ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: Cokstile si impone nel Gran Premio Delle Nazioni

Ippica: Cokstile si impone nel Gran Premio Delle Nazioni

All’ippodromo Snai La Maura Cokstile è la rivelazione nel GP Delle Nazioni, mentre Showmar fa il doppio nella Coppa di Milano.

25 Ottobre 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Milano, lunedì 7 Ottobre 2019 – Non sono state tradite le aspettative riguardo al Gran Premio delle Nazioni tenutosi all’Ippodromo SNAI La Maura. Il Gruppo 1 internazionale sui 2250 metri ha mantenuto pienamente fede alle attese della vigilia, nonostante il forfait di Tamure Roc, una delle possibili “sorprese” e quello di Vicino Mec, forte di tre protagonisti del trotto europeo. Dopo aver mostrato di possedere numeri interessanti nel Città di Montecatini e nel Campionato Europeo, il norvegese Cokstile ha centrato il primo suo grande traguardo italiano.

Oggi l’opposizione era tosta ma il portacolori della Scuderia Santese con Antonio Di Nardo ha corso spavaldamente al comando: Vitruvio gli si è accodato in scia mentre Volnik du Kras si è portato ai suoi lati senza premere più di tanto: l’importato di Gennaro Casillo si è così potuto permettere un primo chilometro tutto sommato “normale” in 1.13.9, ma nell’ultimo giro ha cambiato musica quando Vivid Wise As dalla quarta pariglia, ha mosso sul penultimo rettilineo volando via il gruppo e presentandosi ai lati del battistrada ai 500 finali. Cokstile ha allungato e in retta si è svincolato dal rivale chiudendo a media di 1.11.2, con l’ultimo chilometro supersonico in 1.10.4, mentre Vivid Wise As ha accusato lo sforzo calando in retta, superato per il secondo posto da Vitruvio che non era riuscito ad anticiparne le mosse sull’ultima curva.

Altro tradizionale appuntamento di ritorno sul calendario dei grandi appuntamenti del trotto nostrano era la Coppa di Milano – Memorial Vincenzo Gasparetto, nella tradizionale formula delle due batterie e finale a 10. Nella prima batteria, intitolata a William Casoli, monologo di Vae Victis Club: in forma strepitosa, il cavallo di Manuele Matteini guidato anche oggi da Roberto Vecchione ha dimostrato di essere anche un eccellente partitore conquistando subito il comando: in testa Vae Victis Club si è espresso a media di 1.11.7 salutando i rivali sull’ultima curva. Con Uma D’Asti e Versus All (impegnato in un difficile percorso all’esterno) in calo, alla piazza d’onore è emerso Victorious Men che ha mosso ai 400 finali vedendo premiata un’accorta tattica di gara, mentre al terzo posto con bel finale a centro pista ha concluso Vincero’ Gar su Vaprio. Versus All ha conquistato l’ultimo posto utile per la finale. La seconda eliminatoria, intitolata a Walter Baroncini, era ridotta a sette unità per il ritiro di Nose Gear: servito a dovere dal buon ritmo di gara, Showmar ha piazzato la sua zampata venendo a piegare in retta l’ottima Virginia Grif che dopo percorso esterno aveva debellato la resistenza di Up Right Bi. Quest’ultima è stata la delusione della corsa: sfilata in testa in 400 metri, dopo un chilometro in 1.12 la cavalla di Erik Bondo si è arresa totalmente in retta terminando al quinto posto. Verrà ritirata in finale avendo accusato qualche un inconveniente fisico. Showmar ha vinto a media 1.11.3 mentre al terzo posto ha chiuso l’appostata Vesna su Vallecchia Dr.

Combattutissima la finale, che ha visto Vincero’ Gar prendere partenza volante e scavalcare di precisione Vae Victis Club: sul battistrada è avanzato deciso Versus All, i due hanno percorso metà gara in 57, poi al chilometro hanno mosso Victorious Men e Vaprio: sul calo di Versus All, Vae Victis Club non è riuscito a trovare lo spazio per liberarsi dalla posizione in corda, Vincero’ Gar ha provato un’ultima difesa ma in retta le energie sono mancate e così ad emergere sono stati gli attendisti: Showmar, alla finestra fino ai 400 finali, si è liberato e ha prodotto la sua proverbiale progressione conclusiva svettando chiaramente a media di 1.11.2. Per l’allievo di Andrea Guzzinati un meritato bis dopo la vittoria in batteria; Virginia Grif ha concluso al secondo posto, uno sfortunato Vae Victis Club ha trovato tardi lo spazio per sprintare terminando al terzo posto.

Ad aprire questa domenica milanese sono stati i puledri di 2 anni impegnati nel Premio Lightning Larry, con occhi puntati su Bubble Effe, imbattuto dopo due corse e alla prima uscita per il training di Alessandro Gocciadoro. Il figlio di Nesta Effe ha centrato il terzo successo, seppure soffrendo più del dovuto: partito prudente, Bubble Effe è avanzato al passaggio sfilando dopo 600 metri veloci su Boris Diaw, che al via era rientrato a Baciodidama Font e Be Pop Ferm, una volta in testa ha proseguito a buon ritmo e nel finale più lento si è dovuto guardare dall’agguato dal sorprendente Boris Diaw, ottimo anche al salto di categoria. Media di 1.14.2 per il vincitore, mentre Baciodidama Font ha concluso al terzo posto.

Nel Premio Micron Hanover, la prova per femmine di 3 anni sui 1650 metri, splendida prestazione di Attrazione: con un chilometro allo scoperto, la cavalla di Gennaro Casillo guidata da Antonio Di Nardo ha domato nel finale una coriacea Anita Spritz che in testa ha venduto cara la pelle malgrado avesse speso al via per conquistare il comando. Media di 1.12.1 per la vincitrice mentre Amazing Gio, seconda dal via, in retta non è riuscita ad inserirsi nella lotta per la vittoria restando al terzo posto.

I tre anni avevano a disposizione anche il Premio Enrico Tosonotti, sui 1650 metri. È stata Asia Jet a fare la corsa conquistando il comando ed andando via spedita: Allegra Wf si è accodata in seconda posizione, ha pedinato la battistrada, in retta ha spostato per passare nelle ultimissime battute. L’allieva di Mario Minopoli Jr (che ne è anche il proprietario) si è imposta di stretta misura a media di 1.12.5 sull’ottima Asia Jet. Lotta per il terzo posto è stata risolta da Aleandro Zs su Adam Kirby Col. Fuori quadro i più attesi: Albatros Joy è partito piano e ha sbagliato a metà gara quando era ai lati di Asia Jet; Granon Vedaquais non è stato incisivo nel percorso esterno, Ananas Jet ha subito l’anticipo di un paio di rivali e non è riuscito a recuperare.

Nel Premio Anselmo Fontanesi, la “maratonina” a resa di metri per cavalli di 5 anni e oltre, l’errore del netto favorito Vicario ha cambiato volto alla prova: Roberto Vecchione in sediolo a Vulcan Rodi è stato lesto ad approfittare della situazione sfilando in breve al comando su Robinia. La corsa si è così trasformata in una marcia di trasferimento per i primi 1600 metri (2.01) poi nell’ultimo giro il cavallo di Holger Ehlert ha allungato in progressione e non si è fatto avvicinare vincendo a media di 1.14.4 sui 2700 metri e regalando a Roberto Vecchione il secondo successo del pomeriggio. Robinia e Vicoletto Breed hanno conservato le posizioni conquistate al via terminando seconda e terzo.

La prova per i gentlemen era intitolata a Giacomo Bruno e vedeva a confronto i 4 anni sui 1650 metri. Vittoria di forza di Zeudi Amg: la cavalla dei fratelli Castaldo, Massimiliano al training e Marco alla guida, al passaggio ha mosso in anticipo su Zittozitto Gso portandosi sulla battistrada Zanna Jet per piegarne la resistenza in retta ed imporsi a media di 1.12.7: Zittozitto Gso ha seguito il vincitore ed è emerso al secondo posto mentre Zanna Jet, seppure provata, ha concluso al terzo.

Tags: coppa di milano corse al trotto driver gentlemen driver gran premio delle nazioni ippica milano trotto
Articolo Precedente

Tetouan: inaugurato il tour del Marocco

Prossimo Articolo

Sequestrati i cavalli di Manduria, Ihp ha accettato la custodia. Ma…

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Ippica

Ginostrabliggi dominatore assoluto del Gp Allevatori

Ginostrabliggi dominatore assoluto del Gp Allevatori

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP