ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: sale l’attesa per il Derby Italiano di Trotto

Ippica: sale l’attesa per il Derby Italiano di Trotto

Derby Italiano Trotto Sial Matchpoint, il 24 di settembre all'Ippodromo Capannelle di Roma tre batterie per scegliere i 14 protagonisti protagonisti dell’edizione numero 89

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 19 settembre 2016 – Ufficializzati i partenti delle batterie dell’89° Derby Italiano del trotto Sisal Matchpoint nonché delle batterie delle Oaks del Trotto che, a partire da quest’anno, hanno adottato la formula di preselezione. Dopo le rinunce di Unno del Duomo, già apparso poco incisivo nella prova di preparazione, e di United Roc, che ha optato per le Oaks, sono 26 i cavalli al via nelle tre batterie che si svolgeranno sabato 24 settembre all’Ippodromo Capannelle di Roma. Di questi 14 potranno partecipare al Derby.

Entriamo allora nel dettaglio dei partenti nelle singole batterie del Derby:
Batteria A
Unicka, la bellissima saura da Love You (sc. Wave, Erik Bondo), affronta per la prima volta una prova “open”, esattamente come era nelle intenzioni del suo team e, nonostante questo, per quanto ha fatto vedere, deve essere la prima scelta. Uma Francis (sig. Roberto Bonvicini, Giancarlo Baldi) ha iniziato la sua esperienza nel circuito classico l’anno scorso con il secondo nel Gran Criterium ed ha proseguito sempre ad alti livelli conquistando, tra l’altro, il successo nel Nazionale e, forte del miglior numero, non dovrebbe fallire la qualificazione, cui ambiscono con grandi chances anche Universo d’Amore (sc. Di Ur, Mauro Baroncini) – nella foto – sulla pista eccellente secondo nell’Allevatori dello scorso anno e piaciuto nel Marangoni, dove ha inseguito alla grande dopo errore iniziale, ed Urali Op (sig.ra Dorotea Cortina, Antonio Greppi), che può contare su una iper selettiva esperienza francese. Il nome nuovo, o quasi, del circuito classico, è il potente Ultra Wind Bi (ancora Bondo trainer per i colori della scuderia Cumana Group), che va fortissimo e punta anche lui a strappare, con ottime possibilità, il biglietto per la finale.
 
Batteria B
United Love (sig. Labordus Nils, Hans Bot) si è confrontato con i migliori tre anni internazionali ottenendo buoni risultati ed è l’indiscutibile favorito di questa batteria con ambizioni importanti anche per l’atto conclusivo. La migliore degli altri è la scattante Ursa Caf (sig. Alfredo Lanzillo, Pasquale Esposito jr.), vincitrice del Gran Criterium Filly, del Città di Napoli e del Campionato Femminile: l’allieva di Antonio Esposito 90 dovrebbe trovare presto la corda e da lì potrà costruire la sua corsa, decidendo se correre in avanti o optare per un meno dispendioso schema di rimessa. Terza forza Usago Luis (sc. My Horse, P. Billard), più per gli attestati classici, davanti ad Uno dei Bar (sc. 4 A.b. Sas di R. Bruera, Alessandro Gocciadoro), che ha dimostrato di andare fortissimo ma deve ancora superare l’esame di… ammissione con i migliori. Attenzione anche a Unique Dream Bar (sig. Edoardo Guida, Santo Mollo) che ha lasciato la più facile opportunità nelle Oaks per confrontarsi con i migliori.
 
Batteria C
Indiscutibile qui il ruolo di grande atteso per Urlo dei Venti (sig. Stefano Simonelli, Manuele Matteini), già a segno sulla pista nel gran premio Allevatori, recente splendido vincitore del Marangoni e “graziato” dal miglior numero. Ubertino Grif (sc. Horses Our Passion, Alessandro Gocciadoro) è il vincitore di Elwood Medium e Terme ed ha avuto tanta sfortuna a Torino, dove è ancora quarto dopo corsa impossibile, per cui lo preferiamo a Unicorno Slm (sig. Fiorenzo Beltrami, Holger Ehlert) che può essere tutto o niente: l’Unicorno visto a Torino ha deluso gravemente, ma quella performance, come si usa dire, è stata “troppo brutta per essere vera”, per cui, se la versione del figlio di Love You sarà quella svedese, beh, occhio… Attenzione poi al neo allievo di Gennaro Casillo Usque Dl (sc. Angelico), che ha già un paio di piazzamenti classici nel suo palmarès.
 

DA QUEST’ANNO BATTERIE DI QUALIFICA ANCHE PER LE OAKS
Se sono “soltanto” 26 gli aspiranti alla finale del Derby (14 in finale), nelle batterie delle Oaks si daranno battaglia ben 36 femmine, divise in tre batterie di 12 partecipanti. Vediamole nel dettaglio:
 
Batteria A
United Roc (sc. Sant’Eusebio, Tiberio Cecere) non è nel suo miglior momento (viene da due rotture), ma è senza dubbio la più “blasonata” del gruppo, forte dei successi nell’Allevatori Filly e nell’Italia nonché dei secondi posti in Gran Criterium e Nazionale. Inoltre ha anche il numero giusto per andare davanti e giocarsela in testa. Da quando ha cambiato allenatore, Urgania (sc. Pink & Black, Alessandro Gocciadoro) va un po’ a corrente alternata ma resta una base importante della corsa insieme alla ben messa Utopia Trio (sc. Trio, Mattia Orlando), eccellente all’ultima, ed alla qualitativa Ultima Donna (sc. Bolgheri), altra allieva di Alessandro Gocciadoro affidata nella circostanza ad Enrico Bellei. Tra le altre, non vanno trascurate la cresciutissima Unbelievable As (sc. Niss, Holger Ehlert) e Uma Dany Grif (sc. Varenne Futurity, Massimo Finetti).
 
Batteria B
Unica Gio (Stall Courant Ab, R. Liljendahl) è alla sua prima uscita italiana ma in Svezia, seppur fallosa all’ultima, ha dimostrato di andare veramente forte vincendo alla grande, in un notevole 1.12.6, la finale della Breeders Course 3 Years Old. Se poi aggiungiamo che è figlia di Donato Hanover e Ilaria Jet, quest’ultima madre di Tony Gio e Victor Gio… Indubbia protagonista di questa batteria, quindi, sarà Unica, ma Utopia Luis (sc. Pol Stars, Holger Ehlert) punta anche lei ad un buon risultato unitamente a Ulia Caf (sc. Super Fantastica, Francesca Croce), sacrificata però dalla seconda fila, ed all’enigmatica ma dotata Unique du Kras (sig. Leonardo Cecchi, Alessandro Gocciadoro). Da seguire anche Ua Huka (sc. Indal, Massimo Compagno), che ha la pole ed è in crescita, ed Ulma, in pista per i gloriosi colori della scuderia Louisiana e la guida Andrea Guzzinati.

Batteria C
Unison Kronos (sig. Jean Mary Saguin, Stephanie Lepetit) è seconda nel Marangoni Filly al termine di un avvincente testa a testa con Unicka e questa volta sembra potersi giocare una chance molto importante. Ovvia la preferenza per la figlia di Donato Hanover, cui vanno fatte seguire Una Bella Gar (sig.ra Rita Dorotea Cortina, Antonio Greppi), veloce, di mezzi e già distintasi anche in Francia, ed Upupa Rl (sc. Natalino ’96, Holger Ehlert), che vanta ben tre piazzamenti classici, tra cui il secondo nell’Allevatori Filly, ed era piaciuta tanto nella volata record di Cesena prima di un deludente Marangoni Filly. Tra le altre, vanno segnalate Upper Dany (sc. Sa. Fra. Fas., Team Minopoli), la vincitrice del premio Anact disputato nell’ottobre dello scorso anno e poi quarta nello Stabile a primavera, e la positiva Unica del Rio (sc. Horses Our Passion, Alessandro Gocciadoro).

Clicca qui per i partenti

Comunicato Hippogroup

Tags: derby italiano trotto derby trotto hippogroup hippogroup roma capannelle ippica ippodromo capannelle sisal matchpoint
Articolo Precedente

A Vienna John Whitaker and Bertram Allen sono imbattibili

Prossimo Articolo

French celebrations continue at Vairano

Della stessa categoria ...

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse
Ippica

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025

In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia...

di Stefano Calzolari
Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026
Ippica

Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

13 Novembre 2025

Domenica 16 novembre 2025, l’Ippodromo di Parigi Vincennes ospiterà il Prix de Bretagne Gruppo2, la prima prova di qualificazione al...

di Stefano Calzolari
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP