ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: dimissioni post “Libro Verde”, Centinaio risponde

Ippica: dimissioni post “Libro Verde”, Centinaio risponde

Il Ministro Centinaio risponde alle dimissioni post "Libro Verde" di cinque dei sette componenti della Task Force per la riforma dell'ippica.

25 Ottobre 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 1 agosto 2019 – A seguito della pubblicazione del “Libro Verde” dell’ippica sul sito del Mipaaft e dei suoi contenuti non condivisi cinque dei sette componenti della Task Force istituita dal Ministero stesso per il rilancio dell’ippica si sono dimessi. Un’azione che ha lasciato perplessi molti addetti del settore e che ha generato dubbi nei confronti della linea di lavoro portata avanti dal Ministro Gian Marco Centinaio che ha prontamente rilasciato una dichiarazione sull’accaduto ribadendo la sua volontà di rilanciare il settore in un’ottica moderna che non vuole lasciare spazio a visioni obsolete che si sono dimostrate già inefficiente quando applicate al settore ippico.

“Leggo in questi giorni molti commenti in merito alla tanto discussa riforma dell’ippica, che secondo alcuni starebbe “incrinandosi” per via delle reticenze dei dimissionari della task force istituita in Ministero dal sottoscritto. Ci tengo a rassicurare quanti hanno proficuamente contribuito ai risultati che stiamo portando a casa, non ultimo la pubblicazione del Libro Verde accolto con grande entusiasmo ed apprezzamenti dal mondo dell’ippica e dalle associazioni di filiera, segno che stiamo lavorando bene e che, con impegno e nonostante le difficoltà, la direzione intrapresa è quella giusta. Mi limito a fare presente che tutto quanto è stato fatto è stato condiviso preliminarmente con chi di dovere, nella fattispecie appunto i componenti del Comitato Tecnico per il Settore Ippico. Come da comunicazioni da me firmate e agli atti, a costoro è andato il mio ringraziamento per i documenti presentati perché qualsiasi contributo effettivamente propositivo avrebbe rappresentato per me un valore aggiunto. Tuttavia, non trovandole in linea con l’indirizzo indicato, ho invitato i diretti interessati ad incanalare le proprie proposte all’interno del quadro tracciato dal percorso individuato nel report trasmesso dalla Coordinatrice, al fine di consentire a tutti i soggetti coinvolti di prender parte e sentirsi parte, fattivamente, nella realizzazione degli obiettivi prefissati. Il mio invito era a mostrare spirito collaborativo e partecipativo, per dare vita a soluzioni effettivamente realizzabili, soluzioni che guardassero però a un’ippica “2.0” e non proponendo provvedimenti che avrebbero ricondotto al passato, come volevano alcuni. Invito disatteso o evidentemente non gradito alla luce delle immotivate dimissioni che ho potuto leggere solo dai media e mai ricevute. Spiace constatare che l’atteggiamento e le posizioni pregiudiziali, dettate da risentimenti pretestuosi e a mio avviso del tutto incomprensibili, abbiano prevalso sulla possibilità di lavorare congiuntamente nell’unico intento comune di rinnovare, rilanciare e valorizzare il mondo dell’ippica e delle corse. Per quel che ci riguarda, il percorso avviato non si fermerà qui e di certo non a causa di polemiche sterili e del tutto controproducenti”.

Tags: dimissioni gian marco centinaio ippica libro verde dell ippica mipaaft riforma del settore ippico Roma task force ippica
Articolo Precedente

Talent Showjumping 2019: appuntamento a Cervia

Prossimo Articolo

Varese: un maglio secolare per il maniscalco più giovane d’Italia

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP