No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Incertezze sul futuro di Vincennes

Incertezze sul futuro di Vincennes

Il contratto di locazione stipulato nel 1974 fra il Comune di Parigi e SEFT, gestore dell’ippodromo, è scaduto a dicembre 2024, in futuro il canone potrebbe decuplicare

6 Marzo 2025
di Stefano Calzolari
Incertezze sul futuro di Vincennes

Bologna, giovedì 6 marzo 2025 – In un articolo intitolato “Il tempio del trotto in pericolo”, pubblicato qualche giorno fa il giornale Le Parisien scrive: “che per i più ottimisti, il futuro dell’ippodromo di Vincennes è segnato. Per i pessimisti, la spada di Damocle è ancora appesa a un labile filo”. Inaugurato nel 1863, l’ippodromo del Plateau de Gravelle fa parte del patrimonio delle corse al trotto e gode di fama internazionale.

Ma il SETF non ne è il proprietario e l’inciampo nelle trattative con il Comune di Parigi per il rinnovo del contratto di locazione, firmato nel 1974 e scaduto il 31 dicembre 2024, dà l’impressione della fine di un ciclo e che la proroga del contratto fino al 31 agosto 2025 potrebbe essere realmente il termine definitivo.

Vincennes, come è noto, è l’ippodromo che genera più puntate, il 19,5% del fatturato della PMU (il totalizzatore nazionale francese) e, dal punto di vista logistico, la sua vicinanza al Domaine de Grosbois, gli consente di offrire ogni inverno giornate stracolme di partenti e una ottima presenza di pubblico .

Abbandonare il Tempio del Trotto, mentre il PMU è in crisi  e il volume di gioco sta pericolosamente scendendo, è una scommessa tanto rischiosa quanto incongrua, sapendo anche che il costoso impianto di illuminazione della pista principale, è attivo da soli quaranta mesi. Nel frattempo Charlotte Libert, sindaco di Vincennes dal 2020, ha dichiarato che “privare l’Est di Parigi di un tale motore di attrazione è inimmaginabile e invita tutti a mobilitarsi”.

Dagli attuali 500.000 euro all’anno, l’affitto salirebbe a 5 milioni di euro, senza contare l’obbligo di realizzare lavori stimati in 42 milioni di euro. Dietro le quinte, il dito è puntato contro France Galop, la “sorella gemella” che, nel 2012, ha firmato una convenzione di occupazione del demanio pubblico per gli ippodromi di Longchamp e Auteuil, il cui canone indicizzato ammonta a circa 10 milioni di euro. 

Anche se il presidente del SETF e i suoi dirigenti volessero mantenere Parigi-Vincennes, non si può escludere che le trattative falliscano a causa delle condizioni finanziarie. Se necessario, Enghien, che ha ospitato tre edizioni del Prix d’Amérique dopo la seconda guerra mondiale, è considerata il “piano B”. Perché, a differenza di Vincennes, la casa madre del trotto possiede l’ippodromo di Plateau de Soisy, che dal 2017 è un ippodromo monodisciplinare. Ma non mancano i punti di divergenza tra Vincennes ed Enghien, tra cui la pista di sabbia, che favorisce la velocità ma è criticata per la sua non eccellente compattezza.

Il direttore delle funzioni di trasformazione e supporto del SETF, Arnaud Barentin, di concerto con le commissioni legate al lavoro delle squadre di Enghien, assicura che è possibile trasporre la pista di Vincennes nel secondo ippodromo parigino del trotto, in una nuova arena modulare. “Sarebbe la “pista” di Vincennes su una “nuova” Enghien” , ha indicato Jean-Pierre Barjon lasciando il Comitato di novembre a Vincennes. Ci troveremmo in un ippodromo del futuro, modulare e automatizzato, che potrebbe avere un suo modello economico. Potrebbe trarre ispirazione dai migliori al mondo con esperienze completamente diverse, come le riprese televisive tipo Formula1 potendo usufruire di una pista opportunamente attrezzata”.

Lunedì scorso, nello spogliatoio dei guidatori a Caen, molti driver sembravano rassegnati. “Triste per la storia”, “Mi fa male il cuore ma ci adatteremo, come abbiamo sempre fatto”, “Se è questo o la morte, non abbiamo molta scelta…”. Trasferire Vincennes a Enghien sarebbe chiaramente una scelta sbagliata. Un’operazione che avrebbe un impatto negativo sul Domaine de Grosbois e gravi conseguenze, a livello logistico e organizzativo per tutto l’universo trottistico che ruota su Vincennes

Tags: comune di parigi enghien parigi vincennes trotto mondiale
Articolo Precedente

Al via il Toscana Tour ad Arezzo

Prossimo Articolo

Solidarietà per i lavoratori Beko a Siena

Della stessa categoria ...

Lambourn vince anche l’Irish Derby
Ippica

Lambourn vince anche l’Irish Derby

2 Luglio 2025

Derby criticato per lo strapotere dei trainer O’Brien e dall’assenza di altre corse di Gruppo, ma su Lambourn, recente vincitore...

di Stefano Calzolari
Addio all’immenso D. Wayne Lukas
Ippica

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025

Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni...

di Stefano Calzolari
A Cesena la TQQ del martedì
Ippica

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025

Al Savio un convegno ricco di spunti tecnici e di suggestive note di colore con la Tris a campeggiare sul...

di Stefano Calzolari
Ancora spettacolo a Milano
Ippica

Ancora spettacolo a Milano

28 Giugno 2025

Un’altra domenica da non perdere a San Siro con corse di alto livello come: i Primi Passi, Il Premio Estate,...

di Stefano Calzolari
Domani a Modena il grande trotto con il Gp Unione Europea
Ippica

Domani a Modena il grande trotto con il Gp Unione Europea

27 Giugno 2025

Lo spettacolo delle corse in notturna sarà preceduto dall’importante convegno sulla riforma delle scommesse ippiche

di Stefano Calzolari
Oisin Murphy ancora nei guai
Ippica

Oisin Murphy ancora nei guai

27 Giugno 2025

Il fortissimo jockey irlandese è accusato di guida in stato di ebbrezza e mancata collaborazione durante un controllo stradale.

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
Solidarietà per i lavoratori Beko a Siena

Solidarietà per i lavoratori Beko a Siena

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Ippica

Il Derby Italiano del Trotto

Il Derby Italiano del Trotto
Ippica

Il grande trotto a Milano con il GP Delle Nazioni

Il grande trotto a Milano con il GP Delle Nazioni

In evidenza

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

2 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP