No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita Un esordio difficile per i nostri under 18: adesso è indispensabile dare il massimo nella seconda prova per recuperare posizioni sia individuali sia con la squadra
    • Eventing a Santa Anita? Una bella gatta da pelare... Cambio di regia per il completo a Santa Anita. Sarà Alec Lochore a disegnare il cross. Mike Etherington-Smith course adivisor
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita Un esordio difficile per i nostri under 18: adesso è indispensabile dare il massimo nella seconda prova per recuperare posizioni sia individuali sia con la squadra
    • Eventing a Santa Anita? Una bella gatta da pelare... Cambio di regia per il completo a Santa Anita. Sarà Alec Lochore a disegnare il cross. Mike Etherington-Smith course adivisor
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica e Olimpiadi

Ippica e Olimpiadi

Le vicine Olimpiadi celebreranno centinaia di atleti di varie discipline, anche le più improbabili come la break dance e lo skateboard, mentre a rischio esclusione ci sono state la lotta e l’equitazione, sport storici che nel tempo hanno forse perso l’interesse delle masse. E l’ippica? Le Olimpiadi devono all’ippica ben più di qualche antica leggenda

10 Luglio 2024
di Cristian Micheli
Ippica e Olimpiadi

Una quadriga rappresentata su un’anfora attica del V secolo A. C.

Bologna, mercoledì 10 luglio 2024 – L’ippica, non considerata uno sport in quanto si baserebbe sulla velocità pura senza considerare l’armonia tra il cavallo e l’uomo, così ne giustificano l’esclusione anche dai giochi, ha una storia che si lega alle competizioni olimpiche sin dai primi tempi. Le corse di cavalli erano lo sport più popolare e spettacolare dei Giochi Olimpici nell’antica Grecia, c’erano più tipologie di gare: carri trainati da quattro cavalli, i tethrippon, introdotti nel 680 a.C., bighe con tiro a uno o due detta synoris, praticamente l’antenato del trotto moderno introdotta nel 408 a.C., e la corsa dei’carri trainati da due muli detta ”apene” risalente al 500 a.C. Secondo Pausania ogni ippodromo era dotato di un complesso meccanismo che impediva le false partenze…da far impallidire il moderno sistema dei “nastri elettronici”.

L’ippica ha lasciato però un segno che non può passare inosservato nella storia delle Olimpiadi, un evento rivoluzionario che ha dato il via al riconoscimento dei diritti delle donne e alla loro partecipazione nelle competizioni. Prima di approfondire l’evoluzione dell’inserimento della donna nei giochi, va chiarito il concetto che le Olimpiadi nell’antica Grecia creassero figure mitiche e i vincitori dei giochi avessero onori e privilegi a vita, tranne che per l’auriga, il moderno fantino o driver, a cui veniva legata una banda di lana dal proprietario dei cavalli che si godeva corona e successo, celebrato come vincitore senza essere sceso in pista.

Le donne non solo non erano contemplate tra gli atleti, non potevano neppure assistere alle gare come spettatrici! Ed è qui che lo sport coi cavalli cambia la storia grazie alla figura di Cinisca, figlia del diarca di Sparta Archidamo, appassionata e dotata di grande talento come preparatrice dei cavalli, finanzia e organizza la partecipazione della sua squadra alle Olimpiadi del 396 a.C. Cinisca vince e torna a Sparta tra gli onori, secondo Plutarco la eco di questa vittoria fu tale visto che Sparta era stata bandita dai giochi per 24 anni e rientrare trionfando ha annichilito ogni altra “polis” meglio di una vittoria militare. Pausania testimonia nelle sue opere che una statua di Cinisca fu esposta nel tempio di Zeus di Olimpia, mentre a Sparta fu eretto un santuario dove le si tributava un culto eroico, era cosa consueta per i grandi atleti essere venerati anche dopo la morte come eroi, ma per una donna era una novità assoluta.

Il prestigio di Sparta che portò Cinisca ad essere la prima donna a vincere le Olimpiadi fu tale che spinse il sovrano Agesilao, suo fratello, a finanziare la partecipazione alla successiva Olimpiade della squadra spartana allenata e guidata da Cinisca. Vinse anche nel 392 a.C. e aprì la strada ad altre donne che vollero partecipare alle corse di cavalli nelle gare olimpiche. Alcune eguagliarono le sue vittorie ma nessuna di loro la sua fama, la spartana Eurileonide trionfò nel 368 a.C. ed anche a lei fu dedicata una statua in bronzo commemorativa. La regina macedone Berenice, consorte del faraone Tolomeo I, vinse nel 284 a.C. e tramandò la sua enorme passione alla figlia Arsinoe che dominò l’edizione del 272 a.C. vincendo in tutte e tre le categorie. Otto anni dopo, due gare le vinse anche Bilistiche che ispirò i precursori del moderno gossip mediatico, essendo l’amante del re d’Egitto Tolomeo II, un’amante molto poco segreta visto che dopo la sua morte fu resa “dea” proprio da Tolomeo II col nome di Afrodite Bilistiche.

Il successo ippico formidabile e la sua ardente storia d’amore portarono la donna ad essere citata in molte fonti storiche: Pausania il Periegeta vissuto nel II secolo d.C. scrisse che proveniva dalla nobiltà macedone, l’egizio Ateneo di Naucrati che scriveva in greco citò Argo come sua città di provenienza, mentre lo storico Plutarco in un trattato dei suoi “Moralia” ne ridimensionò la figura asserendo che fu acquistata al mercato degli schiavi, infine il teologo Clemente d’Alessandria ne riscatta l’onore raccontando che fu sepolta ad Alessandria sotto il tempio di Serapide, Signore dell’ Universo e Dio dell’oltretomba.

Tags: giochi olimpici antichi ippica olimpiadi pausania il periegeta plutarco "moralia"
Articolo Precedente

In vacanza con grooming kit e cassone

Prossimo Articolo

Ricotta nuovo Million Dollar Nrha

Della stessa categoria ...

Nina Baltromei vince il Deutsches Derby e fa la storia!
Ippica

Nina Baltromei vince il Deutsches Derby e fa la storia!

7 Luglio 2025

Domenica storica per il galoppo continentale con la vittoria nel Derby d’Amburgo di una fantina non professionista.

di Stefano Calzolari
Dakovo Mail vince a sorpresa il Gp Riccardo Grassi
Ippica

Dakovo Mail vince a sorpresa il Gp Riccardo Grassi

6 Luglio 2025

Nella prima “classica” del Savio di Cesena, genialata di VP Dell’Annunziata che in sulky a Dkovo Mail ha arricchito gli...

di Stefano Calzolari
A San Siro pokerissimo per Di Tocco!
Ippica

A San Siro pokerissimo per Di Tocco!

6 Luglio 2025

Super Dario Di tocco che oltre a vincere con Supreme Winner (Foto) e Chelsea Believe il Premio De Montel e...

di Redazione Cavallo Magazine
La prima classica del Savio
Ippica

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025

Un sabato di luci e tecnica, questa sera l’ippodromo di Cesena sarà teatro di una accattivante riunione di corse nella...

di Stefano Calzolari
San Siro chiude in bellezza con due Listed
Ippica

San Siro chiude in bellezza con due Listed

4 Luglio 2025

Milano propone una giornata di galoppo importante per la chiusura della prima parte del libretto stagionale relativo alla sessione primavera-...

di Stefano Calzolari
Lambourn vince anche l’Irish Derby
Ippica

Lambourn vince anche l’Irish Derby

2 Luglio 2025

Derby criticato per lo strapotere dei trainer O’Brien e dall’assenza di altre corse di Gruppo, ma su Lambourn, recente vincitore...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita

Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita

8 Luglio 2025
Eventing a Santa Anita? Una bella gatta da pelare…

Eventing a Santa Anita? Una bella gatta da pelare…

8 Luglio 2025
Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono la 42 km a Torgnon

Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono la 42 km a Torgnon

8 Luglio 2025
Old but gold: Marco Pagliai, tutti insieme per una equitazione migliore

Pistoia, furto nella scuderia di Marco Pagliai

8 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP