Rivarco OP, che Ulisse Effe meritano credito.

Fonte – Ufficio Stampa Ippica SNAITECH SpA

 

Tags: carlomagno d'esi castillo cleopatra bar montecatini puledri di 2 anni sesana
Articolo Precedente

Talent Show Jumping e Circuito Classico MIPAAF a Busto Arsizio

Prossimo Articolo

I denti dei cavalli: a me il sorriso, please!

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP